Visualizzazione post con etichetta biscotti. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta biscotti. Mostra tutti i post

Tozzetti alle nocciole per UNICI & DOLCI

 

 
12 febbraio 2025

Eccoci all'appuntamento con UNICI & DOLCI, queste sono le nostre proposte.

 
 

 
Cosa c'è di meglio, se non si vuole proprio un dolce ma piuttosto uno sfizio per concludere il pasto, che un biscotto da intingere nel vino dolce? E allora ecco i tozzetti, che ricordano i cantucci, ma siccome se ne differenziano se non altro per le nocciole, magari al posto del Vin Santo usate un altro vino da meditazione, come il passito di Pantelleria o il Marsala Florio.
 
 

 
TOZZETTI ALLE NOCCIOLE (40 pz)
 
165 g di farina 00
100 g di zucchero
1 uovo
30 ml di olio EVO
90 g di nocciole tostate
5 g di lievito vanigliato per dolci
1 limone n.t.
1 pizzico di sale
 
Sbattete con le fruste uovo, zucchero, sale e la scorza di mezzo limone, poi unite l’olio, continuando a sbattere. Setacciate lievito e farina sulla spianatoia, aggiungete metà delle nocciole frullate grossolanamente, mescolate, quindi formate un incavo al centro della fontana. Unite il composto di uova, impastate e appena gli ingredienti si saranno amalgamati aggiungete le nocciole rimaste tagliate a metà. Amalgamate bene e se l’impasto fosse troppo asciutto, aggiungete qualche cucchiaio di latte. Por5zionate l’impasto e formate dei salsicciotti di 3-4 cm di diametro. Disponeteli in una teglia rivestita di carta forno, mettendoli a distanza di circa 5 cm gli uni dagli altri. Metteteli in forno caldo a 220°, abbassate a 200° e cuocete per 20-25 minuti, finché saranno dorati. Togliete dal forno e fate intiepidire, poi tagliate obliquamente a fette di 1,5 cm di spessore e poneteli su una o più teglie, formando un solo strato. Mettete in forno a 160° e fate seccare i tozzetti per 20 minuti circa. Togliete dal forno e fateli raffreddare completamente.

 

Torniamo fra 15 giorni, buon proseguimento, a presto! 

Double chocolate cookies per "Al km 0"

 

5 dicembre 2024

Torna Al km 0 che oggi vuole darvi qualche suggerimento per regali di natale golosi e hand made.

 
 

 
I biscotti sono sempre un regalo gradito soprattutto a Natale per assicurarsi una colazione piena di amore! E se i biscotti sono al cioccolato, è proprio il massimo 😍
 
 

 
DOUBLE CHOCOLATE COOKIES (15 pz)
 
230 g di cioccolato fondente
150 g di gocce di cioccolato al latte
120 g di burro morbido
140 g di farina 00
5 g di lievito per dolci in polvere
1 pizzico di sale
2 uova
1 tuorlo
150 g di zucchero
1 bacca di vaniglia
 
Sciogliete il cioccolato fondente al MO e lasciatelo intiepidire. Mettete in una ciotola il burro, lo zucchero e i semi della bacca di vaniglia e sbattete con le fruste elettriche fino ad avere un composto chiaro e cremoso. Poi unite le uova e il tuorlo, uno alla volta, sempre sbattendo con le fruste. Aggiungete anche il sale e il cioccolato fuso, mescolate e unite la farina e il lievito setacciati e da ultimo le gocce di cioccolato. Disponete il composto sulla placca rivestita di carta forno, formando delle pallotte ben distanziate (perché cuocendo i cookies si allargheranno molto) e cuocete in forno ventilato a 180° per 15-20 minuti.
 
 

 
Torniamo fra 15 giorni, a presto.
 

Lingue di gatto per "Al km 0"

 

3 ottobre 2024

Oggi per Al km 0, vi invitiamo a passare il pomeriggio con noi e se vi fa piacere portate anche le vostre amiche!
 
 
 

 
Per questi biscottini ho seguito la ricetta de Il Cucchiaio d'Argento che trovate QUI. La dose è per 40 biscotti circa. Potete conservarli in una scatola di latta.
 
 
 
LINGUE DI GATTO
 
100 g di farina 00
100 g di burro morbido
100 g di zucchero a velo
100 g di albumi
½ stecca di vaniglia
1 pizzico di sale
 
In una ciotola riunite il burro morbido, lo zucchero a velo e i semini di vaniglia; mescolate con lo sbattitore elettrico a bassa velocità fino ad avere una crema omogenea. Aggiungete metà degli albumi, il sale e amalgamate il tutto con un cucchiaio di legno. Unite metà della farina, mescolando bene, quindi gli albumi rimasti sempre mescolando e per ultima la restante farina. Dovrete ottenere un composto liscio e omogeneo. Trasferitelo in una sac-a-poche con bocchetta liscia di 10 mm. Fate riposare 10 minuti in frigo e intanto preriscaldate il forno a 190°. Distribuite il composto su più teglie rivestite di carta forno, formando dei bastoncini di 6-7 cm ben distanziati perché in cottura si allargheranno molto. Cuocete per 10 minuti circa (dovranno essere dorate ai lati). Sfornatele, fatele intiepidire quindi staccatele dalla carta forno aiutandovi con una spatola per non romperle.
 

Torniamo fra 15 giorni, buon proseguimento, a presto!