Visualizzazione post con etichetta lenticchie nere. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta lenticchie nere. Mostra tutti i post

Cous cous con lenticchie per LIGHT & TASTY

 
 
 
3 giugno 2024

E anche maggio è passato, uno dei mesi più belli dell'anno, che ci ha portato tantissima pioggia e pochissima primavera... Pazienza, concentriamoci su LIGHT & TASTY, perché noi pensiamo all'estate e vi proponiamo piatti freddi leggeri e sfiziosi!
 
 
 

 

 
COUS COUS CON LENTICCHIE NERE, MANDORLE E ZAHATAR
 
80 g di cous cous integrale
150 g di lenticchie nere
1 foglia di alloro
1 cucchiaiata di zahatar
1 manciata di mandorle a lamelle
1 limone n.t.
olio EVO, sale
 
Cuocete le lenticchie, coprendole d’acqua, con l’alloro finché saranno tenere, ma non disfatte, quindi scolatele. Preparate il cous cous secondo le istruzioni della confezione, poi irroratelo con un filo d’olio e fatelo riposare. Dopo qualche minuto, sgranatelo con una forchetta e mescolatelo alle lenticchie, condite con un filo d’olio, lo zahatar, le mandorle, la scorza grattata del limone. Mescolate bene e regolate il sale prima di servire.

 

Il prossimo appuntamento è per martedì 11, a presto!  

Insalata con fiocchi di latte e lenticchie nere per LIGHT & TASTY

 
 
 
12 febbraio 2024
 
LIGHT & TASTY ha oggi per tema fiocchi per tutti i gusti! Vediamo cosa abbiamo preparato per voi. 

 
 
 
 
I fiocchi di latte sono un latticino e non un formaggio e si ottengono facendo coagulare il latte scremato. Sono perciò leggeri e adatti anche a chi sta a dieta, con una quantità di calorie che va da 85 a 120 calorie circa per 100 g di prodotto. Contengono anche proteine, vitamine e minerali. Li consumo spesso soprattutto in gustose insalate, come quella che vi presento oggi.
 
 
immagine dal web
 

 
INSALATA CON FIOCCHI DI LATTE E LENTICCHIE NERE
 
150 g di lenticchie nere
200 g di fiocchi di latte
100 g di radicchio di Castelfranco
qualche pomodorino
olio EVO, sale
 
Lavare e asciugate le foglie di radicchio a tagiatele a pezzetti. Lavate i pomodorini, tagliateli a metà e privateli dei semi. Lessate le lenticchie (non c’è bisogno dell’ammollo) in acqua in proporzione di 1 a 3, scolatele, conditele con un filo d’olio e sale. Disponete nei piatti il radicchio con i pomodorini, condite con olio e sale quindi aggiungete le lenticchie e infine i fiocchi di latte, servite subito.
 
 
Ci vediamo il prossimo lunedì, buon carnevale a tutti!