Ravioli di zucca per "La pasta è magia"

 

 
16 ottobre 2025 

Eccoci ad un altro appuntamento con La pasta è magia, che nel mese che celebra la pasta con una giornata a lei dedicata, il 25 ottobre, capita proprio a fagiolo 😉

 
 

 
Un primo che fa da piatto unico, fra pasta, crema di parmigiano e funghi, non c'è posto per altro, ma ne vale la pena. Come forse si vede nella foto, ho tagliato i ravioli un po' grandi con un tagliapasta a bordi dentellati. Quando riesco a usare gli innumerevoli aggeggi che ho comprato nel tempo, sono molto felice!!! Un primo decisamente autunnale, con la zucca e i funghi, che sa di Liguria, perché i ravioli con la zucca li facciamo come ho descritto nella ricetta e i finferli (che qui si chiamano galletti) sono cucinati alla genovese. E allora non mi resta che augurare "buon appetito".
 
 

 
RAVIOLI ALLA ZUCCA SU CREMA DI PARMIGIANO CON SUGO DI FINFERLI
 
per i ravioli
300 g di farina 00
3 uova
1 cucchiaio di olio EVO
400 g di polpa di zucca
200 g di ricotta vaccina
100 g di parmigiano grattato
sale fino  
per il sugo
400 g di finferli
2 spicchi d’aglio
1 ciuffo di prezzemolo
olio EVO, sale fino
per la crema di parmigiano
200 g di parmigiano grattugiato
220 g di panna fresca liquida
pepe nero in grani q.b.
 
Disponete la zucca su un vassoio che possa andare al MO e fatela appassire alla massima temperatura per circa 20 minuti. Preparate la pasta a mano o nell'impastatrice quindi quando avrete un composto liscio e omogeneo, copritelo con una ciotola e lasciatelo riposare a temperatura ambiente per 30 minuti. Intanto frullate con il mixer la zucca insieme al parmigiano, alla ricotta e ad un pizzico di sale. Tirate la pasta con la macchina e preparate delle strisce sottili. Disponete su una sfoglia il ripieno a mucchietti e coprite con un’altra sfoglia. Premete tutt’intorno ai mucchietti per togliere l’aria, quindi tagliate con la rotella dei grossi ravioli. Proseguite fino a terminare gli ingredienti. Disponete i ravioli sulla spianatoia infarinata e fateli riposare.
Pulite i funghi e tagliateli in pezzi non troppo piccoli, metteteli in una casseruola con abbondante olio, l’aglio e il prezzemolo tritati e sale. Portate a cottura a fuoco lento, lasciandoli leggermente umidi.
Per la crema di parmigiano, versate la panna fresca in un pentolino e iniziate a scaldarla a fuoco medio, poi unite una parte del parmigiano, mescolando. Continuate ad aggiungere il parmigiano poco per volta, mescolando continuamente, e lasciate addensare per qualche minuto.
Lessate i ravioli in abbondante acqua bollente leggermente salata, per 4 minuti.  Disponete la crema di parmigiano a specchio nei piatti, distribuitevi una macinata di pepe, quindi i ravioli ben scolati e i finferli. Servite subito.
 
 Ci rivediamo il 16 novembre! 

Nessun commento:

Posta un commento