2 aprile 2016
Buongiorno a tutti, oggi torna L'ITALIA NEL PIATTO e torna con la modalità dell'uscita comune.
Il tema è cacao e cioccolato e come per i mesi passati siete tutti invitati a partecipare con le vostre ricette regionali!
Dal 2 al 26 aprile potete partecipare con RICETTE REGIONALI (della vostra o di un'altra regione) che abbiano come ingredienti cioccolato e/o cacao e avrete la possibilità di ottenere una condivisione sui social, sulla pagina Facebook e sul blog L'ITALIA NEL PIATTO. La foto della ricetta migliore sarà pubblicata sulla copertina della nostra pagina il mese successivo.
Queste le poche, semplici regole:
1) La ricetta e la foto devono essere VOSTRE e appartenere al vostro blog o sito.
2) La ricetta e la foto possono essere PUBBLICATE sul vostro blog o sito dal 2 al 26 aprile o anche in precedenza, ma in entrambi i casi dovete aggiungere che partecipate all'evento #cioccolatoecacao dell'ITALIA NEL PIATTO, scaricare il banner qui sopra, e inserirlo nella ricetta, con il link all’evento (https://www.facebook.com/events/1520876094885642/).
3) FATE UN POST nella pagina indicata, con la fotografia del piatto realizzato e con il link alla ricetta nel vostro blog o sito. Nel testo del post SCRIVETE con hashtag #cioccolatoecacao e la regione per cui partecipate.
4) Nel caso che la vostra ricetta sia stata pubblicata PRECEDENTEMENTE al 2 aprile, ci farebbe piacere una condivisione del vostro post sulla vostra pagina FB.
5) Potete partecipare con PIÙ RICETTE, ma dovete fare un post con foto per ogni ricetta.
E ora buon lavoro! Vi aspettiamo!
P.S. Ricordate che la ricetta deve essere REGIONALE!
E adesso vediamo cosa c'è di buono nelle nostre cucine regionali.
Dal 2 al 26 aprile potete partecipare con RICETTE REGIONALI (della vostra o di un'altra regione) che abbiano come ingredienti cioccolato e/o cacao e avrete la possibilità di ottenere una condivisione sui social, sulla pagina Facebook e sul blog L'ITALIA NEL PIATTO. La foto della ricetta migliore sarà pubblicata sulla copertina della nostra pagina il mese successivo.
Queste le poche, semplici regole:
1) La ricetta e la foto devono essere VOSTRE e appartenere al vostro blog o sito.
2) La ricetta e la foto possono essere PUBBLICATE sul vostro blog o sito dal 2 al 26 aprile o anche in precedenza, ma in entrambi i casi dovete aggiungere che partecipate all'evento #cioccolatoecacao dell'ITALIA NEL PIATTO, scaricare il banner qui sopra, e inserirlo nella ricetta, con il link all’evento (https://www.facebook.com/events/1520876094885642/).
3) FATE UN POST nella pagina indicata, con la fotografia del piatto realizzato e con il link alla ricetta nel vostro blog o sito. Nel testo del post SCRIVETE con hashtag #cioccolatoecacao e la regione per cui partecipate.
4) Nel caso che la vostra ricetta sia stata pubblicata PRECEDENTEMENTE al 2 aprile, ci farebbe piacere una condivisione del vostro post sulla vostra pagina FB.
5) Potete partecipare con PIÙ RICETTE, ma dovete fare un post con foto per ogni ricetta.
E ora buon lavoro! Vi aspettiamo!
P.S. Ricordate che la ricetta deve essere REGIONALE!
E adesso vediamo cosa c'è di buono nelle nostre cucine regionali.
Lombardia: caulat
Trentino Alto Adige: fegato di vigilia
Liguria: colomba paradiso con gocce di cioccolato
Emilia Romagna: torta tenerina di Ferrara
Toscana: quaresimali alle nocciole
Umbria: salame del re
Puglia: fruttoni salentini
Calabria: bucconotti calabresi
Sardegna: pardule di ricotta (pardulas de arrescottu)
In Liguria non c'è una grande tradizione di dolci al cioccolato però da un po' di anni una delle pasticcerie storiche di Genova produce una deliziosa colomba di pasta paradiso con gocce di cioccolato. Allora ecco la mia ricetta!
COLOMBA PARADISO CON GOCCE
DI CIOCCOLATO
150
g di burro
110
g di zucchero a velo (+ quello per la decorazione)
2
uova e 2 tuorli
1
pizzico di sale
100
g di fecola
60
g di farina 00
70
g di gocce di cioccolato fondente
1
bustina di lievito
2
bustine di vanillina
1
limone non trattato
burro
e farina per la teglia
Lavorate
il burro per renderlo cremoso, poi unite lo zucchero a velo sempre mescolando.
A parte sbattete le uova e i tuorli con il sale e unite al composto di burro e
zucchero. Quando sarà amalgamato aggiungete la fecola, la farina e il lievito
setacciati, mescolando energicamente. Unite anche le gocce di cioccolato
leggermente infarinate e da ultimo profumate con la vanillina, la scorza grattata
e il succo del limone. Disponete nello stampo imburrato e infarinato e cuocete
a 170°C per 50 minuti. Togliete dal forno e aspettate una decina di minuti.
Quindi sformate e fate raffreddare su una gratella. Cospargete con zucchero a
velo prima di servire.
Un abbraccio a tutti, a presto :)