6 febbraio 2020
Eccoci ad un altro appuntamento con il granaio, i nostri rassicuranti forni si sono messi in funzione e hanno prodotto tante buone cose. Venite a dare un'occhiata!
Carla: pane sfogliato con olive e pomodori secchi
Monica: tronchetto ai due cioccolati
Sabrina: cicerchiata
PANE
SFOGLIATO CON OLIVE E POMODORI SECCHI
500 g di farina 1
300 g di acqua
15 g di lievito di birra fresco
200 g di burro
10 g di sale
ripieno
150 g di olive denocciolate nere e verdi
100 g di pomodori secchi
olio EVO
Ammollate i pomodori secchi in acqua tiepida per 15-20 minuti.
Impastate tutti gli ingredienti (tranne il burro) e fate riposare in una
ciotola unta per 20 minuti. Sgocciolate i pomodori e tritateli insieme alle
olive. Stendete l’impasto con il matterello a rettangolo. Spolverizzate il burro
freddo con poca farina e appiattitelo con il matterello, quindi ponetelo su
metà del rettangolo di pasta, richiudete con l’altra metà e mettete in frigo a
rinfrescare.
Riprendete l’impasto e stendetelo con il matterello. Ripiegate in tre, girate in senso antiorario e stendete ancora, poi piegate nuovamente in tre e fate rinfrescare.
Stendete un’ultima volta a rettangolo, distribuitevi il trito e se risultasse asciutto, spennellate con l’olio. Arrotolate sul lato lungo e fate rinfrescare. Tagliate a fette spesse 2 cm, disponetele sulla placca ricoperta di carta forno e fate lievitare fino al raddoppio. Infornate a 200° per 20-25 minuti o fino a doratura.

Riprendete l’impasto e stendetelo con il matterello. Ripiegate in tre, girate in senso antiorario e stendete ancora, poi piegate nuovamente in tre e fate rinfrescare.
Stendete un’ultima volta a rettangolo, distribuitevi il trito e se risultasse asciutto, spennellate con l’olio. Arrotolate sul lato lungo e fate rinfrescare. Tagliate a fette spesse 2 cm, disponetele sulla placca ricoperta di carta forno e fate lievitare fino al raddoppio. Infornate a 200° per 20-25 minuti o fino a doratura.