Sformatini di crescenza per le grandi portate delle feste di Idea Menù



18 dicembre 2019

Buongiorno a tutti, eccoci all'ultimo appuntamento con IDEA MENU' prima di Natale. Vi proponiamo perciò un insieme di grandi portate per celebrare le feste!



Il primo è da Laura: risotto con capesante
Il secondo è da Paola: arrosto di tacchino farcito
Il dolce è da Linda: tiramisù con uova pastorizzate
La 5° portata è da Sabrina: vin brulé 




SFORMATINI DI CRESCENZA CON SCALOGNO E BACON (6p)  

250 g di crescenza
3 uova
3 fette di bacon
2 scalogni
100 ml di latte
20 g di grana grattato
10 g di burro
sale, noce moscata
olio, pane grattato

Fate dorare le fette di bacon in una padella antiaderente. Tritate gli scalogni e fateli colorire con il burro, poi unite poca acqua e fateli stufare per 5-10 minuti. Frullate la crescenza con il grana, il bacon, una presa di sale, un pizzico di noce moscata, il latte, le uova e gli scalogni. Ungete con poco olio 6 stampini usa e getta, spolverateli di pangrattato, quindi riempiteli con il composto di crescenza. Trasferite gli stampini in una teglia, riempiteli d’acqua fino a 2/3 dell’altezza degli stampini stessi e cuocete a 160° per 40 minuti. Lasciate intiepidire prima di sformare. 


Auguri da tutto il team, ci rivediamo il prossimo anno! 



Insalata con gli agrumi per il Natale di LIGHT & TASTY



16 dicembre 2019

Buongiorno a tutti, eccoci all'appuntamento con i contorni per il Natale di LIGHT & TASTY!






Dal momento che il mio secondo era accompagnato dagli sformatini di topinambur, qui vi propongo un'insalata di verdure e frutta, molto fresca, che ripulisca la bocca prima del dolce.




INSALATA INVERNALE CON GLI AGRUMI  

150 g di puntarelle
100 g di spinacini da insalata
1 finocchio
1 pompelmo rosa
½ limone
1 cucchiaino di senape dolce
olio EVO, sale

Pulite le puntarelle, staccate i germogli e riduceteli in striscioline sottili che metterete a bagno in acqua e ghiaccio. Pulite il finocchio e tagliatelo a fettine sottilissime, pelate al vivo il pompelmo e tagliatelo a spicchi. Disponete gli spinacini lavati e asciugati nei piatti, sormontate con agrumi, finocchio e puntarelle. Condite con il succo del limone emulsionato con la senape, 4 cucchiai d’olio e sale. Servite fresco.

Non perdete il prossimo appuntamento con i dolci! A presto.

Focaccia dolce con mele e cannella per "Al km 0"



12 dicembre 2019

Buongiorno a tutti, oggi Al km 0 si dedica al Natale e vi propone qualche ricetta per passare questa ricorrenza in famiglia.
Se penso alla mia infanzia, ricordo dei bellissimi giorni di festa passati con gli zii di mio papà, che per me erano come nonni e per mio papà sono stati genitori affettuosi e sempre presenti. Soprattutto di zia Irma ho ricordi dolcissimi che si alternano a quelli di nonna Maria. Quando queste due donne così importanti per me, si incontravano, allora nelle mie manine di bimba c'era il mondo intero!
E poteva mancare sulla tavola degli zii una torta di mele, di cui mio papà era golosissimo, e di cui sono diventata golosissima anche io? Ecco il perché della mia ricetta di oggi, per tutti coloro che ho amato e che sono qui nel mio cuore, sempre.








FOCACCIA DOLCE AL LATTE CON MELE E CANNELLA  

500 g di farina 260 W (+ quella per il piano di lavoro)
320 ml di latte
50 g di burro
15 g di lievito di birra fresco
10 g di sale
1 cucchiaio di miele millefiori
per guarnire
30 g di burro
3 mele Pink Lady
succo di ½ limone
2 cucchiai di miele millefiori
cannella in polvere
zucchero di canna

Sciogliete il lievito in 2-3 cucchiai di latte intiepidito, poi unite nell’impastatrice farina, lievito, il latte rimasto, il miele e per ultimo il sale. Cominciate ad impastare, quindi aggiungete il burro, lavorando fino a quando il composto sarà liscio e morbido. Fatelo lievitare coperto con la pellicola, finché sarà raddoppiato di volume. Intanto sbucciate le mele, eliminate il torsolo e affettatele sottilmente. Conditele con il succo di limone e il miele. Riprendete l’impasto, lavoratelo un momento sulla spianatoia infarinata, formate una palla e disponetela in una teglia rettangolare ricoperta di carta forno. Fate riposare 10 minuti. Poi stendete premendo con le mani dal centro verso l’esterno, bucherellate con i rebbi di una forchetta, distribuitevi le mele con il loro succo, fiocchetti di burro, zucchero di canna e cannella. Infornate a 200° per 25 minuti circa.




Torniamo tra 15 giorni, dopo Natale, e perciò tantissimi auguri dal team!


Pescatrice al Porto con topinambur per il Natale di LIGHT & TASTY




9 dicembre 2019

Ed eccoci al momento del secondo, noi di LIGHT & TASTY con il nostro menù natalizio!








PESCATRICE CON SALSA AL PORTO E SFORMATINI DI TOPINAMBUR  

600 g di pescatrice pulita
300 g di topinambur
1 manciata di maggiorana
2 foglie di alloro
30 g di parmigiano grattato
2 spicchi d’aglio
100 ml di vino bianco secco
50 ml di Porto bianco
20 g di zucchero
1 cucchiaio di aceto balsamico
30 g di burro
sale
pepe rosa
aneto
1 limone
olio

Sbucciate i topinambur, tagliateli a fettine sottili con la mandolina e metteteli a bagno con acqua e limone. Scolateli e scottateli per 3 minuti in acqua bollente salata. Mescolate il parmigiano con le foglie di maggiorana. Ungete leggermente 4 stampini usa e getta e distribuitevi a strati topinambur e parmigiano. Guarnite con un fiocchetto di burro e infornate a 180° per 20-25 minuti.
Versate lo zucchero in un pentolino e fate caramellare con 1 cucchiaio di acqua, poi unite vino, Porto e alloro e cuocete fino a ridurre della metà. Unite il burro rimasto, l’aceto e cuocete altri 2 minuti.
Eliminate la lisca centrale della pescatrice e separate due filetti, salateli, ungeteli appena con l’olio e cuoceteli in forno con gli spicchi d’aglio a 180° per 20 minuti. Affettateli quindi cospargete con il pepe rosa macinato e poco aneto, servite con gli sformatini e la salsa.


E il prossimo lunedì arrivano i contorni, buona settimana a tutti!