Visualizzazione post con etichetta antipasti. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta antipasti. Mostra tutti i post

Gamberi e funghi per LIGHT & TASTY

 

 
15 settembre 2025

Eccoci ad un altro appuntamento con LIGHT & TASTY. Il tempo almeno al nord non è buono, se anche sono belle giornate, le temperature si simo abbassate parecchio e l'autunno è dietro l'angolo, perciò oggi vi proponiamo le prime ricette della nuova stagione!
 
 
 

 
Decisamente questa ricetta ha poche calorie ma non è troppo light per il portafoglio! Ma quando vedo i porcini al mercato, non resisto e una volta ogni tanto uno strappo si può anche fare: il risultato comunque è eccezionale! In piccole porzioni potete servire questi gamberi come antipasto, altrimenti in dosi più robuste come secondo. Le mie dosi vanno bene anche per un secondo e sono per 4. Se usate gamberi e funghi surgelati, il risultato sarà comunque interessante. Usate il Martini, non sostituitelo con il vino bianco, perché da veramente una marcia in più al piatto.
 
 

 
GAMBERONI E FUNGHI PORCINI
 
600 g di funghi porcini
1 spicchio d’aglio
1 ciuffo di maggiorana fresca
16 gamberoni
1 bicchierino di Martini Dry
olio EVO, sale
 
Pulite i funghi e tagliateli in pezzi non troppo piccoli. Fate scaldare in una padella antiaderente due cucchiai di olio con lo spicchio d'aglio schiacciato. Fate insaporire poi unite i funghi, fate saltare a fuoco vivace per un paio di minuti, poi abbassate la fiamma e portate a cottura unendo poca acqua quando necessario. Aggiustate di sale e unite le foglioline di maggiorana. Sgusciate i gamberoni e fateli saltare in una padella antiaderente per qualche minuto, spruzzateli con il Martini e salateli, quindi uniteli ai funghi e servite subito.
 
 
Torniamo lunedì prossimo, buona settimana!

Acciughe al forno per "Al km 0"

 

5 giugno 2025
 
L'appuntamento di oggi della rubrica Al km 0 è dedicato alle sagre e alle feste che in ogni città o paese rappresentano un momento conviviale e di aggregazione a cui in tutta Italia siamo molto legati.
 
 
 

 
Nella Val Teriasca, sull'Appennino alle spalle di Sori, proprio nel paesino di Teriasca si tiene in questi giorni la Sagra delle Acciughe, che vengono offerte cucinate in vari modi, ma soprattutto fritte in deliziosi cartocci da consumare camminando per le stradine affacciate su uno splendido panorama che scende fino al mare. A questo cartoccio si ispira la mia ricetta, nella quale le acciughe sono cotte al forno, ma niente impedisce di friggerle. Mentre le pulite lasciate attaccata la codina, che servirà per prenderle con due dita e mangiarle in un  sol boccone! Per tutte le informazioni sulla sagra, potete leggere QUI.
 
 
immagini dal web

 

 
ACCIUGHE AL FORNO CON AROMI
 
600 g di acciughe
qualche rametto di maggiorana
1 limone non trattato
pangrattato q.b.
olio evo
 
Pulite le acciughe, apritele a libro, sciacquatele e tamponatele con carta da cucina. Tritate fini le foglioline di maggiorana e grattugiate la scorza del limone. Mescolate pangrattato, maggiorana e limone e impanate bene le acciughe. Disponetele in una pirofila rivestita di carta forno, bagnatele con un filo d’olio e passate in forno a 160° per 10-15 minuti, facendo attenzione a toglierle appena saranno cotte per non farle seccare. Potete servirle a piacere su un letto di patate che farete bollire, tenendole appena indietro nella cottura. In questo caso, ungete la tortiera, disponete le patate affettate, ancora un filo d'olio e poi le acciughe.


Torniamo fra 15 giorni, a presto!

Millefoglie di baccalà per LIGHT & TASTY

 

3 giugno 2025
 
Buongiorno a tutti, oggi LIGHT & TASTY è dedicato ai finger food, da sempre bocconcini prelibati per accompagnare aperitivi!
 
 
 

 
Questo antipastino è delizioso, e se non amate il baccalà, potete prepararlo con il nasello o pesci simili. Non so quanto tempo è che questa ricetta aspetta di essere postata, il problema è che ho quell'unica foto che ho messo in apertura, non mi ricordo neanche il perché. Probabilmente perché faceva parte di una cosa più complessa che era questa: 
 
 

 

I bocconcini di polenta e baccalà li avevo già postati proprio per LIGHT & TASTY e li trovate QUI ma vai a sapere cosa ho fatto della spuma che vedete in foto 😔
Questo per dire che ogni tanto sono proprio scombinata, ma questa millefoglie mi piaceva tanto e perciò eccola qui!
 
 
MILLEFOGLIE DI BACCALA’
 
400 g di filetto di baccalà già ammollato e dissalato
2 patate
1 scalogno
1 ciuffetto di prezzemolo
olio EVO, sale
 
Lessate separatamente le patate intere e il baccalà. Affettate sia il baccalà che le patate. Montate la millefoglie alternando patate e baccalà. Tritate finemente scalogno e prezzemolo tenendoli separati. Fate colorire lo scalogno nell’olio e portatelo a cottura con poca acqua (basteranno pochi minuti). Salate leggermente. Condite la millefoglie con lo scalogno e cospargete con il prezzemolo.
 
 
Torniamo lunedì 9, a presto, buona settimana!