Torta albero di Natale per "Al km 0"

 

19 dicembre 2024
 
Al km 0, prima di chiudere per le feste, vi offre qualche suggerimento per la vostra tavola delle feste.
 
 
 


 

 
TORTA ALBERO DI NATALE
 
2 rotoli di pasta sfoglia rettangolari
80 g di pesto genovese
5 pomodori secchi sott’olio
1 manciata di pinoli tostati
50 g di provola dolce
zahatar q.b.
latte q.b.
 
Stendete un rotolo di pasta sfoglia in una teglia rivestita di carta forno. Passate al mixer i pomodori con i pinoli ottenendo un trito grossolano, quindi mescolate al pesto. Grattugiate il formaggio con una grattugia a fori larghi. Tagliate la sfoglia a forma di albero quindi spalmatela con il composto di pesto e cospargete con il formaggio. Ricoprite con la seconda sfoglia e tagliate anche questa ad albero. Ritagliate dei rami lungo i lati obliqui senza arrivare al centro. Girate ogni “ramo” su se stesso. Spennellate la torta con il latte e a piacere cospargete con lo zahatar. Infornate a 180° per 35-40 minuti.
 
 
Torneremo il 3 gennaio, buone feste a tutti!  
 
 
immagine dal web

Bouillabaisse per UNICI & DOLCI

 
 
 
18 dicembre 2024

Eccoci anche all'ultimo appuntamento, prima della pausa natalizia, con UNICI & DOLCI. Questi i nostri suggerimenti.


 

 
La bouillabaise è una sontuosa zuppa di pesce della Francia meridionale, che va servita con crostini e salse. Vi dò un consiglio: assicuratevi che i vostri ospiti non siano troppo "capricciosi" in fatto di cibo, altrimenti si perde il bello della convivialità. Quando è successo ho dovuto frullare la zuppa, mentre andrebbe servita con il pesce a pezzi, e solo crostini e niente salse con l'aglio, insomma una mezza bouillabaisse. Però quando tutti hanno un sano appetito anche di sapori decisi, diventa tutto molto divertente e soprattutto i vampiri staranno lontani un bel po' da casa vostra 😉
Tranne la foto di apertura, le altre sono prese dal web, scusatemi. Se rifarò la bouillabaisse, mi assicurerò delle caretteristiche dei miei ospiti... 

 

 
BOUILLABAISSE   

per il fondo

1 kg di pesce di scoglio (gallinella, scorfano, triglie, sampietro) sfilettato (tenete un paio di teste)
1 cipolla
2 porri
2 spicchi d’aglio
4 pomodori
2 spicchi di finocchio
alloro, timo
olio, sale, pepe
(brodo di pesce q.b.)

per la zuppa

1 kg di pesce in trance di 2-3 qualità diverse
300 g di gamberi, 1 aragostella, 200 g di cozze
2 buste di zafferano
olio, sale
 
Riunite tutti gli ingredienti per il fondo, tranne il pesce, con la parte verde più tenera dei porri affettata, bagnate d’olio e fate rosolare. Unite un paio di teste di pesce e i filetti, bagnate con 2 l di acqua calda, salate e fate sobbollire per 40-45 minuti. Togliete le teste e frullate il brodetto con il frullino a immersione. Regolate il sale, pepate e tenete da parte. Se risultasse troppo denso diluite con brodo di pesce.

Fate scaldare in una casseruola il bianco dei porri affettato con un giro d’olio, unite il fondo, lo zafferano e fate sobbollire, poi unite i pesci e i crostacei tenendo conto della consistenza delle carni. Portate a cottura.

Per servire disponete il tutto in una zuppiera, accompagnando con patate lesse, pane tostato, spicchi d’aglio, groviera grattato e salse. Ognuno disporrà i crostini (strofinati con l’aglio o conditi con le salse o il groviera) o le patate nel proprio piatto a piacere e verserà sul tutto la zuppa.


Salsa remoulade
250 g di maionese insaporita con 2 cucchiai di capperi, 2-3 cetriolini sott’aceto e prezzemolo, tutto tritato finemente.
 
 

 
Salsa rouille
250 g di maionese insaporita con 3 spicchi d’aglio spremuti e peperoncino a piacere.
 
 
 

Salsa aioli

250 g di maionese insaporita con 3 spicchi d’aglio spremuti e 1 cucchiaio di senape dolce o forte a piacere.
 


Torneremo l'8 gennaio, buone feste a tutti! 

 
immagine dal web
 

Alberelli agli spinaci per LIGHT & TASTY

 

 
17 dicembre 2024
 
Siamo all'ultimo appuntamento con LIGHT & TASTY prima della pausa per le feste e vogliamo lasciarvi qualche suggerimento semplice e veloce da preparare per la tavola di capodanno. 
 
 
 

 
I miei alberelli sono così semplici da sembrare uno scherzo, ma sono molto carini sulla tavola e perciò ve li lascio, sicura che se li preparerete, farete sorridere tutti! Potrete anche usarli come segnaposto, infilzandoli con uno stecco sul quale fisserete un fogliettino con il nome.
 
 

ALBERELLI AGLI SPINACI

 
pane per tramezzini
cipolla
spinaci (anche surgelati)
olio EVO, sale
burro
melagrana
 
Tagliate il pane per tramezzini con dei tagliabiscotti a forma di fiore di tre misure diverse. Imburrate leggermente le fettine così ottenute, facendo sciogliere il burro al microonde e passandolo con un pennello, in modo da non rompere i fiorellini.. Lessate gli spinaci, scolateli, strizzateli e ripassateli con un filo d’olio e la cipolla tritata. Regolate il sale. Tritateli grossolanamente. Distribuiteli sulle fettine di pane che monterete ad alberello. Decorate con qualche chicco di melagrana.  
 
 
Torneremo il 13 gennaio, auguri a tutti! 


immagine dal web