Visualizzazione post con etichetta fragole. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta fragole. Mostra tutti i post

Gazpacho con pomodori e fragole per LIGHT & TASTY

 

20 maggio 2024
 
Il lunedì di LIGHT & TASTY è dedicato alle fragole, dolcissime e profumate, piene di buone qualità ricche come sono di vitamine e minerali. E allora ecco come le abbiamo utilizzate.
 
 
 

 
Ecco una ricettina leggerissima e gustosissima: questo gazpacho si può servire come primo, o in piccoli bicchieri per un aperitivo o un antipasto. Se piace la colazione salata e fresca, soprattutto se arriverà il caldo, un bicchiere di gazpacho con del pane tostato sarà una meraviglia!
 
 

 
GAZPACHO CON POMODORI E FRAGOLE
 
1 kg di pomodori ramati
350 g di fragole
3 cucchiai di olio EVO
2 cucchiai di aceto balsamico
sale, pepe nero o rosa
 
Lavate i pomodori e buttateli per qualche minuto in acqua bollente, per poterli pelare facilmente. Togliete anche i semi e tagliateli a pezzetti. Pulite le fragole (tenendone da parte 4 per la decorazione), lavatele, tagliatele a pezzi, unite ai pomodori e frullate il tutto. Condite con olio, aceto e sale. Fate rinfrescare. Al momento di servire, versate in 4 bicchieri, decorate con le fragole e unite il pepe appena macinato.
 
 
 

 
Ci vediamo martedì 28, a presto! 

Cheesecake nel bicchiere per IDEA MENU'

 
 
 
14 giugno 2023

Ciao a tutti. Ecco cosa vi proponiamo per l'appuntamento di UNICI E DOLCI di oggi.
 
 
 

 

Un dolce fresco e piacevole, che potete rendere anche leggero usando formaggio light e yogurt magro. Il gusto non ci perderà!
 
 

 
CHEESECAKE NEL BICCHIERE
 
250 g di formaggio spalmabile
250 g di yogurt greco
60 g di zucchero a velo
1 limone n.t.
4 frollini al cacao
120 g fra mirtilli e fragole
 

Lavorate in una ciotola il formaggio con lo yogurt e 40 g di zucchero a velo fino ad avere un composto morbido. Unite la scorza del limone grattata e mescolate ancora, quindi dividete il composto in 4 bicchieri e fate riposare in frigo. Lavate intanto la frutta e fatela asciugare su carta da cucina. Tagliate le fragole a spicchi. Sbriciolate i biscotti, distribuiteli sulla crema, suddividetevi la frutta e spolverate con lo zucchero a velo rimasto.

 

 


 Torniamo fra 15 giorni, a presto!  

Gazpacho con fragole e melone per LIGHT & TASTY



 
19 aprile 2021

Eccoci al nostro lunedì in compagnia di LIGHT & TASTY che oggi parla di fragole, sinonimo di dolcezza e primavera, protagoniste indiscusse di dolci, capaci tuttavia di accompagnare, con delicatezza, risotti e altri piatti salati.
 

immagini dal web

Flavia: mousse leggera alle fragole (senza panna) 

 
La ricetta che vi propongo è particolare, questo gazpacho va benissimo per un aperitivo delicato, oltre che come primo estivo! Provatelo, io ne sono rimasta piacevolmente conquistata.
 
 

 

GAZPACHO CON FRAGOLE E MELONE
 
1 cetriolo 
600 g di pomodori San Marzano
250 g di fragole 
½ melone giallo
40 g di pane casareccio
12 mozzarelline rotonde
1 ciuffo di basilico
olio, sale, pepe bianco
 
Pelate il cetriolo, tagliatelo a metà ed eliminate i semi. Pulite e affettate le fragole, sbucciate il melone ed eliminate i semi, poi tagliate anche questo a pezzi. Tagliate il pane a fette, eliminate la crosta e mettetelo a bagno in acqua. Incidete a croce i pomodori, sbollentateli un paio di minuti, scolateli, pelateli, tagliateli a spicchi ed eliminate i semi. Raccogliete pomodori, cetriolo, fragole, melone e pane strizzato nel mixer e frullate fino ad avere un composto liscio. Condite con olio, sale e pepe bianco a piacere. Fate rinfrescare in frigo. Al momento di servire, versate in 4 bicchieri singoli, decorate con le mozzarelline e foglie di basilico.
 
 

Ci rivediamo lunedì prossimo 😀

Dolcetti con crema frangipane per "Al km 0"




11 giugno 2020

Torna Al km 0 e oggi vi diamo ualche suggerimento per un buffet o per un fingerfood, insomma qualche bocconcino consolatorio perché, dolce o salato, sarà golosissimo!






Parliamo un attimo dei miei dolcetti. Sono una rivisitazione delle bakewell tarts inglesi, perché devo riconoscere che per certi dolci, gli anglosassoni hanno una marcia in più, soprattutto per quelli che si accompagnano al the. Qui di km 0 c'è la marmellata che mi sono fatta in casa mescolando prugne nere, gialle, susine e regine claudie, una vera bontà!




DOLCETTI CON CREMA FRANGIPANE

per la frolla
220 g di farina 00
115 g di burro
1 uovo
1 tuorlo
60 g di zucchero a velo
1 limone non trattato
sale
per il frangipane
90 g di mandorle in polvere
100 g di burro
80 g di zucchero
25 g di farina
1 uovo
per decorare
marmellata di prugne
zucchero a velo
fragole
mandorle a lamelle

Preparate la frolla. Passate al mixer la farina con un pizzico di sale, lo zucchero, la scorza grattata di ½ limone e il burro freddo a dadini fino ad avere un composto a briciole. Aggiungete l’uovo e il tuorlo e frullate ancora fino a che la pasta si attacca alle lame. Formate un panetto, avvolgetelo nella pellicola e passatelo in frigo per 30 minuti.
Preparate il frangipane. Montate il burro con lo zucchero, unite la polvere di mandorle, la farina setacciata e l’uovo battuto e amalgamate il composto.
Stendete la frolla a 3 mm di spessore e ricavate 8 dischetti di 10 cm di diametro con cui fodererete 8 stampi da muffin con il bordo basso e 4 cm di diametro alla base. Distribuite all’interno un po’ di confettura quindi riempite con il frangipane quasi fino al bordo. Cuocete in forno a 180° per 30-35 minuti. Fate intiepidire prima di sformare. Cospargete la superficie di zucchero a velo, decorate con fettine di fragola e lamelle di mandorle e rinfrescate prima di servire.




Torniamo fra quindici giorni, un abbraccio!

Muffin con le fragole per LIGHT & TASTY




4 maggio 2020

Oggi entriamo nella fase 2, il cuore si apre alla speranza e quale miglior ingrediente delle fragole per celebrare con la loro timida dolcezza una parvenza di normalità? LIGHT & TASTY è con voi e vi offre un cestino di bontà!


immagini dal web


Carla: muffin con le fragole 
Flavia: zeppolone con crema diplomatica e fragole (senza lattosio) 




MUFFIN CON LE FRAGOLE (18 muffin)

3 tazze di farina
½ tazza di zucchero
1 cucchiaio di lievito per dolci
½ tazza di zucchero di canna
125 g di burro fuso
3 uova
1 tazza di latte
1 ½ tazza di fragole tagliate a pezzetti
zucchero a velo per decorare

Setacciate la farina, lo zucchero e il lievito in una terrina, poi aggiungete lo zucchero di canna. Unite il burro fuso, le uova, il latte e mescolate bene. Da ultimo unite le fragole. Imburrate gli stampi da muffin e riempiteli per 2/3 con l’impasto preparato, poi infornate a 190° per 15-20 minuti. Spolverate con lo zucchero a velo finché sono ancora caldi e servite tiepido.


Torniamo lunedì, buona settimana!