Visualizzazione post con etichetta crepes. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta crepes. Mostra tutti i post

Corona di crepes agli spinaci per LIGHT & TASTY

 
 
 
30 novembre 2020

Buongiorno a tutti, come ogni lunedì arriva LIGHT & TASTY, che oggi vi offre crepes per ogni occasione!
 


 


CORONA DI CREPES AGLI SPINACI 

150 g di farina 0
350 ml di latte
50 ml di acqua
2 uova
sale
burro per la cottura
 
ripieno
300 g di spinaci già lessati
1 spicchio d'aglio
2 acciughe sott'olio
150 g di ricotta
3 cucchiai di parmigiano grattato
salsa di pomodoro
 
Sbattete le uova con la farina setacciata e diluite poco alla volta con il latte e l’acqua alternandoli. Salate e fate riposare la pastella per 1 ora circa. Preparate le crepes e tenetele da parte. Rosolate gli spinaci con l’aglio e poco olio, unite le acciughe e fate insaporire. Mescolate la ricotta con 2 cucchiai di parmigiano e gli spinaci intiepiditi, regolate il sale, quindi farcite le crepes arrotolandole. Tagliatele in due o tre parti a seconda della grandezza e disponete i tronchetti in una pirofila leggermente unta di burro. Condite con la salsa di pomodoro e spolverate con il formaggio rimasto. Infornate a 180° per 20 minuti circa.
 
 


 
Ci vediamo lunedì prossimo, buona settimana  😀

Galettes Bretonnes, il ritorno di Ale e due nuove amiche




23 aprile 2014

Ciao amici, post n.2 della giornata, ma a volte non se ne può fare a meno!

Stamattina ho incontrato due amiche di Genova: MARIA GRAZIA e VALENTINA. Siamo andate a prenderci un aperitivo e abbiamo chiacchierato grazie alla magia che si crea sempre fra blogger. E questi primi incontri, che in realtà non sono proprio primi perché magari si è parlato a lungo attraverso la rete, sono sempre così perfetti che si vorrebbe subito incontrarsi di nuovo e fare qualcosa insieme, come bambini che non possono aspettare a scartare il loro regalo. Ma guardiamolo ancora un po' chiuso il nostro regalo, pregustiamo lo scoprire poco alla volta cosa racchiude quel bel pacchettino: la prossima volta arriverà comunque presto. Grazie mie nuove amiche della vostra simpatia e del vostro affetto, è stato un piacere raccontarsi, vi abbraccio strette strette, a presto :)

Ma non è solo per raccontarvi del mio aperitivo che sono di nuovo qui, devo postare la ricetta francese che ho copiato dal calendario di ALESSANDRA. Qualche giorno fa il blog di Ale è scomparso per via di un hackeraggio. Ma lei non si è persa d'animo e mentre sta ancora cercando di capire cosa è successo per mettersi al sicuro, ha ricostruito il blog ed è di nuovo in circolazione, per la gioia di tutti quelli che la seguono, la stimano e le vogliono bene e che per qualche giorno si sono sentiti irrimediabilmente orfani, sottoscritta compresa. Perciò ecco qui.




Per il mese di aprile la ricetta è quella delle galettes bretonnes. QUI c'è quella di Ale, la mia prevede sostituzioni sul ripieno. Mi dispiace che le galettes non mi siano venute bene e che per farle stare chiuse sono dovuta ricorrere ad una specie di legaccio fatto con una mezza galette. Avrei voluto la ricetta perfetta per festeggiare Ale, ma è andata così. L'importante è esserci, per lei soprattutto, ma anche per me!


GALETTE BRETONNE

125 g di farina di grano saraceno
1 uovo
200 ml di latte
50 ml di acqua
20 g di burro fuso
1 pizzico di sale

per i ripieni
100 g di gamberi sgusciati
100 g di funghi champignons
1 uovo

50 g di burro
1 mazzetto di asparagi
3 fette di speck
sale, olio


Sbattete l’uovo con un pizzico di sale. Aggiungete la farina mescolando bene per non fornare grumi, unendo, quando l’impasto si fa troppo consistente, qualche cucchiaio di latte.  Quando si è formata una pastella aggiungete il burro fuso e i restanti latte e acqua. Fate riposare l’impasto per circa 2 ore. In un padellino antiaderente da crepes formare le galettes, più sottili possibili. Ne verranno 6.
Per la farcitura ai gamberi fate fondere il burro in una padella e fate cuocere gli champignons, unendo poca acqua; quando saranno quasi cotti unite i gamberi e dopo poco l'uovo battuto con un po' di sale, fate rapprendere sempre mescolando e usate subito per farcire 3 galettes.


Per la farcitura agli asparagi, pulite e lessate gli asparagi, scolateli e conditeli con un filo d'olio;  riuniteli quindi in mazzetti che "legherete" con le fette di speck, disponete nelle tre galettes rimaste e servite.




Buona serata, a presto!