Visualizzazione post con etichetta patate. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta patate. Mostra tutti i post

Millefoglie di baccalà per LIGHT & TASTY

 

3 giugno 2025
 
Buongiorno a tutti, oggi LIGHT & TASTY è dedicato ai finger food, da sempre bocconcini prelibati per accompagnare aperitivi!
 
 
 

 
Questo antipastino è delizioso, e se non amate il baccalà, potete prepararlo con il nasello o pesci simili. Non so quanto tempo è che questa ricetta aspetta di essere postata, il problema è che ho quell'unica foto che ho messo in apertura, non mi ricordo neanche il perché. Probabilmente perché faceva parte di una cosa più complessa che era questa: 
 
 

 

I bocconcini di polenta e baccalà li avevo già postati proprio per LIGHT & TASTY e li trovate QUI ma vai a sapere cosa ho fatto della spuma che vedete in foto 😔
Questo per dire che ogni tanto sono proprio scombinata, ma questa millefoglie mi piaceva tanto e perciò eccola qui!
 
 
MILLEFOGLIE DI BACCALA’
 
400 g di filetto di baccalà già ammollato e dissalato
2 patate
1 scalogno
1 ciuffetto di prezzemolo
olio EVO, sale
 
Lessate separatamente le patate intere e il baccalà. Affettate sia il baccalà che le patate. Montate la millefoglie alternando patate e baccalà. Tritate finemente scalogno e prezzemolo tenendoli separati. Fate colorire lo scalogno nell’olio e portatelo a cottura con poca acqua (basteranno pochi minuti). Salate leggermente. Condite la millefoglie con lo scalogno e cospargete con il prezzemolo.
 
 
Torniamo lunedì 9, a presto, buona settimana!  

Polpettone al vino con patatine per UNICI & DOLCI



28 maggio 2025
 
Ciao a tutti, oggi torna UNICI & DOLCI per l'ultimo appuntamento prima della pausa estiva.
 
 
 

 
Questo polpettone è ottimo anche freddo e quindi adatto alla stagione che sta arrivando, servitelo a piacere con le patatine o con un puré più adatto all'inverno o anche con un riso basmati con verdure, un piatto unico davvero goloso!
 
 
 

POLPETTONE AL VINO ROSSO CON SALSICCIA E ALLORO E PATATINE AL BURRO (4-6 p)
 
500 g di polpa macinata di manzo
200 g di salsiccia
80 g di pane raffermo
120 ml di latte
2 uova grandi
3-4 cucchiai di grana grattato
200 ml di vino rosso
8-10 foglie di alloro
1 cucchiaio di farina
pangrattato q.b.
brodo vegetale q.b.
olio EVO, sale
 
Spezzettate il pane e bagnatelo nel latte finché avrà assorbito il liquido e sarà diventato morbido. In una ciotola capiente amalgamate la carne con la salsiccia sbriciolata, salate, unite il pane strizzato e sminuzzato (o passato al mixer), le uova e il grana. Mescolate bene e formate il polpettone, quindi rotolatelo nel pangrattato. In una casseruola che possa andare il forno distribuite un paio di cucchiai d’olio, distribuite le foglie d’alloro e adagiatevi il polpettone. Infornate a 190° per 20 minuti, girando la casseruola di tanto in tanto. Versate il vino rosso e proseguite la cottura per altri 30-35 minuti bagnando con brodo se il fondo di cottura asciugasse troppo, finché il polpettone sarà cotto. A fine cottura avvolgete il polpettone in carta d’alluminio. Sul fornello, staccate il fondo di cottura con 1-2 mestolini di brodo aggiungendo la farina e mescolando bene. Quando si sarà addensato, passate al mixer e versate in una salsiera. Servite il polpettone a fette, con patatine al burro, insaporite con aglio e prezzemolo e la salsa a parte.


immagine dal web

 
 Un abbraccio a tutti, a presto!