Visualizzazione post con etichetta vitello. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta vitello. Mostra tutti i post

Polpette aromatiche al sugo per LIGHT & TASTY

 

31 marzo 2025
 
E mentre anche marzo finisce, con tanto brutto tempo purtroppo, ecco che LIGHT & TASTY di oggi è dedicato a una pioggia di polpette!!!

 
 

 
Le polpette sono un piatto che amo moltissimo fin da piccola, prima solo a base di carne, adesso anche di pesce, verdure, legumi, e chi più ne ha, più ne metta! Andate a curiosare QUI e avrete un parco ricette di tutti i tipi 😋

 

 
POLPETTE AROMATICHE AL SUGO
 
150 g di vitello tritato
150 g petto di pollo tritato
250 g di salsa di pomodoro o polpa pronta
1 uovo
1 spicchio d’aglio intero
1 foglia di alloro
1 rametto di rosmarino e 1 di salvia
olio EVO sale, pepe bianco
farina q.b.
 
Soffriggete in padella olio e aglio, unite la salsa e l’alloro, salate, pepate e cuocete coperto per 10 minuti. Intanto mescolate la carne con il sale, l’uovo e le erbe tritate, formate le polpettine, infarinatele e unitele alla salsa. Portate a cottura unendo acqua se necessario. Al termine togliete la foglia d'alloro e lo spicchio d'aglio e servite.




Torniamo, come al solito, lunedì prossimo, buona settimana!

Polpettine in foglia per LIGHT & TASTY

 
 
28 novembre 2022

E mentre novembre se ne vola via, torniamo noi di LIGHT & TASTY con i piatti del ricordo rivisitati con leggerezza!
 
 
 
Le polpettine in foglia sono proprio un piatto del ricordo, perché mia mamma le preparava spesso. Non so come abbia imparato a farle, se le facessero anche nonna Maria o la mitica zia Irma. So che sono legate alla mia infanzia e allora eccole qui. Insieme alla carne ho messo il prosciutto cotto, potreste anche tralasciare, ma mamma le faceva con la mortadella e mettendone assai di più che 50 g. Anche le dosi sono adattate per un piatto più leggero, ma il gusto non ci perde affatto.
 
 

 
POLPETTINE IN FOGLIA
 
200 g di petto di pollo tritato
150 g di vitello tritato
50 g di prosciutto cotto magro
50 g di mollica di pane
200 ml di latte
1 uovo
2-3 foglie di salvia
1 cipollotto
1 cespo di lattuga romana
passata di pomodoro con cipolla e basilico
olio Evo, sale, pepe
brodo q.b.
 
Spezzettate la mollica di pane e mettetela a bagno nel latte. Pulite il cipollotto e tritatelo finissimo. In una ciotola mescolate il cipollotto, le carni e il prosciutto anch’esso tritato, la mollica strizzata, l’uovo, la salvia tritata e un pizzico di sale. Mescolate bene. Sfogliate la lattuga, lavate e asciugate le foglie. Tuffatele per qualche secondo in una pentola con acqua salata in ebollizione, scolatele e fatele asciugare su un telo. Formate con l’impasto preparato delle piccole polpette ovali e avvolgetele nelle foglie fissando con un giro di filo da cucina. In una padella antiaderente fate riscaldare leggermente la salsa unendovi il latte (in cui avete ammollato la mollica dopo averlo filtrato), disponete le polpettine in un unico strato e portate a cottura, aggiungendo se necessario poco brodo alla volta.
 

 

Torniamo fra una settimana, buon proseguimento!