Visualizzazione post con etichetta secondi piatti. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta secondi piatti. Mostra tutti i post

Gattò di patate per UNICI & DOLCI

 

24 aprile 2024
 
Eccoci arrivati ad un altro appuntamento con UNICI & DOLCI e queste sono le nostre proposte.

 
 

 
Il gattò di patate è un gustosissimo piatto della cucina partenopea nel quale è prevista anche la presenza di salumi tagliati a tocchetti. Io non li ho messi, il mio gattò mi sembrava già abbastanza ricco, ma per un piatto unico ancora più saziante aggiungeteli a piacere! Forse dovrei rinominare la ricetta "gattino"  😂😂😂
 
 
 

GATTO’ DI PATATE
 
750 g di patate
50 g di burro (+ un po’ per decorare)
50 g di parmigiano grattato
50 g di pecorino grattato
1 uovo sbattuto
150 g di provola affumicata
1 mazzetto di prezzemolo
latte q.b.
pangrattato e olio q.b.
 
Lessate le patate, sbucciatele e schiacciatele. Il puré deve risultare finissimo, nel caso passatelo al mixer. Incorporate il burro morbido, il parmigiano, il pecorino, l’uovo, un po’ di prezzemolo tritato, sale e, se il composto risultasse troppo sodo, un po’ di latte. Ungete con un filo d’olio una pirofila e cospargete di pangrattato, quindi disponete uno strato di impasto. Disponetevi la provola a fettine e coprite con l’impasto rimasto. Spolverizzate la superficie con pangrattato e fiocchetti di burro e passate in forno a 180° per 30-35 minuti. Servite tiepido o freddo.


Torniamo l'8 maggio, buone feste e buone vacanze se vi concedete una pausa e andate via!

 

 

Frittata arrotolata con caprino, melanzane e alici per LIGHT & TASTY

 
 
 
6 giugno 2022
 
Buongiorno a tutti, oggi LIGHT & TASTY va di frittata e dei molti modi in cui può essere presentata e cucinata!
 
 
 
 
La frittata arrotolata è un piatto estremamente versatile, potete farcirla con quello che preferite e servirla fredda o tiepida, come secondo, antipasto o piatto unico!
 
 

 
FRITTATA ARROTOLATA CON CAPRINO, MELANZANE E ALICI
 
8 uova
40 g di parmigiano grattato
1 manciata di origano secco
300 g di caprino vaccino
8 filetti di acciuga sott’olio
500 g di melanzane tonde
olio EVO, sale, pepe
 
Lavate le melanzane e affettatele sottili, quindi grigliatele. Sgusciate le uova in una terrina, salate, unite origano e parmigiano, pepate e sbattete bene, quindi versate in una teglia 30x24 foderata di carta forno e cuocete a 160° per 20 minuti. Togliete dal forno, aiutandovi con la carta arrotolate sul lato lungo e fate raffreddare. Lavorate il caprino con 2 cucchiai di olio, sale e pepe, spalmatelo sulla frittata che avrete disteso, coprite con i filetti di acciuga, le melanzane e arrotolate nuovamente. Avvolgete il tutto con un foglio di pellicola o alluminio e fate riposare in frigo. Affettate spesso e servite a temperatura ambiente.
 
 

 
Torniamo lunedì, buona settimana!
 

Frittata di cipolle per L'ITALIA NEL PIATTO

 

2 maggio 2022
 
Per l'uscita di maggio dell'ITALIA NEL PIATTO il tema è aperitivo! E aperitivo sia dalle nostre bellissime regioni.

Emilia-Romagna: stecchi alla petroniana 
Puglia: cozze fritte
 
E da questa uscita viaggia con noi la nuova rappresentante del Friuli, GIULIANA, a cui diamo il nostro benvenuto!  
 

 
Come spesso vi ho detto in Liguria l'aperitivo è invariabilmente vino bianco e focaccia, ma quando si è con gli amici non mancano altre prelibatezze, come la farinata, le verdure ripiene o le frittate. E di queste ultime vi voglio parlare.
Le frittate si preparano con le zucchine, le patate, i carciofi, le bietole, i funghi o le cipolle. Parlo di quelle classiche, poi ognuno mette le verdure che crede, come zucca o peperoni. Per tutte le verdure si usa il pane bagnato nel brodo vegetale, solo per le cipolle il pane si bagna nel latte, per stemperare l'eventuale sapore forte dell'ortaggio scelto.
 

 
FRITTATA DI CIPOLLE

 

4 cipolle bianche o dorate

1 panino raffermo

100 ml di latte

40 g di parmigiano grattato

4 uova

qualche stelo di maggiorana fresca

olio EVO, sale

 

Affettate le cipolle e lasciatele in acqua fredda per 1 ora circa. Preparate un battuto con le uova, la mollica bagnata nel latte e strizzata, il parmigiano, le foglie di maggiorana e sale. Fate rosolare le cipolle con l’olio in una padella antiaderente e quando saranno dorate, unite il battuto di uova e portate a cottura la frittata. Se preferite, potete anche versare il tutto in una pirofila e cuocere in forno.
 
 

Torniamo il 2 giugno. Se vi fa piacere
nell'attesa  seguiteci su FB e su IG.