Arrostino di pollo per LIGHT & TASTY

 

24 novembre 2025
 
Buongiorno, oggi LIGHT & TASTY è dedicato al comfort food, un piatto che ci coccola, ci consola, ci fa stare bene!

 
 
 
 
A mamma piacevano gli arrostini di pollo, quelli che si trovano pronti al super e li cucinava semplicemente aggiungendo carote e scalogni; il suo segreto era cuocerli piano in modo che il sughetto si consumasse e facesse una specie di cremina profumata. Mi ha lasciato 10 anni fa e io non ho mai osato prepararli con la sua ricetta, per timore di sbagliare, ma mi mancava così tanto quel sapore semplice, che alla fine ci ho provato e ci sono riuscita, trovando il comfort food perfetto.
Con tre arrostini si mangia in quattro; se non li trovate pronti, potete prepararli con le cosce disossate, salate, pepate e arrotolate, ma in questo caso ce ne vuole una a testa.
 
 

 

ARROSTINO DI POLLO CON CAROTE

 

3 arrostini di pollo

4-5 carote

brodo di pollo q.b. (anche di dado)

½ bicchiere di vino bianco secco

olio EVO, sale, pepe bianco

 

Scaldate un paio di cucchiai di olio in una casseruola e fate rosolare a fiamma alta gli arrostini, sfumate con il vino e fate evaporare. Intanto pulite le carote e tagliatele a tocchetti. Unitele agli arrostini, abbassate la fiamma e portate a cottura con il brodo, aggiungendolo poco a poco, quando il sugo tende ad asciugare. Regolate il sale, pepate a piacere e servite con il sughetto ben addensato.

 
 
Torniamo lunedì prossimo, a presto!

Polpettone di zucca per "Al km 0"

 

20 novembre 2025
 
Torna Al km 0 con ricette preparate con la zucca! 
 



 
Il polpettone di zucca è una di quelle ricette che cambiano nelle famiglie secondo i gusti. Anche io a volte cambio: non metto le patate o uso la prescinseua (la nostra cagliata) oppure aggiungo oltre al parmigiano un po' di pecorino, quindi potete cambiare anche voi, se volete provare a rifare il polpettone!
 
 

 
POLPETTONE DI ZUCCA ALLA LIGURE
 
300 g di zucca pulita
3-4 patate medie
1 cipolla bianca
3 uova medie
100 g di ricotta
100 g di parmigiano grattato
4-5 rametti di maggiorana fresca
olio EVO, sale
brodo vegetale
pangrattato
 
Affettate la cipolla, pulite le patate e tagliatele a tocchetti, riducete a tocchetti anche la zucca. Fata scaldare un paio di cucchiai di olio in un tegame antiaderente, rosolate tutte le verdure e quando saranno ben colorite, aggiungete un po’ di brodo e portate a cottura. Fate intiepidire, quindi unite le uova leggermente battute, il parmigiano, la ricotta, le foglioline di maggiorana, mescolate bene e regolate il sale. Ungete con olio una pirofila, cospargete di pangrattato e disponete il composto di verdure. Cospargete di pangrattato anche la superficie, quindi infornate a 180° per 40-45 minuti.
 
 
Il prossimo appuntamento sarà l'11 dicembre, aspettateci! 

Pain au chocolat semplici per LIGHT & TASTY

 
 
 
17 novembre 2025
 
Per la giornata mondiale dei bambini che si celebra il 20 novembre, LIGHT & TASTY vi propone una colazione sana e nutriente per loro!
 
 
 

 
Fare i pain au chocolat richiede tempo, perché prepararsi la sfoglia è una cosa certosina. Ma ho scoperto che con la sfoglia pronta il risultato è apprezzabile e per questo i pain au chocolat diventano semplici! E si possono preparare anche all'ultimo minuto. Scusatemi per la foto qui sotto non proprio a fuoco, ma la fretta di assaggiare è stata una cattiva consigliera 😉
Per curiosità, in Francia si trovano anche nei supermercati delle confezioni di barrette di cioccolato fondente, a forma di piccolo parallelepipedo, apposta per fare i pain au chocolat.




PAIN AU CHOCOLAT SEMPLICI

1 rotolo di pasta sfoglia rettangolare
1 tavoletta di cioccolato fondente (150 g)
1 tuorlo
qualche cucchiaio di latte
 
Srotolate la pasta sfoglia e assottigliatela con il matterello, quindi tagliatela sul lato lungo in strisce da 15x20 circa. Sul lato corto disponete 1-2 quadretti di cioccolata (o anche di più se siete molto golosi!), quindi arrotolate morbidamente la sfoglia. Disponete i pain au chocolat su una teglia ricoperta di carta forno e fate riposare 15 minuti. Spennellate con il tuorlo sbattuto insieme al latte e infornate a 200° per una decina di minuti. Serviteli tiepidi. 
 
 
Torniamo lunedì, a presto!