Bicchiere con colomba e crema di yogurt per UNICI & DOLCI

 

9 aprile 2025

Torna l'appuntamento con UNICI & DOLCI e in vista della Pasqua, vi suggeriamo queste ricette.

 
 

 
Preparo spesso questo bicchiere per il fine pasto, è un modo alternativo di presentare colomba e panettone, senza appesantire con creme elaborate due dolci, che già di per sè sono senz'altro calorici. Potete usare anche yogurt alla frutta e decorare con la stessa frutta fresca il vostro dolcetto. Lontano dalle feste, potete prepararlo con biscotti o pan di spagna e offrirlo anche come merenda o a colazione.
 
 

 
BICCHIERE CON COLOMBA E CREMA DI YOGURT (1 p)
 
1 fetta di colomba
1 vasetto di yogurt greco intero
qualche gheriglio di noce
sciroppo d’acero o miele q.b.
 
Montate lo yogurt con le fruste elettriche per renderlo soffice. Ricavate dalla fetta di colomba due o tre dischetti e tostateli leggermente. Disponete nel bicchiere un po’ di yogurt quindi riempite alternando colomba e yogurt e terminando con quest’ultimo. Decorate con le noci sminuzzate e completate con lo sciroppo d’acero o il miele.
 
 
 Ci rivediamo fra 15 giorni, buona Pasqua a tutti!
 

immagine dal web

Insalata con burratina per LIGHT & TASTY

 

7 aprile 2025 

Buongiorno a tutti, oggi LIGHT & TASTY è dedicato ai piatti crudisti.
 
La dieta crudista prevede esclusivamente o prevalentemente  il consumo di alimenti crudi e di stagione, non lavorati e non trattati, e spesso provenienti da agricolture e allevamenti biologici e a chilometro zero. I cibi possono naturalmente essere tagliati, frullati, centrifugati, spremuti, marinati, essiccati, riscaldati o raffreddati. Nel crudismo vengono invece esclusi tutti i prodotti industriali in commercio e i vegetali OGM. 
 
 
 

 

 

INSALATA CON BURRATINA

 

100 g di valerianella

1 cespo di radicchio tardivo

1 finocchio

4 burratine

4 filetti di acciuga sott’olio

qualche cappero

olio EVO, sale

 

Lavate e asciugate le insalate, lavate il finocchio e affettatelo sottile con la mandolina, arrotolate i filetti di acciuga attorno ai capperi. Disponete le insalate in quattro piatti, aggiungete il finocchio e condite con un giro d’olio e sale. Mettete al centro le burratine e decorate con i rotolini di acciuga, Servite subito.

 
 
Torniamo il prossimo lunedì, a presto! 

Miniquiche ai carciofi per "Al km 0"

 
 
3 aprile 2025
 
Oggi la nostra rubrica Al km 0 vi propone ricette per la Pasqua, che è proprio dietro l'angolo!

 
 

 
Se parliamo di Pasqua, in Liguria sulla tavola non devono mancare i carciofi, quindi ho pensato a queste piccole quiche che possono essere servite come antipasto, oppure in torta unica essere anche nel cesto del picnic della gita di Pasquetta! Non si tratta di una ricetta regionale, ma l'uso dei pinoli, della maggiorana e del pecorino, richiama le nostre classiche torte salate.
 
 

 
MINIQUICHE AI CARCIOFI
 
250 g di pasta brisée
8 carciofi
50 g di prosciutto crudo
30 g di pecorino grattato
20 g di pinoli
3 uova
1 limone
1 spicchio d’aglio
2 rametti di maggiorana fresca
olio EVO, sale
 
Pulite i carciofi, privandoli dei gambi, delle foglie esterne più dure e del fieno interno. Tagliateli in 6 spicchi e immergeteli via via in acqua acidulata con il succo di limone. Sbucciate l’aglio e coloritelo in padella con un paio di cucchiai di olio, quindi unite i carciofi e portate a cottura unendo l’acqua necessaria poca alla volta. Alla fine regolate il sale e unite le foglioline di maggiorana. Tritate il prosciutto e i pinoli e unitevi il pecorino. Foderate 6 stampi per tartellette con la pasta brisée, riempite con i carciofi e cospargete con il trito. Sbattete le uova con un pizzico di sale, quindi versatele a cucchiaiate sulle tortine, infornate a 180° per circa 20 minuti.
 
 

 
Torniamo fra 15 giorni, a presto 😍