13 gennaio 2025
Eccoci al lunedì di LIGHT & TASTY, al ritorno dalle festività. Oggi abbiamo preparato ricette con gli "avanzi" del Natale, perché il nostro mondo non ha bisogno di sprecare e soprattutto ha bisogno di rispetto per il suo ormai fragilissimo equilibrio...
Claudia: dolce con panettone avanzato e skyr
Questa ricetta mi ha permesso di salvare delle cipolline che languivano nel mio frigo, ma abitualmente mi permette di usare cipolle che sono lì da tempo e anche di mescolarle, bianche, rosse, dorate, cipollotti e borettane, per preparare un insieme che divido in contenitori e metto in freezer. Al bisogno le metto direttamente in una padella antiaderente con un filo d'acqua e le uso. Le borettane qui le ho cucinate intere, essendo piccole, le altre affettatele tutte sottilmente. Potete anche non caramellarle, per lo sciroppo d'acero ormai ho sviluppato dipendenza da quando sono tornata dal Canada a giugno scorso e lo uso parecchio. Così caramellate le cipolle vanno bene per preparare verdure, carni o pesci, non ho ancora osato metterle in una salsa per la pasta, non so se avrò il coraggio, eventualmente vi farò sapere... 😂
Queste cipolline le ho usate per accompagnare la solita fettina di petto di pollo grigliato, tutta un'altra storia!
CIPOLLE GLASSATE ALLO SCIROPPO D’ACERO
600 g di cipolline
olio EVO, sale, pepe rosa
sciroppo d’acero q.b.
Immergete 600 g di cipolline in acqua
bollente per qualche minuto, scolatele e sbucciatele. In un tegame a freddo
ponete le cipolline, bagnate con l’olio e fate rosolare, mescolando. Portate poi a cottura aggiungendo acqua poca alla volta, salate e pepate a piacere. Alla fine unite un cucchiaio
scarso di sciroppo d’acero e fate caramellare sempre mescolando.
Ritorniamo lunedì prossimo, a presto!
Bella idea l'utilizzo dello sciroppo d' acero (che amo alla follia 😀). Buona settimana.
RispondiEliminaCipolline deliziose e con l'aggiunta dello sciroppo d'acero saranno al top. Un abbraccio e buona settimana.
RispondiEliminaAhhh ma sai che non ho mai pensato di usarlo in questo modo lo sciroppo d'acero? Proverò sicuramente!
RispondiEliminaMai pensato allo sciroppo d'acero, grazie!!!!
RispondiEliminaSos cipolline avvenuto e ...con successo! Ne immagino il sapore! Bravissima!
RispondiEliminaChissà che buone!
RispondiEliminaSono molto buone le cipolline. Hai riciclato benissimo e creato un gustoso antipasto
RispondiEliminaGnam gnam... Devono essere deliziose
RispondiEliminaCiao Stefania, come al solito ti rispondo qui, grazie per essere passata e bella la recensione del libro sul tuo blog, un abbraccio :)
EliminaCiao Carla, io non ho l'abitudine di usare lo sciroppo d'acero nelle mie ricette ( fatta eccezione per per i pancakes), ma voglio provare questa tua sfiziosa proposta. Un abbraccio :)
RispondiElimina
RispondiEliminaGreat and so easy to prepare.