Bottoni di pizza per IDEA MENU'


 
21 aprile 2021

Buongiorno a tutti, torna IDEA MENU' e oggi si dedica ai bambini. Con la pandemia sono più spesso in casa, non hanno la possibilità di andare con gli amici e quindi prepariamo qualcosa di buono per loro, per coccolarli un po', che le coccole non sono mai abbastanza!

Antipasto qui: bottoni di pizza
Primo da  Laura: timballino di riso e zucchine 
Secondo da Paola: frittata di verdure in fiore 
Dolce da Linda: muffin di carote 
 
 

Vi assicuro che questi bottoni di pizza non fanno in tempo a comparire in tavola che sono già spariti, e non solo con i bambini... 😂

L'idea me l'ha data SABRINA che ringrazio di cuore.
 
 
BOTTONI DI PIZZA 
 
2 rotoli di pasta per pizza
salsa di pomodoro 
mozzarella
origano secco
olio, sale

 

Stendete il primo rotolo di pasta e segnatelo servendovi di un coppapasta rotondo in modo da individuare dei cerchietti. Disponete in ognuno un po’ di salsa e qualche dadino di mozzarella, condite con un filo d’olio, sale e origano.
 


Coprite con il secondo rotolo di pasta e ritagliate i dischetti di pizza. Disponeteli sulla placca ricoperta di carta forno e passate in forno a 200° per 15-20 minuti.



Torniamo fra quindici giorni, un abbraccio a tutti!

Gazpacho con fragole e melone per LIGHT & TASTY



 
19 aprile 2021

Eccoci al nostro lunedì in compagnia di LIGHT & TASTY che oggi parla di fragole, sinonimo di dolcezza e primavera, protagoniste indiscusse di dolci, capaci tuttavia di accompagnare, con delicatezza, risotti e altri piatti salati.
 

immagini dal web

Flavia: mousse leggera alle fragole (senza panna) 

 
La ricetta che vi propongo è particolare, questo gazpacho va benissimo per un aperitivo delicato, oltre che come primo estivo! Provatelo, io ne sono rimasta piacevolmente conquistata.
 
 

 

GAZPACHO CON FRAGOLE E MELONE
 
1 cetriolo 
600 g di pomodori San Marzano
250 g di fragole 
½ melone giallo
40 g di pane casareccio
12 mozzarelline rotonde
1 ciuffo di basilico
olio, sale, pepe bianco
 
Pelate il cetriolo, tagliatelo a metà ed eliminate i semi. Pulite e affettate le fragole, sbucciate il melone ed eliminate i semi, poi tagliate anche questo a pezzi. Tagliate il pane a fette, eliminate la crosta e mettetelo a bagno in acqua. Incidete a croce i pomodori, sbollentateli un paio di minuti, scolateli, pelateli, tagliateli a spicchi ed eliminate i semi. Raccogliete pomodori, cetriolo, fragole, melone e pane strizzato nel mixer e frullate fino ad avere un composto liscio. Condite con olio, sale e pepe bianco a piacere. Fate rinfrescare in frigo. Al momento di servire, versate in 4 bicchieri singoli, decorate con le mozzarelline e foglie di basilico.
 
 

Ci rivediamo lunedì prossimo 😀

Pallotte di mais per "il granaio"

 

 
15 aprile 2021
 
Nuovo appuntamento del nostro granaio con i forni che si accendono ancora volentieri almeno al nord Italia, dove è tornata fresco!
 

 
Queste pallotte di mais sono deliziose tiepide, servite con salsine tipo paté di carciofi o di pomodori secchi, oppure con formaggi cremosi (gorgonzola soprattutto) o gli immancabili salumi! Enjoy 😋

 


PALLOTTE DI MAIS
 
180 g di farina 0
60 g di farina di mais fioretto 
10 g di lievito di birra fresco
100 ml di birra chiara 
1 uovo piccolo  
2 cucchiai di burro fuso  
olio, sale

Mescolate le farine, unite il lievito sciolto in poca acqua tiepida, l’uovo, la birra e il burro fuso. Salate, amalgamate bene l’impasto e fate lievitare per 30 minuti almeno. Staccate poi dei pezzetti di impasto e disponeteli negli stampi per tartellette, rivestiti con i pirottini di carta, ungete le pallotte con poco olio e cuocete in forno a 180° per 10-15 minuti.

 
 

 
Torniamo fra 15 giorni, un abbraccio!