Visualizzazione post con etichetta kiwi. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta kiwi. Mostra tutti i post

Risotto ai kiwi per LIGHT & TASTY




25 febbraio 2019

Buongiorno a tutti, oggi LIGHT & TASTY si profuma di kiwi e vi offre suggerimenti con questo frutto ricco di proprietà benefiche. E' particolarmente ricco di  vitamina C, che contiene in quantità maggiori rispetto ad agrumi e ortaggi. Possiede anche buone quantità di potassio, ferro e rame e di vitamina E, quindi ha proprietà antisettiche e antianemiche, inoltre potenzia le difese immunitarie e protegge le pareti vascolari. Infine grazie al suo contenuto in acqua, è rinfrescante e diuretico. Fornisce solo 44 kcal ogni 100 g.




Ecco come lo abbiamo usato.
 


Il mio risotto ha un sapore sorprendente, leggermente acidulo e perciò molto fresco. Usate lo yogurt greco che contrasta l'asprezza del piatto e se volete mantecate anche con grana grattugiato. 




RISOTTO CON KIWI E PORRI AL PROFUMO DI ZENZERO  

300 g di riso Carnaroli
2 kiwi verdi e 2 gialli
1 porro
1 pezzetto di zenzero fresco
1 bicchierino di Cognac
2 cucchiai di yogurt greco intero
olio EVO , sale

Pulite e tritate grossolanamente il porro, quindi rosolatelo con l’olio e fatelo brasare con 1 cucchiaio d’acqua. Quando sarà morbido alzate la fiamma e unite il riso. Fatelo tostare quindi versate il Cognac. Quando sarà evaporato cominciate a bagnare con acqua calda per portare a cottura. Intanto pulite i kiwi. Ricavate delle fettine dal kiwi giallo e tenetele da parte per la decorazione, tagliate tutto il resto a dadini che aggiungerete al riso verso metà cottura insieme allo zenzero grattugiato. Regolate il sale. A fine cottura mantecate con lo yogurt, quindi fate riposare un paio di minuti prima di servire, decorando con le fettine di kiwi. 




Torniamo lunedì prossimo, buona settimana!

Frutti di mare al latte di cocco e bicchierino con ricotta e kiwi per Mystery Basket





20 aprile 2017


Ormai perseguitata dalle scadenze pubblico le due ricette che ho preparato per il MYSTERY BASKET di LINDA ospitato questo mese da MARTA.




Ecco cosa contiene il cestino di Marta: 

ricotta
latte di cocco
yogurt greco
kiwi
mandorle (a scaglie, intere o in farina)
uova
carciofi
asparagi
mitili (cozze, vongole ecc)
riso

Ed ecco cosa è venuto fuori!






 
FRUTTI DI MARE AL LATTE DI COCCO (2 persone)

200 g di vongole
200 g di cozze
8 capesante
2 lime
1 arancia
1 spicchio d’aglio
1 cucchiaino di cumino
1 cucchiaino di peperoncino jalapeno macinato
1 cucchiaino di semi di coriandolo
2 cucchiai d’olio
1 cipolla bianca piccola
1 mazzetto piccolo di asparagi
2 carciofi
1 lattina di latte di cocco
sale
riso basmati integrale lessato

Spazzolate bene i frutti di mare e fate spurgare le vongole in acqua affinché elimino la sabbia. Fate aprire in una casseruola le vongole e le cozze con poca acqua e un filo d'olio. Eliminate quelle che non si apriranno e conservate le cozze attaccate a mezza valva e le vongole intere. Togliete le capesante dal guscio tranne due. Condite i frutti di mare con una salsa preparata mescolando il succo di lime e d’arancia, l’aglio a lamelle, il cumino, il peperoncino e i semi di coriandolo. Fate riposare in frigo per 1-2 ore.
Pulite gli asparagi e i carciofi e passateli al mixer ottenendo un composto grossolano. Scaldate l’olio in un tegame, quindi unite la cipolla affettata e, quando si sarà colorita, le verdure. Salate e fate cuocere per circa 5 minuti, poi unite il latte di cocco (circa ½ lattina). Dopo qualche minuto, aggiungete i frutti di mare e portate a cottura. Regolate il sale e servite subito ben caldo, con il riso lessato.







BICCHIERINO DI SPUMA DI RICOTTA E KIWI   

300 g di ricotta
200 g di yogurt greco magro
4 fette biscottate o gallette
1 limone non trattato
60 g di zucchero a velo
4 kiwi
1 manciata di mandorle a lamelle

In una ciotola mescolate con una frusta la ricotta, lo yogurt, la scorza grattata del limone e 50 g di zucchero a velo. Pulite i kiwi e passateli al mixer con lo zucchero rimasto. Sbriciolate i biscotti e disponeteli sul fondo di 4 bicchierini. Coprite con parte di passato di kiwi, poi mettete la spuma di ricotta e ancora uno strato di kiwi e uno di ricotta. Terminate con un ciuffetto di kiwi. Mettete in frigo per almeno due ore a rinfrescare. Prima di servire cospargete con le lamelle di mandorla.


A presto, un abbraccio a tutti 😊