Polipetti in umido per LIGHT & TASTY

 

11 giugno 2024
 
Eccoci all'appuntamento con LIGHT & TASTY, un po' in ritardo, ma ci siamo! Oggi ci dedichiamo a ricette con i colori dell'estate: giallo, arancio e rosso.
 
 
 

 
Per me, rosso sia, un bel sughetto concentrato di pomodoro in accompagnamento ai miei polipetti. Foto pessime, sia perché era brutto tempo, sia perché gli ospiti premevano, e allora ho rubato la foto di Giallo Zafferano, da cui ho preso la ricetta semplificandola un po' e spero che nessuno se l'abbia a male!
 
 
immagine da giallo zafferano
 
POLIPETTI IN UMIDO
 
1 kg di polpi piccoli
200 g di polpa pronta di pomodoro
1 spicchio d’aglio
1 mazzetto di prezzemolo
150 ml di olio EVO
sale, pepe
 
Pulite i polpi eliminando occhi, becco e vescichette e lavateli bene. Trasferiteli in un tegame di coccio, salate, pepate e aggiungete polpa di pomodoro e olio. Coprite il recipiente mettendo un foglio di alluminio tra coperchio e tegame e fate cuocere due ore a fuoco lento, scuotendo il recipiente ogni tanto. Pulite il prezzemolo e tritatelo finemente con l’aglio. Insaporite a fine cottura.
 


Torniamo il prossimo lunedì, buon proseguimento! 

6 commenti:

  1. Ricetta che adoro!. Bravissima Carla 🤗 un forte abbraccio e buone vacanze 😘

    RispondiElimina
  2. Il brutto tempo ci sta condizionando ogni cosa. Comunque le foto non sono brutte o forse il piatto è così invitante che mi sembra di sentirne il profumo ^_^ Un abbraccio

    RispondiElimina
  3. Carla cattura la mia attenzione per i lunghi tempi di cottura del polpo! Sicuramente deve essere un polpo di carne molto dura
    😘

    RispondiElimina
  4. Polipetti gustosi per questa bella ricetta colorata.
    Un abbraccio e buona settimana.

    RispondiElimina
  5. A great preparation, very successful.

    RispondiElimina
  6. Spiega un po' il segreto del foglio di alluminio tra pentola e coperchio? Cambia la cottura? Voi liguri siete maestri nel cucinare il pesce e i molluschi....gran bella ricetta!

    RispondiElimina