Acciughe al forno per "Al km 0"

 

5 giugno 2025
 
L'appuntamento di oggi della rubrica Al km 0 è dedicato alle sagre e alle feste che in ogni città o paese rappresentano un momento conviviale e di aggregazione a cui in tutta Italia siamo molto legati.
 
 
 

 
Nella Val Teriasca, sull'Appennino alle spalle di Sori, proprio nel paesino di Teriasca si tiene in questi giorni la Sagra delle Acciughe, che vengono offerte cucinate in vari modi, ma soprattutto fritte in deliziosi cartocci da consumare camminando per le stradine affacciate su uno splendido panorama che scende fino al mare. A questo cartoccio si ispira la mia ricetta, nella quale le acciughe sono cotte al forno, ma niente impedisce di friggerle. Mentre le pulite lasciate attaccata la codina, che servirà per prenderle con due dita e mangiarle in un  sol boccone! Per tutte le informazioni sulla sagra, potete leggere QUI.
 
 
immagini dal web

 

 
ACCIUGHE AL FORNO CON AROMI
 
600 g di acciughe
qualche rametto di maggiorana
1 limone non trattato
pangrattato q.b.
olio evo
 
Pulite le acciughe, apritele a libro, sciacquatele e tamponatele con carta da cucina. Tritate fini le foglioline di maggiorana e grattugiate la scorza del limone. Mescolate pangrattato, maggiorana e limone e impanate bene le acciughe. Disponetele in una pirofila rivestita di carta forno, bagnatele con un filo d’olio e passate in forno a 160° per 10-15 minuti, facendo attenzione a toglierle appena saranno cotte per non farle seccare. Potete servirle a piacere su un letto di patate che farete bollire, tenendole appena indietro nella cottura. In questo caso, ungete la tortiera, disponete le patate affettate, ancora un filo d'olio e poi le acciughe.


Torniamo fra 15 giorni, a presto!

2 commenti:

  1. Mi piace tantissimo questa tua ricetta per le acciughe! E in famiglia le apprezziamo tutti molto, soprattutto mio figlio! Son certa che ricettate così le gradirebbe molto!

    RispondiElimina
  2. Adoro le acciughe, soprattutto quelle liguri peccato che si trovino da acquistare raramente da noi. Proverò la versione Al Forno senz’altro più salutare
    Un abbraccio, cara Carla
    Simona

    RispondiElimina