4 novembre 2014
Ciao cari amici, è tardi e sono di corsa tanto per cambiare, però voglio lasciarvi una ricetta per l'ABBECEDARIO CULINARIO. Siamo in INDIA con il nostro ambasciatore CINZIA: in questo paese difficile, dove almeno per alcune fasce di popolazione la vita sembra priva di aspettative, dove per i bambini e le donne è problematico pensare al domani, le architetture e i paesaggi fanno sognare ad occhi aperti e la cucina rapisce con il profumo delle spezie e il sapore di piatti che sono diventati un must per tutto il mondo. Contrasti stridenti è dire poco... forse è per questo che in India non ho mai voluto andarci, mi limito a pensarci come ad un paese misterioso in tutti i sensi, perché non si fa penetrare, non si svela, eppure riesce ad illuminarsi del sorriso di Madre Teresa, una piccola tostissima donna, la "matita di Dio".
PANE
NAAN AL FORMAGGIO
300
g di farina 00
½
bustina di lievito di birra disidratato
125
g di yogurt bianco intero
250
g di formaggio spalmabile
olio,
sale
Impastate
la farina, il sale, lo yogurt e 3 cucchiai d'olio, unendo poco a poco
100 ml di acqua tiepida nella quale avrete sciolto il lievito. Quando
avrete ottenuto un impasto morbido, fate un panetto e mettetelo a
lievitare coperto con un telo per circa 2 ore. Dividete poi l'impasto
in quattro parti. Stendete ogni parte con il matterello in un disco
sottile sulla spianatoia ben infarinata. Dividete il formaggio sui
dischi, quindi ripiegate il bordo del disco verso il centro
ricoprendo il formaggio. Infarinate il fagottino e stendete con il
matterello delicatamente per non fare uscire il ripieno. Ungete
leggermente d'olio una padella antiaderente e quando sarà caldissima
fatevi cuocere i dischi 2 minuti per parte. Servite tiepido.
TANDOORI
MURGHI
4
petti di pollo
200
ml di yogurt bianco
1
limone
1
cucchiaino di peperoncino rosso
1
cucchiaino di semi di coriandolo
1
cucchiaino di zenzero grattato
qualche
semino di cumino
sale
1
spicchio d'aglio
1
cipolla
1
pezzetto di zenzero fresco
1
cucchiaio di olio
1
cucchiaino di conserva di pomodoro
1
cucchiaino di peperoncino rosso
1
cucchiaino di garam masala
1
cucchiaino di semi di coriandolo
qualche
semino di cumino
1
pizzico di curcuma
1
cucchiaino di semi di senape
Spremete
il limone, tagliate il petto di pollo a dadi e fateli riposare nel
succo per 15 minuti. Mescolate il mix di polvere con lo yogurt e
immergetevi il pollo. Fate riposare in frigo per 8 ore. Scolate poi
il pollo, disponetelo in una pirofila, salatelo leggermente e cuocete
in forno a 200° per 30 minuti circa.
Per
la salsa, passate aglio, cipolla e zenzero al mixer. Scaldate l'olio
in una padella e tostate i semi di senape e di cumino, poi unite il
trito e tutte le spezie e fate cuocere 10 minuti. Aggiungete la crema
di yogurt avanzata, la conserva di pomodoro e il pollo con il suo
sughetto. Fate amalgamare e servite.
La ricetta del pollo l'avevo già pubblicata ma ve la ripropongo volentieri insieme a questo pane delizioso, perché, come ho già avuto modo di dire, la scarpetta è internazionale :)
Buona serata a tutti, vi abbraccio.