Visualizzazione post con etichetta menta. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta menta. Mostra tutti i post

Torta primavera salata per "Al km 0"

 
 
 
27 aprile 2023
 
In un attimo abbiamo archiviato la Pasqua e siamo arrivati alla fine di aprile, con la primavera che è davvero esplosa. E Al km 0 la festeggia con le nostre ricette, piene di... passione primaverile!

 
 
 

 
 
Piselli, fave, asparagi e barba di frate. Quando chiudo con i miei amati carciofi, posso consolarmi con le delizie primaverili, anche se  asparagi e barba di frate durano davvero poco. Di solito ne faccio vere e proprie scorpacciate, anche solo cuocendo le verdure al vapore e condendo con un giro d'olio e limone. Le fave mi piacciono anche crude, con il salame, il sardo fresco e la focaccia, come si usa in Liguria. Almeno i piselli ci accompagneranno per tutta l'estate con la loro versatilità e dolcezza.
 
 
 
immagini dal web



 
TORTA PRIMAVERA SALATA
 
250 g di pasta brisée
200 g di piselli freschi sgranati
200 g di fave fresche sgranate
1 mazzo di asparagi
1 mazzetto di barba di frate
1 scalogno
100 g di ricotta
2 uova
1 cucchiaiata di pangrattato
1 cucchiaiata di pecorino grattato
qualche stelo di menta
1 spicchio d’aglio
olio, sale
 
Togliete la pellicina alle fave sbollentandole in acqua bollente per 2-3 minuti. Pulite agretti e asparagi, tagliate a tocchetti i gambi degli asparagi tenendo da parte le punte e sbollentate sia agretti che gambi degli asparagi. Tritate lo scalogno e fatelo colorire con qualche cucchiaio di olio, unite piselli e fave e, dopo qualche minuto, gambi degli asparagi e agretti, fate insaporire bene e regolate il sale. Spegnete e fate intiepidire. Mescolate le verdure con la ricotta e le uova leggermente battute con un pizzico di sale. Stendete la brisée in una pirofila da 24 cm di diametro, riempite con l’impasto preparato. Tritate l’aglio con la menta e mescolateli con pangrattato e pecorino. Decorate la torta con le punte degli asparagi e cospargete il tutto con il trito. Infornate a 180° per 35-40 minuti.
 
 

 
Torniamo fra 15 giorni, a presto!

Bistecchine d'agnello per LIGHT & TASTY

 

13 marzo 2023
 
Oggi LIGHT & TASTY è dedicato alla festa del papà che sarà la prossima domenica, con l'augurio più bello  e affettuoso da parte nostra!
 
Catia: pull-apart pizza bread rolls (panini di pizza staccabili) 
 
 

 
Ho scelto di preparare le bistecchine d'agnello perché il mio papà ne andava matto. La cottura con il limone e la menta le rende fresche e appetitose, bilanciando il gusto deciso di questa carne.
 
 


BISTECCHINE D’AGNELLO CON LIMONE E MENTA
 
12 bistecchine d’agnello
3 limoni n.t.
qualche rametto di menta
1 spicchio d’aglio
olio EVO, sale, pepe
 
Lavate 2 limoni e grattate la scorza, raccogliendola in una ciotola, quindi spremeteli e unite il succo alla scorza. Aggiungete anche le foglie di menta tagliuzzate e l’aglio sbucciato e schiacciato. Salate e pepate le bistecchine d’agnello dopo averle battute, rosolatele in una padella con 4 cucchiai di olio, 2 minuti per parte, poi bagnatele con la salsina al limone e fate evaporare, lasciando cuocere ancora 2-3 minuti. Servite subito le bistecchine accompagnando a piacere con ciuffetti di menta e spicchi di limone.
 
 

 
Torniamo lunedì prossimo, buona festa a tutti! 
 
 
immagine dal web

Reginette in verde con zucchine e avocado per il menù estivo




13 giugno 2018

Eccoci con un menù estivo per l'uscita di oggi di IDEA MENU'. Per quanto almeno in Liguria il caldo sia ancora lontano, i nostri piatti fanno pensare alle vacanze e allora godiamoceli insieme!
 



L'antipasto è da Sabrina: salsa di ceci al sesamo

Il primo è qui: reginette in verde con zucchine e avocado 

Il secondo è da Laura:  insalata estiva di polpo
   
Il dolce è da Paola:  gelato con l'uvetta

La 5° portata è da Linda: sfogliata veloce con ricotta e spinaci
 





REGINETTE IN VERDE CON ZUCCHINE E AVOCADO    

2 zucchine novelle
1 avocado maturo
1 pizzico di peperoncino
1 limone non trattato
1 bustina di zafferano
350 g di reginette
qualche foglia di menta agrumata
1 pizzico di pepe nero
sale

Pulite e affettate le zucchine e fatele rosolare in una padella con un filo d’olio. Sbucciate l’avocado, tagliatelo a pezzi e passatelo al mixer con il peperoncino, il succo di mezzo limone e lo zafferano sciolto in poca acqua tiepida. Lessate le reginette, scolatele e conditele con le zucchine, la crema di avocado e le foglie di menta. 


Torniamo fra quindici giorni, buon proseguimento!