Visualizzazione post con etichetta secondi. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta secondi. Mostra tutti i post

Involtini di melanzane per LIGHT & TASTY

 

 
17 giugno 2025
 
Eccoci, un po' in ritardo, ma ci siamo e oggi, con le nostre ricette vi portiamo a fare un picnic! 

  
 

 
Ecco una ricetta molto appetitosa che può essere consumata anche a temperatura ambiente senza problemi, quindi adatta al nostro picnic! Non ho messo sale, perché il ripieno è già di suo piuttosto saporito.
 
 
 
 
INVOLTINI DI MELANZANE AI POMODORI SECCHI
 
2 melanzane
100 g di pomodori secchi sott’olio
100 g di formaggio magro a fette
6 filetti di acciughe sott’olio
qualche rametto di basilico
2 spicchi d’aglio
3 cucchiai di olio EVO 
pangrattato q.b.
 
Spuntate le melanzane, lavatele, asciugatele, affettatele e grigliatele. Conditele con un filo d’olio e tenetele da parte. Riunite nel mixer i pomodori ben scolati e tamponati con carta da cucina, le acciughe, l’aglio sbucciato, le foglie di basilico e un filo d’olio, quindi frullate fino ad ottenere un composto non troppo fine. Disponete sulle fette di melanzana il formaggio e quindi un po’ di composto, arrotolate e fissate con uno stecchino. Disponete gli involtini in una pirofila, bagnate con due cucchiai di olio, spolverate con il pangrattato e infornate a 180° per 15-20 minuti. Quando vedete che il formaggio comincia  a “scappare”, gli involtini sono pronti.
 

 

 Ci vediamo lunedì prossimo. Buona settimana a tutti!

Insalate al prosciutto per "Al km 0"


 
22 aprile 2021  

Eccoci ad un nuovo appuntamento con Al km 0 che oggi propone ricette per tutti, celiaci, intolleranti al lattosio, vegetariani, vegani!
E c'è una novità, non vi proporremo più le portate per la colazione, il pranzo, la merenda e la cena; andremo a ruota libera  e con la collaborazione di due nuove amiche, DANIELA e ELENA.
 

 
 Ed ecco la mia proposta gluten free: un'appetitoso e leggerissimo secondo!
 
 
 

INSALATE AL PROSCIUTTO

3 cespi di radicchio di Treviso

3 cespi di indivia belga
qualche foglia di scarola
1 cipolla bianca
6 fette di prosciutto cotto tagliato non troppo sottile
olio EVO, sale
brodo vegetale q.b.
1 manciata di semi di sesamo

Lavate le insalate, poi tagliate i cespi di radicchio a metà e quelli di belga in quarti, e la scarola a striscioline. Pulite la cipolla e tritatela finemente, poi fatela colorire nell’olio, unite le insalate e fate cuocere a fuoco vivace per qualche minuto, bagnando con poco brodo vegetale. Regolate il sale. Rifasciate i cespi di belga con le fette di prosciutto tagliate a metà e fissate con uno stecchino. Disponete gli involtini nella padella delle insalate e passate tutto sotto il grill per qualche minuto. Cospargete con i semi di sesamo e servite.

 
 

  
Torniamo tra 15 giorni, a presto!

Treccia di sfoglia con zucca e paté di olive per LIGHT & TASTY


 
3 novembre 2020
 
Buongiorno  tutti, dopo qualche appuntamento in cui sono stata assente, torno con LIGHT & TASTY e non potevo proprio mancare visto che oggi si cucina con la zucca!
 
 
 

 
 

TRECCIA DI SFOGLIA CON ZUCCA E PATE’ DI OLIVE

1 confezione di pasta sfoglia rettangolare da 230 g
600 g di zucca mantovana
150 g di crescenza
100 g di paté di olive
1 limone non trattato
1 spicchio d'aglio
2 rametti di timo
olio EVO, sale, pepe nero
 
Pulite la zucca e tagliate la polpa a tocchetti. Sbucciate lo spicchio d’aglio, fatelo rosolare con 4 cucchiai d’olio, eliminatelo e unite la zucca, una presa di sale, le foglioline del timo e 50 ml di acqua, quindi fate cuocere per 15 minuti a pentola coperta. Stendete la pasta sfoglia su un foglio di carta forno, spalmatevi il paté d’olive formando un rettangolo che lasci libero un bordo di 4 cm sui lati corti e 8 cm sui lati lunghi. Distribuite sul paté la scorza di limone grattata, la zucca e la crescenza a fiocchetti. Tagliate i bordi di 8 cm a frange oblique praticando dei tagli ogni 2 cm. Richiudete sul ripieno i bordi dei lati corti, quindi cominciate a piegare le strisce di pasta verso il centro alternando destra e sinistra in modo da formare una treccia che coprirà il ripieno. Trasferite la treccia su una teglia e cuocete a 180° per 30-35  minuti.

 

Torniamo il prossimo lunedì, buona settimana!