6 giugno 2024
Ciao a tutti, siamo all'appuntamento con Al km 0, che oggi è dedicato alle ricette straniere, rielaborate e adattate al nostro sentire.
Sabrina: cous cous alla marocchina
Questo insieme è davvero molto goloso, se piace il sapore deciso della taramosalata, cioè delle uova di pesce. L'hummus arriva dai paesi del medio-oriente dove è diffusissimo e si prepara con legumi diversi. Questa volta ho scelto i cannellini, ma uso anche ceci o lenticchie. La taramosalata è greca, ma ormai si trova con facilità nel sud Italia, soprattutto in Sicilia, e da lì arriva pronta fino in Liguria. Comunque ho indicato la ricetta per prepararla, ammesso di riuscire a trovare le uova di pesce spada nella vostra pescheria di fiducia.
TARAMOSALATA
130 g di taramà (uova di pesce spada fresche)
1 spicchio d’aglio
1 limone n.t.
olio EVO
Condite
le uova di pesce con l’aglio tritato finemente, il succo di limone e l’olio.
Servite a piacere con fette di pane casereccio, insalata di stagione e fettine
di limone o con l'hummus.
HUMMUS DI CANNELLINI CON UOVA DI PESCE
300 g di fagioli cannellini già lessati
1 spicchio d’aglio
1 cucchiaino di cumino in polvere
1 cucchiaio di olio EVO
1 limone
1 cucchiaino di sale
100 g di uova di taramosalata
2 rametti di timo
Frullate i cannellini insieme all’aglio, al cumino in
polvere, all’olio, al succo di ½ limone e regolate il sale. Se la salsa fosse
troppo densa, stemperatela con olio o limone. Servite nei piatti individuali con
le uova di pesce e rametti di timo.
Ci rivediamo fra quindici giorni, a presto!