Visualizzazione post con etichetta aglio. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta aglio. Mostra tutti i post

Melanzane a funghetto per "Al km 0"

 

 
19 giugno 2025

Per l'appuntamento di oggi con Al km 0, cuciniamo a colori, perché il food color, specie nella bella stagione, mette proprio allegria!

 
 

 
Ecco una ricetta semplicissima, eppure stuzzicante al punto giusto per accompagnare anche la solita fettina e renderla più accattivante. E il mio colore naturalmente è il viola (e visto che non sono persona di spettacolo, lo amo molto)!
 
 

 
MELANZANE A FUNGHETTO PICCANTI
 
1 melanzana rotonda
2 spicchi d’aglio
1 ciuffetto di prezzemolo
1 pizzico di peperoncino macinato
olio EVO, sale
 
Lavate la melanzana e tagliatela a fette spesse e poi a tocchetti. Preparate un soffritto con l’aglio tritato insieme al prezzemolo e il peperoncino; quando sarà colorito, unite le melanzane e portate a cottura, unendo poca acqua quando necessario. Regolate il sale e servite.


Torniamo fra 15 giorni, a presto.  

Barchette di peperoni per LIGHT & TASTY

 

9 giugno 2025

L'uscita di LIGHT & TASTY è dedicata ai colori dell'estate!
 
 
 
 
 
Una ricettina facile facile e molto appetitosa con uno dei colori dell'estate che preferisco e cioè il giallo!
Per la cronaca e per chi ha letto delle mie scombinatezze nella scorsa uscita, ho trovato la spuma che è stata postata sempre per LIGHT & TASTY, se vi va di vedere di cosa si tratta, la trovate QUI 😁
 
 

 
 BARCHETTE DI PEPERONI GIALLI CON MOLLICA E OLIVE
 
2 peperoni gialli
2 fette di pane integrale o ai cereali
4 rametti di prezzemolo
1 spicchio d’aglio
10 olive denocciolate (verdi o nere o anche mix)
olio EVO, sale, pepe bianco
 
Dividete i peperoni ognuno in 4 falde, eliminando semi e filamenti. Sistemateli in una pirofila unta d’olio, salate e pepate leggermente. Eliminate la crosta alle fette di pane e frullatele nel mixer, con l’aglio e il prezzemolo. Aggiungete le olive a pezzetti e mescolate bene. Distribuite il composto nelle falde di peperone, bagnate con un filo d’olio, versate nella teglia 5-6 cucchiai d’acqua, senza bagnare direttamente i peperoni, e cuocete in forno caldo a 180° per 40-45 minuti. Servite caldo o a temperatura ambiente.
 
 

 
Torniamo martedì 17, aspettateci e buona settimana a tutti!

Pizza con cornicione per UNICI & DOLCI

 
 
23 aprile 2025
 
Appuntamento con UNICI & DOLCI e subito ecco le nostre proposte.
 
 
 

 
In una serata pizza con gli amici (eravamo in quattro), avevo preparato tre pizze, la classica margherita, una pizza con farina di kamut e verdure grigliate e quella con il cornicione. Essendo sparite alla velocità della luce le prime due, speravo di salvare almeno in parte l'ultima, ma non ho potuto che fare foto a quanto rimasto, dopo il passaggio delle...cavallette! La pizza era appena uscita dal forno e non avevo nemmeno ancora messo il basilico, che subito è stata assalita come se fino ad allora avessimo pettinato le bambole  😂😂😂
 
 

 
PIZZA AL CORNICIONE CON ZUCCHINE E CAPRINO
 
500 g di pasta per pizza
200 g di caprino fresco
3 zucchine chiare
80 g di parmigiano grattato
1 spicchio d’aglio
120 g di mozzarella
200 g di salsa con pomodori ciliegini
1 ciuffo di basilico
olio EVO, sale
 

Pulite le zucchine, affettatele e cuocetele per 2-3 minuti a fiamma alta con 2 cucchiai d’olio, una presa di sale, lo spicchio d’aglio schiacciato. Poi togliete l’aglio e fate raffreddare. Stendete la pasta sottile in una teglia rivestita di carta forno, facendola sbordare un po’. Mescolate il caprino con il parmigiano e le zucchine tritate grossolanamente. Mettete il composto in una sac-a-poche e formate un cordone intorno al bordo della pizza. Ripiegate la pasta sul cordoncino di ripieno e sigillate bene. Affettate la mozzarella e disponetela nel centro della pizza, ricoprite con la salsa, salate e condite con un giro d’olio. Infornate a 220° per 20-25 minuti. Sfornate, aggiungete le foglie di basilico e servite.

 
 

 
Torniamo il 14 maggio, a presto!

Penne carciofi e baccalà per "Al km 0"

 
 
 
17 aprile 2025
 
Al km 0 oggi è dedicato alla gita di Pasquetta.

 
 
 

 
 
Spesso in qualche trattoria semplice, dove generalmente a cucinare sono i proprietari, è facile che a Pasquetta si trovi la pasta condita con carciofi e baccalà, due immancabili must della nostra cucina nelle feste di primavera. Prepararla anche in casa è facile, e allora buon appetito!
 
 
 
 

PENNE CON CARCIOFI E BACCALA’
 
240 g di penne rigate
2 carciofi
250 g di baccalà già ammollato
1 spicchio d’aglio
1 limone
1 cucchiaio di salsa di pomodoro
olio EVO, sale
 

Pulite i carciofi, tagliateli a spicchietti e metteteli in acqua acidulata con succo di limone, perché non anneriscano. Sbucciate l'aglio e fatelo rosolare in una padella con un giro d'olio. Quando sarà imbiondito, unite i carciofi scolati e fateli cuocere a fuoco medio per circa 3 minuti. Coprite e portate a cottura unendo la salsa e l’acqua necessaria. Nel frattempo, lessate il baccalà in acqua non salata, poi scolatelo e fatelo intiepidire, quindi tagliatelo a pezzetti. Infine unitelo ai carciofi, mescolate bene e regolate il sale. Lessate la pasta in abbondante acqua salata, scolatela e padellatela nel sugo, fate insaporire per qualche minuto, poi servite.

  

Torniamo fra 15 giorni, buona Pasqua!
 
 
immagine dal web