Fusilli freddi con tonno e gamberi per "La pasta è magia"

 
 
 
16 settembre 2025

E con oggi riprende anche La pasta è magia! Ecco cosa abbiamo preparato per festeggiare l'esserci ritrovate.
 
 
 
 
 
 
Proprio per salutare l'estate che se ne va, ho deciso di preparare un'insalata di pasta. Ho scelto i fusilli di riso Venere, perché volevo un piatto molto colorato, ma qualunque tipo di pasta va bene! Se vi piace il pesce crudo, potete usare il tonno senza scottarlo e potete anche sostituirlo con il salmone, sia cotto che crudo.
 
 

INSALATA DI FUSILLI DI RISO CON TONNO, GAMBERI E BOTTARGA

 
150 g di fusilli di riso Venere
300 g di tonno fresco
10 gamberoni
200 g di pomodori ciliegini
1 cucchiaio di capperi sott’aceto
1 cucchiaio di bottarga grattugiata
1 mazzetto di basilico
olio EVO, sale grosso e fino
 
Lessate i fusilli in abbondante acqua salata, scolateli e conditeli con un cucchiaio d’olio, quindi allargateli in un piatto piano e fateli raffreddare. Tagliate il tonno a dadini e fateli saltare con poco olio in una padella antiaderente, mettete da parte e nella stessa padella fate saltare i gamberi dopo averli sgusciati. Lavate i pomodorini, tagliateli in quattro e puliteli dei semini. Sciacquate i capperi e lavate anche le foglie di basilico. In un’ampia ciotola riunite la pasta, il tonno, i gamberi, i pomodorini, i capperi e un po’ di foglie di basilico spezzettate con le mani. Condite con olio, regolate il sale e spolverate con la bottarga. Decorate con qualche foglia di basilico intera e servite fresco. 
 
 

 
Torneremo il 16 ottobre, buon proseguimento!

8 commenti:

  1. Una pasta fredda molto piacevole grazie all uso del pesce saltato in padella! E poi è pure colore da preparare!

    RispondiElimina
  2. Non ho mai provato la pasta di riso e mi hai dato una bella idea per acquistarla! Un abbraccio.

    RispondiElimina
  3. È proprio un bel piatto ricco di sapori e colore. Ottima proposta per questo nuovo inizio ☺️

    RispondiElimina
  4. La voglia di estate non passa mai e questo piatto la ricorda alla grande.
    Un abbraccio.

    RispondiElimina
  5. Beautiful presentations of this lovely meal! Thank you so much for sharing.

    RispondiElimina
  6. Un bel piatto colorato e sfizioso. Solo a leggere la tua ricetta mi viene l'acquolina in bocca. Un abbraccio :)

    RispondiElimina

  7. A great dish. It looks appealing and is sure to taste delicious.

    RispondiElimina