Visualizzazione post con etichetta insalate. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta insalate. Mostra tutti i post

Insalata di pollo e pesche per LIGHT & TASTY

 

 
1 settembre 2025 

Buongiorno a tutti, eccoci tornate con la nostra rubrica LIGHT & TASTY! Oggi con le amiche del team vogliamo salutare l'estate che al nord con le piogge e il ritorno del fresco sembra proprio volersene andare, quindi vi proponiamo ricette con prodotti che fra poco non troveremo più andando a fare la spesa!

 
 
 
 
Questa insalata è leggera e appetitosa, proprio come vuole la rubrica! Potete prepararla anche con il petto del pollo, ma le sovracosce sono più saporite e stanno molto bene. Ho provato ad aggiungere un po' di yogurt greco al condimento e sono rimasta soddisfatta del risultato, credo che anche un pizzico di senape dolce starebbe bene, insomma potete fare delle varianti che arricchiranno senz'altro la vostra insalata.
 
 
 
 

INSALATA DI POLLO, PESCHE E FAGIOLINI

 

3 sovracosce di pollo

100 g di lattuga iceberg

100 g di fagiolini

2 pesche gialle

1 cipolla, 1 carota, 1 gambo di sedano

1 foglia di alloro

qualche stelo di prezzemolo

pepe nero in grani

olio EVO, sale fino e grosso

 

Preparate un brodo aromatico con la cipolla, la carota, il sedano, tagliati a pezzetti, la foglia di alloro, il prezzemolo, i grani di pepe, e il sale grosso, portate a bollore e unite le sovracosce di pollo, private della pelle. Fate cuocere per 30-35 minuti, quindi spegnete e fate raffreddare il pollo nel brodo. Pulite e lessate i fagiolini, tagliate a striscioline la lattuga e a fette le pesche dopo averle spellate. Tagliate a striscioline anche il pollo. Riunite tutto in una ciotola, condite con olio, regolate il sale e servite fresco.

 

 

Arrivederci al prossimo lunedì!

Insalata di pomodori e pesche per LIGHT & TASTY

 
 
 
30 giugno 2025

Per l'ultimo appuntamento con LIGHT & TASTY prima della pausa estiva vi vogliamo proporre un piatto fresco adatto alla stagione calda, proprio per augurarvi BUONA ESTATE!
 
 
 

 
La mia insalata è fresca e piena di colori, appetitosa e leggera, provatela e la rifarete di sicuro!
 
 

 

INSALATA DI POMODORI E PESCHE

 

2 pesche gialle

200 g di pomodorini

qualche foglia di basilico fresco

60 g di grana padano in scaglie

olio EVO, sale, pepe nero in grani

aceto balsamico

 

Lavate le pesche e tagliatele a fette spesse, quindi grigliatele per qualche minuto su ciascun lato, finché saranno dorate. Disponetele su 4 piattini di portata, aggiungete i pomodorini lavati e tagliati a metà e le scaglie di formaggio. Condite con un filo d’olio, sale, il pepe appena macinato, l’aceto e decorate con le foglie di basilico.

 
 

 
Ritorniamo a settembre, proprio il primo giorno del mese, buone vacanze alle mie compagne di viaggio e a tutti quelli che ci seguono! 
 
 
immagine dal web

Roasted beet salad per LIGHT & TASTY

 

5 maggio 2025
 
Oggi il menù di LIGHT & TASTY prevede insalatone fresche e saporite per andare incontro alla bella stagione con tanto gusto e un po' di "linea" in più!
 
 
 
 

 
 

 
Ottawa, la bellissima capitale del Canada, è una città non troppo grande e molto accogliente, sulle rive del fiume Outaouais, da cui prende il nome. Ci sono arrivata verso le 17 di un caldo giorno di giugno e ci sono stata fino al primo pomeriggio seguente, giusto per un gradevole assaggio. Alloggiavo al Lord Elgin, un hotel molto curato e ben tenuto nonostante la sua età, con una sala da pranzo altrettanto ben tenuta e generosa di manicaretti. Alla sera ho cenato con l'insalata che vi presento oggi, a base di barbabietola arrostita, che ho subito rifatto appena sono tornate le barbabietole sul mercato e che ho fatto assaggiare a diversi amici, conquistandoli! Non vi racconto la colazione del mattino dopo, che non è stata troppo light, ma molto molto molto tasty 😋




ROASTED BEET SALAD
 
1 barbabietola cotta
2 cipollotti rossi
80 g di rucola (o anche un'insalata mix, ma che contenga rucola)
100 g di feta
vinaigrette (20 g di aceto, 60 g di olio, sale)
pepe nero
 
Pulite la barbabietola e tagliatela a tocchetti quindi passatela in una padella antiaderente senza condimenti, mescolando per arrostirla, facendole perdere i succhi. Disponete in una terrina rucola, barbabietola, cipollotto affettati e feta a dadini, condite con la vinaigrette e pepate a piacere. Servite fresco.
 
 
Alla prossima, che per me sarà il 19 maggio, ma le mie amiche escono regolarmente il 12!