Visualizzazione post con etichetta prosciutto. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta prosciutto. Mostra tutti i post

Polpettine alle olive per Idea Menù




6 novembre 2019

Buongiorno a tutti, oggi per l'appuntamento con IDEA MENU' vi proponiamo ricette antispreco, ricicliamo gli avanzi per salvare il pianeta!




L'antipasto è da Linda: focaccia di pane raffermo
Il primo è da Sabrina: timballo di pane al forno con verdure dolci (mangiare zero waste)
Il secondo è qui: polpettine alle olive 
Il dolce è da Laura: Angel Cake al Nesquik
La 5° portata è da Paola: cioccolatini veloci e golosi

Naturalmente le polpette sono l'emblema del riciclo: si può usare qualunque tipo di carne, volendo mista, anche arrosto o lesso avanzati; il salume che avete in frigo e anche il formaggio, purché si possa grattugiare. E sono un piatto sempre gradito da grandi e piccoli!




POLPETTINE ALLE OLIVE 

450 g di vitello tritato
100 g di prosciutto cotto
1 uovo
1 panino raffermo
2 cucchiai di grana grattato
1 ciuffo di prezzemolo
1 spicchio d’aglio
1 porro
300 g di passata di pomodoro
50 g di olive verdi e nere snocciolate
1 manciata di capperi
½ bicchiere di vino bianco secco
brodo q.b.
sale, pepe, olio

Ammollate la mollica del panino (50 g) nel brodo tiepido. Mescolate la carne con il prosciutto tritato, l’uovo e il prezzemolo tritato con l’aglio. Unite anche la mollica strizzata, salate e pepate. Preparate delle polpettine tonde poco più grandi di una noce. Pulite e affettate il porro, rosolatelo nell’olio, quindi unite la passata, le olive affettate e i capperi, bagnate con il vino, aggiungete le polpettine e portate a cottura. Regolate il sale prima di servire.


Appuntamento fra 15 giorni, non mancate!

Il menù per la festa del papà




15 marzo 2017

Buongiorno a tutti, l'uscita di oggi, come vedete, è dedicata alla festa del papà. 

E' un rito di tutti gli anni, perché festeggiare i nostri genitori è una cosa bella e piena di amore e, se non ci sono più, è un modo dolcissimo per ricordarli 💓






L'antipasto è qui: girandola al prosciutto di Praga 

Il primo è da Linda: spaghetti alla carbonara 

Il secondo è da Simona: coniglio al brandy e albicocche secche 

Il dolce è da Consuelo: biscottini al limone da inzuppo







GIRANDOLA AL PROSCIUTTO DI PRAGA  (6p)  

230 g di pasta sfoglia
2 carote tenere
2 zucchine
6 fette di prosciutto di Praga
1 uovo
60 g di yogurt bianco intero
30 g di groviera grattato
sale, pepe bianco

Spuntate zucchine e carote, pulitele e affettatele sottilmente con la mandolina. Sbollentate le strisce per 2 minuti in acqua bollente leggermente salata, quindi scolatele e fatele asciugare su carta da cucina. Ricavate dalla sfoglia 6 dischetti e foderate altrettanti stampini per tartellette, arricciando i bordi. Bucherellate il fondo con una forchetta. Sul piano di lavoro formate sei lunghe strisce sovrapponendo le fette di zucchina, sopra queste strisce formatene una di carote e infine una con il prosciutto di Praga tagliato della stessa dimensione delle verdure. Arrotolate le strisce formando delle spirali che disporrete nei gusci di pasta sfoglia.  Sbattete l’uovo e mescolatelo con lo yogurt e il groviera, salate, pepate e distribuite sulle tartellette. Infornate a 180° per 20-25 minuti.






E in attesa di festeggiare la mamma, auguri a tutti i papà!






May LIGHT & TASTY: i secondi




11 maggio 2015

Buongiorno a tutti, torna l'appuntamento di May LIGHT & TASTY, dedicato oggi ai secondi piatti.




Ecco cosa vi proponiamo.

 
Carla Emilia: straccetti al cartoccio 

Cinzia: involtini di tacchino col pesto 

Elena: straccetti di manzo allo zafferano 

Tania: orata al cartoccio
 

I miei straccetti sono di pollo e prosciutto, profumati con rosmarino e pepe verde. Se volete un piatto superleggero non mettete il formaggio, ma ricordate che il parmigiano fornisce calcio, vitamine e proteine e qualche scaglietta può solo far bene.





STRACCETTI AL CARTOCCIO 

250 g di petto di pollo
100 g di prosciutto cotto in una fetta sola
25 g di parmigiano a scagliette
olio, vino bianco
1 rametto di rosmarino e qualche foglia di salvia
sale, pepe verde

Tagliate il pollo a straccetti e il prosciutto a listerelle e disponeteli in un cartoccio che appoggerete in una pirofila. Condite la carne con sale, olio, vino bianco, rosmarino, salvia e pepe verde, quindi chiudete il cartoccio e infornate a 180° per 15-20 minuti. Aprite il cartoccio e servite con il parmigiano e il sughetto di cottura.




Ci sentiamo stasera, un abbraccio :)

Zapikenka per l'Abbecedario Culinario




3 luglio 2014

Stasera facciamo un ultimo giro in Polonia, nella splendida Varsavia. Per seguire la storia degli ebrei di questa città, occorre prendere tram e bus e percorrerla in lungo e in largo, ma ne vale la pena, del ghetto però non c'è più traccia se non un paio di rotaie che si perdono nel nulla...




Appena fuori città, si trova il Castello Wilanow, residenza estiva di diversi re polacchi, immerso in un grande parco.




E nella zona residenziale, dove si trovano anche le ambasciate, oltre che ville e palazzi eleganti e hotel esclusivi, c'è il parco Lazienski, costruito dal re Augusto Poniatowski, con il meraviglioso "Palazzo sull'acqua".




Adesso sediamoci tranquilli, beviamo una "zywiec" e assaggiamo questi saporiti crostoni.


ZAPIKENKA 

pane casereccio
formaggio spalmabile
spinaci
prosciutto cotto
pecorino grattato

Pulite e lessate gli spinaci, scolateli, tritateli e fateli asciugare in padella con poco olio, salate leggermente. Disponete sul pane il formaggio spalmabile, gli spinaci e il prosciutto, cospargete con il pecorino e passate sotto al grill. Servite subito.

 




La ricetta è per ANNA che ospita l'ABBECEDARIO CULINARIO in Polonia fino al 6 luglio


Ciao a tutti, buona serata!