Focaccia in padella per LIGHT & TASTY

 
 
 
11 settembre 2023

Eccoci di nuovo all'appuntamento con LIGHT & TASTY, oggi dedicato ai bambini che tornano a scuola e alla loro merenda, dolce o salata che sia, ma sana soprattutto!
 
 
 

 
Ecco la mia proposta, veloce, da preparare anche all'ultimo momento, quando il tempo è davvero poco. Mentre riposa l'impasto, potete portarvi avanti con il ripieno. Io ho usato formaggio spalmabile e qualche oliva tagliata a filetti, ma potete sbizzarrirvi secondo i gusti dei vostri ragazzi!
 
 

 
FOCACCIA IN PADELLA O SULLA PIASTRA
 
400 g di farina 00
3 cucchiai di olio EVO + quello per la cottura
5 g di sale
 
Lavorate la farina con l’olio, il sale e 200 ml di acqua a temperatura ambiente. Quando avrete ottenuto un impasto morbido ed elastico, fatelo riposare 30 minuti avvolto nella pellicola. Trascorso il tempo di riposo, dividete il panetto in due, poi stendete l’impasto con il matterello a circa 3 mm. Con un coppapasta ricavate le focaccette. Cuocetele in una padella antiaderente calda, leggermente unta di olio, o sulla piastra sempre unta con poco olio, finché saranno gonfie e dorate. Aggiungete sale ed aromi e farcitele a piacere.
 
 
Torniamo il prossimo lunedì, buona settimana! 

Cipolle giarratane al forno per LIGHT & TASTY

 

 
4 settembre 2023
 
Riapre i lavori anche LIGHT & TASTY, oggi dedicato all'ultima frutta e verdura estiva.
 

 

 
Le cipolle di Giarratana sono coltivate nel territorio di questa cittadina, nei monti Iblei e hanno la PAT. Le ho incontrate e assaggiate nel mi viaggio in Sicilia del 2013, quando sono stata colpita dalle loro dimensioni (possono raggiungere i tre chili!) e dal loro dolcissimo sapore. Per fortuna sono un po' di anni che le trovo anche al mercato, qui a Genova, e così ho la possibilità di cucinarle e gustare un eccellente sapore di Sicilia!
 
 
immagini dal web

 

 
CIPOLLE GIARRATANE AL FORNO
 
600 g di cipolle giarratane
100 g di pangrattato
olio EVO, sale, pepe nero in grani
 
Pulite le cipolle e affettatele orizzontalmente. Sistemate le fette sulla placca rivestita di carta forno. Conditele con sale e pepe appena macinato. Cospargete la superficie con abbondante pangrattato e completate con un giro di olio. Cuocete in forno a 180° per 30 minuti o finché le cipolle saranno dorate e tenere.

 

Torniamo lunedì prossimo, a presto! 

Torta levantina di castagne per L'ITALIA NEL PIATTO

 
 
 
2 settembre 2023

Riapro i battenti dopo la pausa estiva con L'ITALIA NEL PIATTO che oggi vi propone dolci tradizionali regionali senza glutine.
 
 
 
Per questa uscita ho preparato una torta con la farina di castagne, tipica delle zone interne dello spezzino dove molto sono i boschi e quindi molte le ricette con funghi e castagne appunto!
 
  

 
TORTA LEVANTINA DI CASTAGNE
 
400 g di farina di castagne
200 g di zucchero
2 uova
280 ml di latte
1 limone n.t.
1 pizzico di sale
10 g di lievito per dolci
 
Separate i tuorli dagli albumi, mettendoli in due ciotole diverse. Montate i tuorli con lo zucchero, unitevi quindi il latte e poca alla volta sempre mescolando la farina. Quando il composto sarà ben amalgamato unite anche la scorza grattata del limone, il sale e il lievito setacciato. Montate a neve ben ferma gli albumi e mescolateli al composto, facendo attenzione a non smontarli. Imburrate e infarinate una tortiera da 24 cm di diametro e infornate a 190° per 40-45 minuti (forno statico).
 
 

 
Ci rivediamo il 2 ottobre, continuate a seguirci se vi fa piacere su FB e INSTAGRAM. Alla prossima!