22 gennaio 2025
Eccoci tornate con UNICI & DOLCI ed ecco cosa vi suggeriamo oggi!
Laura: torta con albumi e mele
Questa ricetta era già stata pubblicata QUI, ma dopo la vacanza della scorsa estate, ho pensato di riproporla con alcune modifiche che la rendono molto più simile a quanto ho gustato là. Le foto non sono belle, perché una volta che il tutto è pronto va portato in tavola, la carne non deve raffreddarsi e tantomeno le patate, altrimenti il formaggio diventerà una crosta, anziché mantenersi morbido e filante. Come dire che non ho potuto cercare inquadrature 😁
Con 3 minuti per parte la carne risulterà al sangue, prolungate a 4 o 5 minuti, se la volete più cotta. Questi tempi di cottura vanno bene per filetti di circa 3 cm di spessore.
TAGLIATA ALLO SCIROPPO
D’ACERO E POUTINE (2p)
per la poutine
250 g di patate
200 g di brodo di manzo
35 g di burro freddo
15 g di farina 00
70 g di fontina (o altro
formaggio semistagionato)
olio, sale
per la tagliata
250 g di filetto di manzo in
due fette
1 cucchiaio di burro
15 ml di sciroppo d’acero
timo fresco
sale
Lavate
le patate, sbucciatele e tagliatele a metà, trasferitele in una pentola e
copritele d’acqua. Portate a bollore e fatele cuocere 10 minuti, quindi
scolatele, fatele raffreddare e tagliatele a spicchi della stessa misura.
Preparate
la salsa gravy. Tagliate il burro freddo a tocchetti e mettetelo in un
pentolino antiaderente, fatelo sciogliere a fuoco lento, quindi aggiungete la
farina. Mescolate con una frusta per evitare che si formino grumi, quando il
composto sarà omogeneo unite a filo il brodo, ben caldo, necessario per avere
una salsa densa e corposa, tipo besciamella. Coprite con la pellicola a
contatto perché la superficie resti morbida.
Tagliate
il formaggio a dadini piccoli.
Sciogliete
il burro per la tagliata nel MO, unitevi lo sciroppo d’acero e foglioline di
timo a piacere.
In
una padella antiaderente fate scaldare un generoso filo d’olio, aggiungete le
patate e fatele dorare mescolando di tanto in tanto, mentre portate a cottura.
Intanto fate scaldare una piastra di ghisa o una padella dal fondo spesso e
mettetevi il filetto, fatelo cuocere 3 minuti per parte in modo che sia cotto
fuori ma ancora rosso all’interno. Girate la carne con una pinza senza bucarla
per non far uscire i succhi. Quando sarà cotta, tagliatela a fette spesse
obliquamente, salate leggermente e spennellate con il burro allo sciroppo
d’acero. Servite con le patate condite con la salsa gravy e i pezzettini di
formaggio, che si scioglieranno al calore.
Torniamo fra 15 giorni, a presto!
Tutto ottimo in questa ricetta.
RispondiEliminaPerò ammetto... Non ho mai assaggiato lo sciroppo d'acero
Mi piace la tagliata e mi incuriosisce molto la tua proposta, certo che gustarla in Canadà sarebbe decisamente meglio!!!
RispondiEliminaCiao Carla, le tue ricette sono sempre infallibili. Non ho mai associato il burro aromatizzato allo sciroppo d'acero alla carne, in cucina è bello sperimentare e sarà sicuramente un successo. Grazie mille:)
RispondiEliminaThanks for your recipe
RispondiEliminaMa che goduria questo piatto, che voglia!!!
RispondiEliminaRicordo ancora le belle foto di quel post :-).
RispondiEliminaGolosissimo questo piatto. Bello caldo e confortante.
Ti abbraccio