Visualizzazione post con etichetta farina autolievitante. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta farina autolievitante. Mostra tutti i post

Biscotti ciocco-cocco per UNICI & DOLCI

 
 
 
10 gennaio 2024
 
Dopo la pausa per le feste torna anche UNICI & DOLCI! Ecco cosa vi offriamo oggi.
 
 
 

 
immagine dal web

  
Questi biscottini mettono di buon umore e sanno ancora di feste; vanno bene come dolcetto di fine pasto, anche serviti con il gelato o una crema pasticcera. Provateli, non vi deluderanno!
 
 

 
BISCOTTI CIOCCO-COCCO  (30 pz)
 
100 g di farina autolievitante
30 g di cocco rapé
70 g di zucchero
60 g di burro
1 uovo
20 g di gocce di cioccolato
latte q.b.
1 pizzico di sale
 
Mescolate in una ciotola la farina, lo zucchero, il sale e il cocco. Incorporate il burro fuso, l’uovo leggermente battuto e due dita di latte intiepidito. Il composto dovrà risultare omogeneo e denso, non liquido. Aggiungete le gocce di cioccolato, poi versate nei pirottini di carta e infornate a 190° per 20 minuti. Servite a piacere con zucchero a velo.
 
 
Torniamo fra 15 giorni, a presto! 

Plumcake salato per "il granaio"




21 febbraio 2019

Eccoci ad un altro appuntamento con il granaio. Con questo frescolino i forni vanno che è un piacere e anche oggi abbiamo un po' di golose ricette per voi.
Con un abbraccio a MONICA che non ha potuto essere qui, vediamo cosa c'è da assaggiare.




Simona: pizza arlecchino (con lievito madre) 


Ed ecco la ricetta di questo plumcake, adattissimo alla merenda, agli aperitivi e a tavola con salumi e formaggi.




PLUMCAKE SALATO CON FAGIOLINI, OLIVE E POMODORI SECCHI  

120 g di fagiolini (anche surgelati)
4 uova piccole
100 ml di latte
100 ml di olio EVO
1 cucchiaino di senape
250 g di farina autolievitante
10 foglie di basilico
80 g di olive nere denocciolate
8 pomodori secchi sott’olio
80 g di grana grattato
sale, pepe

Spuntate i fagiolini, lavateli e lessateli al dente. Scolateli e raffreddateli in acqua e ghiaccio, quindi scolateli nuovamente e tagliateli a tocchetti. Tritate grossolanamente i pomodori secchi. Rivestite con carta forno bagnata e strizzata uno stampo 22x10x5 cm. Sgusciate le uova in una ciotola, unite la senape, il latte e l’olio e sbattete con una frusta. Lavate le foglie di basilico, asciugatele e tagliuzzatele. In un’altra ciotola mettete il basilico, la farina, sale e pepe e aggiungete le uova, mescolate bene, quindi unite il grana, i fagiolini e la maggior parte delle olive a pezzetti e dei pomodori. Mescolate ancora, quindi versate nello stampo e guarnite la superficie con e olive e i pomodori rimasti. Infornate a 175° per 40-45 minuti. Provate la cottura con uno stecchino. Fate raffreddare 5 minuti nello stampo, quindi sformate. 


Torniamo fra 15 giorni, a presto!