Visualizzazione post con etichetta uova. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta uova. Mostra tutti i post

Torta con pinoli per L'ITALIA NAL PIATTO

 

 
2 settembre 2025
 
Con oggi riprende anche L'ITALIA NEL PIATTO che dedichiamo ai dolci da credenza, quelle buone torte semplici che sono le regine della colazione e della merenda e che sono indissolubilmente legate alle mamme e alle nonne!
  
 
 
La torta di pinoli è un dolce semplice che in ogni casa si fa in maniera un po' diversa aggiungendo o togliendo secondo il proprio gusto; si può unire un bicchierino di marsala all'impasto, o mescolare noci e pinoli o ancora usare farina integrale per un impasto più rustico o farina di riso per un impasto soffice come una nuvola. La ricetta che vi presento è quella classica che trovate QUI.
 
 


 
TORTA CON I PINOLI (TORTA DE PIGNEU)
 
200 g di burro
200 g di zucchero semolato
150 g di farina 00
50 g fecola di patate
100 g di pinoli
4 uova
8 g di lievito vanigliato
1 pizzico di sale fino
zucchero a velo q.b.
 
Mettete in una terrina il burro ammorbidito, lavoratelo con lo zucchero semolato e il sale fino ad ottenere una crema soffice. Aggiungete le uova, uno alla volta. In un’altra terrina mescolate la farina con la fecola e il lievito, poi unite gli ingredienti al composto preparato, facendoli scendere da un setaccio. Aggiungete all'impasto 70 g di pinoli e mescolate ancora per amalgamare bene il tutto. Versate il composto in uno stampo del diametro di 24 cm, imburrato e infarinato, livellandolo con una spatola. Distribuite il resto dei pinoli sulla superficie della torta e cuocete il dolce in forno statico preriscaldato a 170° per circa mezz'ora. Quando la torta è pronta, fatela raffreddare, sformatela e cospargetela di zucchero a velo.

 



 
Torneremo il 2 ottobre e come sempre potete seguirci, nell'attesa, su FB e INSTAGRAM. A presto!

Polpettone al vino con patatine per UNICI & DOLCI



28 maggio 2025
 
Ciao a tutti, oggi torna UNICI & DOLCI per l'ultimo appuntamento prima della pausa estiva.
 
 
 

 
Questo polpettone è ottimo anche freddo e quindi adatto alla stagione che sta arrivando, servitelo a piacere con le patatine o con un puré più adatto all'inverno o anche con un riso basmati con verdure, un piatto unico davvero goloso!
 
 
 

POLPETTONE AL VINO ROSSO CON SALSICCIA E ALLORO E PATATINE AL BURRO (4-6 p)
 
500 g di polpa macinata di manzo
200 g di salsiccia
80 g di pane raffermo
120 ml di latte
2 uova grandi
3-4 cucchiai di grana grattato
200 ml di vino rosso
8-10 foglie di alloro
1 cucchiaio di farina
pangrattato q.b.
brodo vegetale q.b.
olio EVO, sale
 
Spezzettate il pane e bagnatelo nel latte finché avrà assorbito il liquido e sarà diventato morbido. In una ciotola capiente amalgamate la carne con la salsiccia sbriciolata, salate, unite il pane strizzato e sminuzzato (o passato al mixer), le uova e il grana. Mescolate bene e formate il polpettone, quindi rotolatelo nel pangrattato. In una casseruola che possa andare il forno distribuite un paio di cucchiai d’olio, distribuite le foglie d’alloro e adagiatevi il polpettone. Infornate a 190° per 20 minuti, girando la casseruola di tanto in tanto. Versate il vino rosso e proseguite la cottura per altri 30-35 minuti bagnando con brodo se il fondo di cottura asciugasse troppo, finché il polpettone sarà cotto. A fine cottura avvolgete il polpettone in carta d’alluminio. Sul fornello, staccate il fondo di cottura con 1-2 mestolini di brodo aggiungendo la farina e mescolando bene. Quando si sarà addensato, passate al mixer e versate in una salsiera. Servite il polpettone a fette, con patatine al burro, insaporite con aglio e prezzemolo e la salsa a parte.


immagine dal web

 
 Un abbraccio a tutti, a presto!