Visualizzazione post con etichetta confort food. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta confort food. Mostra tutti i post

Canestrelli di Arenzano per i dolcetti e biscotti preziosi dell'ITALIA NEL PIATTO




2 dicembre 2018

Ecco il Natale è proprio dietro l'angolo, e L'ITALIA NEL PIATTO vuole festeggiarlo con voi offrendovi dolcetti e biscotti preziosi, preziosi per l'anima perché esprimono una tradizione, un affetto, un ricordo, un legame famigliare. Auguri a tutti!




Valle d’Aosta: baci di dama 
Lombardia: offelle di Parona 
Trentino-Alto Adige: rumkugeln 
Friuli-Venezia Giulia: esse di Raveo
Emilia Romagna: zuccherini bolognesi 
Toscana: biscotti di Prato 
Campania: biscotti amarena
Puglia: intorchiate 
Calabria: mastazzoli 
Sardegna: pastissus 


I canestrelli sono i biscotti tipici della tradizione genovese, quelli che ognuno fa un po' a modo suo con la ricetta di famiglia e che arricchisce secondo il suo gusto. QUI trovate una serie di modi di prepararli con variazioni sul tema della ricetta fondamentale, che mi è stata insegnata dalla mia amica Donatella di CHEF PER CASO. La variante di oggi prevede l'uso della farina di mais insieme a quella bianca; ne viene fuori un canestrello dal sapore particolare, che scrocchia sotto i denti ed è veramente gradevole.  Così preparati, li ho assaggiati in una pasticceria di Arenzano.




CANESTRELLI DI ARENZANO
 
220 g di farina 00
80 g di fioretto di mais
220 g di burro
100 g di zucchero a velo
2 tuorli
1 limone non trattato
1 bustina di vanillina
1 pizzico di sale


Impastate le farine, il burro morbido, il sale, la scorza grattata del limone e la vanillina. Quando si è formato un insieme sabbiato unite lo zucchero e i tuorli. Se volete potete anche mettere tutto nel mixer. Quando sarà ben amalgamato rovesciate sulla spianatoia infarinata e stendete con il matterello a 1,5 cm di spessore. Tagliate con la formina apposita, disponete sulla placca ricoperta di carta forno e cuocete a 180° per 20 minuti.




Nel ricordarvi il nostro BLOG e il prossimo appuntamento del 2 gennaio, vi abbraccio e vi auguro buone feste 🎅