Focaccia arrotolata per "Al km 0"

 
 
 
4 settembre 2025

Eccoci pronte a ripartire anche con Al km 0, che in vista dell'inizio delle scuole oggi si dedica a preparare una merenda per il campione, sia quello che inizierà un nuovo anno sui banchi, sia quello che si dedica allo sport e ha bisogno di qualcosa di sano e nutriente.
 

 
 
 
La mia merenda è questa focaccia morbida che ho trovato su Giallo Zafferano e ho modificato a mio gusto. La decorazione con le olive e i pomodori secchi la rende davvero appetitosa, ma potete guarnire come vi piace o meglio come piace ai vostri campioni! Un modo un po' più elaborato ma di sicuro effetto è farcire con del prosciutto, che appoggerete sulla striscia di pasta prima di arrotolarla. In ogni modo, sarà buonissima 😋
 
 
 
 
FOCACCIA ARROTOLATA 
 
350 g di manitoba
150 g di farina 00
300 g di acqua
40 g di olio EVO
1,5 g di lievito di birra fresco
10 g di sale fino
per guarnire
15 g di pomodorini secchi sott’olio
20 g di olive snocciolate verdi e nere
1 cucchiaio di origano secco
fiocchi di sale q.b.
2 cucchiai di olio EVO
 
Impastate nell’impastatrice le farine, il lievito sciolto in parte dell’acqua intiepidita, l’acqua restante, l’olio e il sale. Quando l’impasto sarà pronto, pirlatelo e mettetelo a lievitare in una ciotola leggermente unta per 12 ore a temperatura ambiente. Riprendete l’impasto e stendetelo con il matterello su un piano leggermente infarinato, ottenendo un rettangolo lungo circa 50 cm. Dividete a metà per il lato lungo, allargate e schiacciate con i polpastrelli le strisce ottenute, condite con olio, origano e sale in fiocchi. Attorcigliate ogni striscia su se stessa, quindi avvolgete a spirale la prima striscia e successivamente, attorno alla prima, avvolgete la seconda. Appoggiate la focaccia su una teglia rivestita di carta forno. Inserite lungo i bordi della spirale i pomodorini e le olive, condite con poco olio e sale e fate riposare per 1 ora circa. Infornate a 200° (statico) per 30 minuti, sorvegliando comunque la cottura.  
 
Torniamo fra 15 giorni, a presto! 

Nessun commento:

Posta un commento