Agghiotta di pesce spada per LIGHT & TASTY
Tortino di spaghetti alla genovese per L'ITALIA NEL PIATTO
Trentino-Alto Adige: schunchenfletz gratinati
Veneto: pasticcio clandestino - lasagna di zucca e formaggi dei partigiani
Friuli-Venezia Giulia: lasagne al ragù bianco e porri
Emilia-Romagna: lo scrigno di Venere di Bruno Barbieri
Toscana: pasta al forno toscana - le lasagne
Umbria: lasagne al tartufo e salsiccia
Marche: fregnacce marchigiane
Lazio: stracci di Antrodoco
Abruzzo: timballo di maccheroni - la pasta al forno delle domeniche abruzzesi
Molise: timballo molisano di maccheroni alla chitarra
Campania: pasta e patate con la provola, al forno
Puglia: ziti al forno
Basilicata: pasta al forno con polpettine
Calabria: ’a pasta chijna calabrese
Sicilia: tagano di Aragona
Sardegna: suppas
Crema di cavolfiore alla birra per LIGHT & TASTY
1 cavolfiore medio
1 porro
1 patata piccola
2 cucchiai di olio EVO
700 ml di brodo vegetale caldo
330 ml di birra chiara a temperatura ambiente
olio EVO, sale, pepe nero in grani
semi di sesamo
Pulite il cavolfiore e dividetelo in cimette. Pulite e tagliate i porri a fettine e le patate e cubetti, trasferiteli in una casseruola capiente, in cui avrete fatto scaldare l'olio, e fate rosolare dolcemente un paio di minuti. Aggiungete le cimette di cavolfiore, un pizzico di sale e lasciate insaporire 8-10 minuti a fuoco dolce, mescolando continuamente con un cucchiaio di legno. Unite il brodo e la birra e in modo da arrivare a coprire tutte le verdure, e lasciate cuocere a fuoco moderato 25-30 minuti o fino a che il cavolfiore sarà diventato tenero. Frullate con il frullatore ad immersione e aggiungete altro brodo se la crema fosse troppo densa, oppure tenete sul fuoco altri 5 minuti se il composto risultasse troppo fluido. Servite caldo con un filo d’olio, i semi di sesamo e il pepe appena macinato.