Visualizzazione post con etichetta tonno sott'olio. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta tonno sott'olio. Mostra tutti i post

Le girelle per il Menù di Carnevale

 

23 febbraio 2022
 
Siamo al mercoledì di IDEA MENU' che oggi vuole festeggiare il carnevale e i bambini!
 
 


 
GIRELLE DI SFOGLIA
 
1 rotolo di pasta sfoglia rettangolare
salsa di pomodoro
50 g di prosciutto cotto tagliato sottile
 
Stendete la sfoglia e spalmatela con la salsa di pomodoro, ricoprite con le fette di prosciutto e arrotolate sul lato lungo. Tagliate a fette spesse circa 1 cm. Appoggiate le girelle sulla placca rivestita di carta forno e cuocete a 180° per 15 minuti.
 
 
 
 
GIRELLE DI PANE
 
1 confezione di pane carré per tramezzini
100 g di tonno sott’olio
50 g di formaggio spalmabile
 
Schiacciate le fette di pane con il matterello in modo da assottigliarle. Scolate bene il tonno e passatelo al mixer con il formaggio. Con questo composto spalmate le fette di pane, poi arrotolatele strettamente sul lato lungo, rifasciatele con l’alluminio o la pellicola e fate rinfrescare in frigo per un paio d’ore. Tagliate poi a fette spesse circa 1 cm e servite.

 

Torniamo fra 15 giorni, buona festa a tutti!  
 
 

 

Gnocchetti al basilico con crema di tonno e pomodorini per LIGHT & TASTY

 
 
14 giugno 2021

Buongiorno a tutti, oggi LIGHT & TASTY vi propone ricette con il tonno in scatola, un must dell'estate con il suo inconfondibile sapore! Ma prima di passare ai nostri piatti, diamo il benvenuto a SERENA che da oggi viaggerà con noi 😊
 
 
 
Qui in Liguria è facile trovare dai pastai gli gnocchetti al basilico, ma se li volete preparare dovete aggiungere all'impasto degli gnocchi di patate del basilico fresco tritato finemente; quanto metterne, dipende dal sapore che volete ottenere, ma deve rimanere un accenno leggero...

 


GNOCCHETTI AL BASILICO CON CREMA DI TONNO E POMODORINI

600 g di gnocchetti al basilico
300 g di pomodorini rossi e gialli
80 g di olive taggiasche denocciolate
120 g di tonno sott’olio sgocciolato
6 filetti di acciughe sott’olio
1 spicchio d’aglio
1 cucchiaio di capperi
olio EVO, sale

Mettete in un mixer il tonno, i capperi, le olive, l’aglio pelato, le acciughe e frullate, poi trasferite la crema ottenuta in una ciotola. Tagliate i pomodorini in quarti ed eliminate i semi, conditeli con olio e sale e tenete da parte. Lessate gli gnocchetti in abbondante acqua salata e con un cucchiaio di acqua di cottura diluite la crema di tonno. Scolate gli gnocchetti e conditeli con la crema di tonno, serviteli decorandoli con i pomodorini.

 
Torniamo il prossimo lunedì a presto e buona settimana! 

Tramezzini con bresaola e tonno per "Al km 0"




5 luglio 2018

Comincia a far caldo anche se qui è asciutto e quindi almeno alla sera e al mattino si respira e soprattutto di notte si dorme. Certo che la montagna con il suo verde e la sua quiete attira e perciò scappiamo via con la nostra rubrica Al km 0!




Ecco cosa abbiamo preparato per la nostra "fuga in montagna":


Pranzo da Sabrina: panini imbottiti con mix di semi (panini morbidi e veloci senza lievitazione) 


I miei tramezzini sono farciti con la bresaola, tipico prodotto valtellinese, che riempie però tutti i supermercati, tanto da far domandare quanta davvero ne arriverà dalla Valtellina... però visto che di km 0 si tratta ho messo anche il tonno, perché proprio del mare non riesco a fare a meno e quando non lo vedo per più di una settimana, mi prende una malinconia che devo almeno avere a portata di occhi un lago o un fiume, ma grandi, altrimenti non è cosa 😵




TRAMEZZINI CON BRESAOLA E TONNO   

4 fette di pane per tramezzini
40 g di bresaola
4 filetti di acciughe sott’olio
50 g di tonno al naturale sgocciolato
80 g di formaggio spalmabile
qualche foglia di songino
sale

Tritate la bresaola con le acciughe e il tonno, poi amalgamateli in una ciotola con il formaggio e il songino spezzettato. Regolate il sale. Posate sul piano di lavoro 2 fette di pane e distribuitevi il composto preparato, lasciando libero un bordo di 2 cm circa. Coprite con le fette di pane rimaste e premete bene i margini per chiudere i tramezzini, quindi avvolgeteli nella pellicola e rinfrescate per almeno 30 minuti in frigo. Prima di servire, togliete la pellicola e tagliateli a metà con un taglio obliquo. Servite subito. 




Appuntamento fra 15 giorni, a presto!