Visualizzazione post con etichetta mandorle. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta mandorle. Mostra tutti i post

Cous cous con lenticchie per LIGHT & TASTY

 
 
 
3 giugno 2024

E anche maggio è passato, uno dei mesi più belli dell'anno, che ci ha portato tantissima pioggia e pochissima primavera... Pazienza, concentriamoci su LIGHT & TASTY, perché noi pensiamo all'estate e vi proponiamo piatti freddi leggeri e sfiziosi!
 
 
 

 

 
COUS COUS CON LENTICCHIE NERE, MANDORLE E ZAHATAR
 
80 g di cous cous integrale
150 g di lenticchie nere
1 foglia di alloro
1 cucchiaiata di zahatar
1 manciata di mandorle a lamelle
1 limone n.t.
olio EVO, sale
 
Cuocete le lenticchie, coprendole d’acqua, con l’alloro finché saranno tenere, ma non disfatte, quindi scolatele. Preparate il cous cous secondo le istruzioni della confezione, poi irroratelo con un filo d’olio e fatelo riposare. Dopo qualche minuto, sgranatelo con una forchetta e mescolatelo alle lenticchie, condite con un filo d’olio, lo zahatar, le mandorle, la scorza grattata del limone. Mescolate bene e regolate il sale prima di servire.

 

Il prossimo appuntamento è per martedì 11, a presto!  

Tortine all'arancia per UNICI & DOLCI

 

 
10 aprile 2024

Ciao a tutti, siamo tornate con l'appuntamento di UNICI & DOLCI, ecco i nostri suggerimenti.
 
 
 

 
Con le ultime arance della stagione vi suggerisco di preparare questa buonissima torta. Se avete ospiti e volete fare un figurone, servitela come ho scritto nella ricetta: successo assicurato!
 
 
 


TORTINE ALL’ARANCIA
 
80 g di burro a temperatura ambiente
270 g di farina 00
3 uova
125 g di zucchero
2 arance non trattate
10 g lievito in polvere per dolci
150 g di confettura di arance
100 g di scorzette candite
1 manciata di mandorle a lamelle
 
Grattate la scorza delle arance e spremetene il succo (ne serviranno 180 g circa).  Setacciate in una ciotola la farina e il lievito. Montate con le fruste lo zucchero e il burro fino ad ottenere un composto gonfio e cremoso. Unite le uova una per volta, la scorza delle arance grattugiata e farina e lievito, sempre un cucchiaio alla volta. Da ultimo versate a filo il succo dell’arancia usando sempre le fruste. Quando il composto risulterà omogeneo, versatelo all’interno di una tortiera del diametro di 24 cm  foderata con carta forno. Cuocete in forno statico a 170° per 35 minuti. A cottura ultimata sfornate la torta e lasciatela intiepidire e poi sformatela su un piatto di portata. Con un coppapasta ricavatene dei cilindri che taglierete a metà.  Farciteli e spennellateli sulla parte superiore con la confettura che avrete fatto sciogliere con poca acqua a fuoco basso. Decorate con le scorzette e le lamelle di mandorla.
 
 

 
 Torniamo fra 15 giorni, buona continuazione!
 

Torta Foresta Incantata per "Al km0"

 

 
4 gennaio 2024

Ciao amici, oggi l'appuntamento di Al km 0 è dedicato alla befana, che sta per arrivare!
 
 
 

 
E cosa meglio per festeggiare la befana che una torta che sembra un bosco innevato di notte? La ricetta è ispirata al post della mia cara ALICE! Naturalmente in rete trovate delle torte ben più belle della mia, ma devo confessare che decorare le torte non è proprio nelle mie corde 😄. La torta di Alice è quella con il fiocco rosso.
 
 

TORTA FORESTA INCANTATA
 
per la torta 
150 g di mandorle pelate
125 g di cioccolato fondente
125 g di burro
3 uova (circa 180gr)
100 g di zucchero semolato fine
sale q.b.
per la decorazione
3 cialde per cono gelato
150 g cioccolato fondente
1 cucchiaio di cocco grattato
 
Per la torta, fate tostare leggermente le mandorle nel forno a 180°, quindi lasciatele raffreddare molto bene. Una volta fredde frullatele con il mixer. Spezzettate il cioccolato e fatelo sciogliere a bagnomaria, insieme al burro, fino a quando il composto risulterà ben liscio, quindi lasciatelo intiepidire. Separate i tuorli dagli albumi. A mano, sbattete a crema i tuorli con lo zucchero in una ciotola capiente, e utilizzando la frusta elettrica montate gli albumi, con un pizzico di sale, a neve ben ferma. Aggiungete al cioccolato fondente, ormai tiepido, le mandorle tritate. Amalgamate bene e unite questo composto ai tuorli con lo zucchero. Amalgamate nuovamente molto bene, poi unite delicatamente gli albumi a neve, aiutandovi con una spatola in silicone, dal basso verso l'alto per far incorporare al composto molta aria.  Prendete una tortiera da 20 cm di diametro e foderatela con carta forno, precedentemente bagnata in acqua tiepida e ben strizzata, versatevi il composto preparato ed infornate a 180° in modalità statica per circa 30-35 minuti. Sfornate e lasciate raffreddare la torta nello stampo. Poi trasferitela delicatamente su una gratella per dolci.
 
Per la decorazione, sciogliete il cioccolato a bagnomaria. Ricoprite la torta e spennellate ogni cono appoggiandolo poi sulla torta. Spolverate con la farina di cocco e servite. 
 
 

 
Torniamo il 18 gennaio, buona festa a tutti!