23 marzo 2023
Torna l'appuntamento con Al km 0 che oggi è dedicato "a come t-imballo il menù" ovvero alle farce!
Sabrina: timballo di riso al forno
RAVIOLI DI BACCALA’ CON SUGO DI BRANZINO, POMODORINI E MANDORLE
per la pasta
110 g di farina 00
50 g di semola di grano duro
40 g di farina di grano arso
2 uova
1 pizzico di sale
per il ripieno
200 g di filetto di baccalà ammollato e pulito
2 patate grosse
1 ciuffetto di prezzemolo
latte q.b.
per il condimento
200 g di pomodori ciliegini
2 filetti di branzino
1 ciuffo di prezzemolo
1 manciata di mandorle
olio EVO, sale
Impastate le farine con le uova e il sale fino ad
avere un composto liscio ed elastico. Rifasciatelo nella pellicola e fatelo
riposare. Per il ripieno, lessate le patate e quando saranno cotte schiacciatele
con uno schiacciapatate e mettetele in una ciotola. Lessate anche il baccalà
per circa 20 minuti in acqua leggermente salata e scolatelo. Passatelo al mixer
e unitelo alle patate con prezzemolo tritato e il latte necessario ad avere un composto
morbido. Tirate ora la pasta in sfoglie sottili, mettete il ripieno in una sac-a-poche
e distribuite l’impasto sulla sfoglia in piccole quantità separate l’una
dall’altra, appoggiate sopra un’altra sfoglia di pasta e premete delicatamente
intorno al ripieno per far uscire l’aria. Poi con la rotella tagliapasta ricavate
i ravioli, premete bene i bordi per evitare che si aprano in cottura e
disponeteli su un vassoio infarinato (potete anche usare gli stampi per i
ravioli).
Per il condimento, fate
saltare i pomodorini nell’olio dopo averli lavati, aperti a metà e privati dei
semi. Unite il pesce sminuzzato e portate a cottura unendo poco brodo di pesce.
Al termine (ci vorranno pochi minuti) regolate il sale e unite il prezzemolo
e le mandorle tritati. Lessate i ravioli in
abbondante acqua salata, scolateli con la schiumarola direttamente nel sugo,
padellate qualche istante e servite.
Ciao a tutti alla prossima!