Carciofi ripieni per UNICI & DOLCI

 

26 febbraio 2025

Torna l'appuntamento con UNICI & DOLCI: ecco cosa vi suggeriamo oggi.

 
 

 
Questi carciofi ripieni sono davvero appetitosi e potete prepararli anche con pesci dal sapore meno deciso del baccalà, come ad esempio il nasello. Anche il formaggio può essere sostituito da altro di vostro gradimento, purché semistagionato.
 
 

 
CARCIOFI RIPIENI DI BACCALA’
 
4 carciofi
250 g di filetto di baccalà già ammollato
1 patata lessata e schiacciata
100 g di formaggio asiago
1 ciuffo di prezzemolo
1 manciata di pane grattato grossolanamente
1 limone
olio EVO, sale
 
Lessate il baccalà, scolatelo e lasciatelo intiepidire, quindi togliete la pelle, eventuali lische e tagliatelo a pezzetti. Pulite anche i carciofi eliminando le foglie esterne più dure e lasciando attaccato un pezzetto di gambo, apriteli a metà, eliminate il fieno e immergeteli in acqua acidulata con limone. Poi scottateli per una decina di minuti in acqua bollente salata, scolateli e fateli intiepidire. In una ciotola riunite il baccalà, la patata, il prezzemolo tritato, il formaggio tritato grossolanamente, mescolate bene e regolate il sale. Riempite i carciofi e cospargeteli con il pane grattato. Disponeteli in una teglia foderata di carta forno e cuoceteli a 180° per 20-25 minuti.
 
 
 Torniamo il 12 marzo, buon proseguimento a tutti!

Treccine di brioche all'acqua per LIGHT & TASTY

 

 
24 febbraio 2025
 
Buongiorno a tutti, oggi LIGHT & TASTY si dedica a lievitati dolci, naturalmente in versione light!

 
 

 
Molto scettica mi sono preparata a metter su queste treccine, dimezzando naturalmente la dose, e me ne pento, perché sono venute bene e sono davvero leggerissime. Le ho assaggiate subito, ancora tiepide di forno, e aspetto domani per tuffarle nel latte a colazione 😋
Il suggerimento arriva da QUI.
 
 

 
TRECCINE DI BRIOCHE ALL’ACQUA (8 pz)
 
260 g di farina 00
270 g di manitoba
110 g di zucchero semolato
250 ml di acqua
15 g di lievito di birra fresco
60 g di olio di semi di girasole
1 limone n.t.
latte q.b.
 
Grattate la scorza del limone. Sciogliete il lievito nell’acqua appena intiepidita. Mettete tutti gli ingredienti nella planetaria e impastate fino ad avere un composto morbido e omogeneo. Disponete l’impasto in una ciotola, coprite con pellicola e fate lievitare fino al raddoppio (ca 2-3 h). Dividete il composto in otto parti uguali, e ogni parte in tre. Formate dei filoncini e intrecciateli, rimboccando le estremità. Disponete le treccine su una placca rivestita di carta forno, ben distanziate e fatele lievitare per circa 40 minuti, fino al raddoppio. Spennellate con il latte, quindi infornate a 180° in modalità statica per 15 minuti circa. Le treccine dovranno essere dorate. Non prolungate la cottura altrimenti non si manterranno morbide.
 
 


 
Ci vediamo lunedì prossimo! 

Torretta di tramezzini per "Al km 0"

 

20 febbraio 2025
 
Eccoci con la nostra rubrica Al km 0 oggi dedicata alla colazione, e dunque viva la colazione, il pasto più importante della giornata!
 
 
 

 
Questi tramezzini vanno bene per una colazione salata, avendo ripieni dal sapore delicato. Se volete una colazione dolce li potete farcire con yogurt greco mescolato a miele o sciroppo d'acero, a noci o cranberry e a marmellata. Li potete anche servire come antipasto o merenda, ma in questo caso vi consiglierei ripieni più decisi con olive o tonno o pomodori secchi.
 
 

 
TORRETTA DI TRAMEZZINI
 
4 fette di pane carré integrale
300 g di formaggio spalmabile
50 g di prosciutto cotto
1 limone non trattato
4 noci
 
Tagliate ogni fetta di pane carré in 4. Tritate il prosciutto cotto. Rompete le noci e spezzettate i gherigli. Grattate la scorza del limone. Dividete il formaggio spalmabile in tre parti e unite a una il prosciutto, a un’altra le noci e all’ultima la scorza del limone. Spalmate 4 quadretti di pane con la crema al prosciutto, sovrapponete un altro quadretto e spalmate questo con la crema alle noci. Sovrapponete il terzo quadretto e spalmate con la crema al limone. Chiudete con l’ultimo quadretto di pane. Rifasciate ogni torretta con la pellicola e mettete in frigo fino al momento di servire.

 

Ci rivediamo il 6 marzo, un abbraccio a tutti!