Visualizzazione post con etichetta stuzzichini. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta stuzzichini. Mostra tutti i post

Cipollette ripiene per LIGHT & TASTY




25 maggio 2020

Buongiorno a tutti, oggi LIGHT & TASTY vi tiene compagnia offrendovi stuzzichini golosissimi!






CIPOLLETTE RIPIENE  

3 cipolle bionde
100 g di ricotta
1 cucchiaio abbondante di pangrattato
1 manciata di parmigiano grattato
1 cucchiaio di erbe aromatiche tritate (maggiorana, basilico, timo)

Pulite le cipolle e lessatele in acqua bollente salata per ammorbidirle. Lascatele raffreddare, tagliatele a metà quindi scegliete delle sfoglie larghe e intere. Amalgamate la ricotta con il grana, le erbe aromatiche, il pangrattato e il sale necessario. Riemite le sfoglie di cipolla, sistemate tutto in una pirofila e infornate a 180° per 15-20 minuti. Servite a temperatura ambiente con marmellata di peperoncino o altra a vostro piacere.


Ci vediamo lunedì prossimo, buona settimana!

Pancakes salati con verdure per "Al km 0"




14 maggio 2020

Eccoci ad un altro appuntamento con Al km 0, che oggi vi porta la natura nel piatto.

Cena da Monica: gattafin

 


Ho scelto di preparare una merenda salata sfruttando le verdure fresche dell'orto di un amico (solo gli asparagi arrivano dal mercato). Spero di potere presto andare a trovarlo. Per l'attuale rifornimento devo ringraziare la mia vicina di casa che ha fatto un'incursione e mi ha omaggiato di un bel sacchetto di delizie. In compenso i suoi ragazzi si sono fatti fuori quasi l'intero piatto di pancakes!




PANCAKES ALLA ZUCCA    

200 g di polpa di zucca
2 zucchine
3 uova
50 g di farina 00
1 cucchiaino di lievito per torte salate
noce moscata
olio, sale, pepe bianco

Pulite le zucchine e passatele grossolanamente al mixer insieme alla zucca. Sbattete le uova in una ciotola, unite le verdure, un pizzico di noce moscata, sale, pepe bianco e la farina setacciata con il lievito. Mescolate bene e fate riposare per 30 minuti. Versate il composto a cucchiaiate in un padellino antiaderente e fate cuocere da entrambi i lati fino a doratura.

PANCAKES AGLI ASPARAGI    

500 g di asparagi
1 scalogno
100 g di grana grattato
150 g di farina 00
2 uova
1 limone
100 ml di latte
sale, pepe

Pulite gli asparagi e lo scalogno e passateli grossolanamente al mixer. In una ciotola sbattete le uova con il latte, quindi unite le verdure, la farina setacciata, la scorza grattata del limone, sale e pepe. Versate il composto a cucchiaiate in un padellino antiaderente e fate cuocere da entrambi i lati fino a doratura.


Torniamo fra quindici giorni, a presto.

Crostoni con fegatini per Menù Lib(e)ro




6 giugno 2018

Ciao a tutti, tornata dalle vacanze, oggi pubblico la ricetta per LUCIA, chef degli stuzzichini, per Menù Lib(e)ro! Se volete partecipare QUI trovate tutte le regole.

Ho scelto questo libro, che ho comprato perché mi piaceva la veste tipografica e che alla fine si è rivelato una piccola miniera di ricette golosissime proprio per uno stuzzichino o un aperitivo!




E allora ecco i crostoni con fegatini fedelmente riprodotti 😋





CROSTONI CON FEGATINI

4 fette di pane casereccio
4 fegatini di pollo
30 g di burro
1 rametto di prezzemolo
2 acciughe sotto sale
1 cucchiaio di capperi
farina, sale, pepe

Pulite e sminuzzate finemente i fegatini con le foglie del prezzemolo lavate e asciugate e fate insaporire nel burro a fuoco dolce. Quando i fegatini saranno teneri unite un trito preparato con i capperi e le acciughe dissalate e pulite. Aggiungete anche un cucchiaio raso di farina sciolto in poca acqua, sale e pepe. Lasciate cuocere pochi minuti mescolando, poi spegnete. Tagliate le fette di pane a metà, fatele abbrustolire e spalmatele con il composto di fegatini. Servite caldo o freddo.


Prossimo appuntamento dall'8 giugno con il pane della casa, continuate a leggerci!



Spiga al prosciutto per festeggiare Gabriele!




30 maggio 2018

Oggi è una bellissima occasione perché festeggiamo la nascita di Gabriele, il bambino di LINDA. Abbiamo pensato di invitare tutta la famiglia a pranzo e quindi Linda sarà oggi nostra ospite.  




Ecco cosa abbiamo pensato per un menù adatto ai bambini!

L'antipasto è qui: spiga al prosciutto

Il primo è da Laura: riso freddo su cestini

Il secondo è da Paola: fagottini di petali di manzo
   
Il dolce è da Sabrina: panna "cocca"


Nella mia spiga ci sono i cipollotti, che una volta brasati risultano dolci e delicati. Se pensate che ai bambini non piacciano, spalmate la pasta con un formaggio morbido mescolato a poco yogurt o latte. Lo scopo è quello di tenere soffice il tutto.




SPIGA AL PROSCIUTTO  

200 g di farina manitoba
100 g di farina 0
25g di semola di grano duro
½ cubetto di lievito di birra
1 cucchiaino di zucchero
40 g di cipollotti mondati
50 g di prosciutto cotto affettato sottile
25 g di grana grattato
25 g di pinoli
1 tuorlo
olio, sale

Impastate le farina, la semola, il lievito e lo zucchero con 15 g di olio e 180 g di acqua, unite anche 1 pizzico di sale e lavorate fino ad avere una pasta morbida e liscia. Fate lievitare almeno 1 ora in una ciotola unta d’olio, coperto. Affettate i cipollotti e fateli brasare in padella con olio e acqua salando alla fine. Stendete la pasta in un rettangolo e spennellatela con olio e con il tuorlo sbattuto con poca acqua. Cospargete con i cipollotti, i pinoli tritati grossolanamente, il prosciutto a listerelle e il grana. Poi arrotolate sul lato lungo e tagliate a rocchetti di circa 1 cm di spessore. Disponete i rocchetti su una teglia coperta di carta forno, sovrapponendoli a tre a tre e formando una spiga. Utilizzate le estremità del rotolo per chiudere la spiga. Lasciate lievitare coperto con un canovaccio inumidito per un’oretta e quindi infornate a 190° per 30-35 minuti.


Torniamo tra 15 giorni, un abbraccio!