24 novembre 2015
Buongiorno a tutti, eccomi qui dopo un we passato a Ceva dai miei amici: mi sono rilassata un po' e mi sento meglio. Domenica abbiamo preparato per pranzo una ricetta della mia carissima amica ELENA, che è la recipe-tionist di questo mese. Era un po' che giravo intorno a questa spoja lorda, un piatto regionale di gradevolissimo sapore, e questa è stata l'occasione per rifarlo. Con grande soddisfazione di tutti!
La ricetta di Elena è QUI, l'ho rifatta uguale tranne per la ricotta del ripieno, che ho sostituito con lo squacquerone.
SPOJA LORDA
200 g di farina
2 uova
1 cucchiaio d'olio EVO
150 g di squacquerone
70 g di parmigiano grattato
noce moscata
sale
brodo di carne
Fate la sfoglia all'uovo, con la farina, 1 uovo, l'olio e un pizzico di sale. Se mancasse un po' di umidità aggiungete un po' d'acqua tiepida. Fate riposare per una mezz'ora avvolto nella pellicola. Intanto preparate il ripieno, mescolando lo squacquerone, il parmigiano, noce moscata a piacere e sale. Stendete due sfoglie con il matterello, spalmate il ripieno su una delle due e coprite con l'altra. Passate leggermente il matterello per fare aderire il tutto, quindi con la rotellina tagliapasta formate tanti quadretti uno vicino all'altro di circa 2 cm di lato. Fate cuocere nel brodo bollente per qualche minuto. Servite a piacere con altro parmigiano.