5 settembre 2016
Ciao a tutti, eccomi appena tornata dalle vacanze, pronta a ricominciare con le mie rubriche. Oggi tocca a LIGHT & TASTY, dedicato ai frutti rossi.
Ecco cosa abbiamo preparato:
Carla: insalata con pesche e anguria
Consuelo: insalata in fiore con valeriana, bresaola e mirtilli
Daniela: muffin con fiocchi di avena e frutti rossi
Elena: yogurt montato con lamponi freschi
Eva: ferratelle arrotolate
Come frutto rosso ho scelto l'anguria, per me il simbolo dell'estate: quando compare sui banchi del mercato so che la bella stagione è arrivata, quando non la vedo più in giro, comincio ad aspettare l'estate successiva ;)
L'anguria è un alimento dissetante e rinfrescante, contiene infatti il 93% di acqua e perciò fornisce solo 16 kcal per 100 g. Fornisce zuccheri (3,7 g per 100 g) e una piccola quota di proteine e fibre, oltreché vitamine A, C e B6 e sali minerali.
Ha proprietà depurative e diuretiche e, grazie ai sali minerali e alle vitamine, può contribuire a combattere gli stati di stanchezza e di affaticamento fisico, tipici dei mesi estivi. Dà anche senso di sazietà e perciò aiuta a tenere sotto controllo la fame. I suoi semi hanno blande proprietà lassative.
Allora dopo le notizie nutrizionali via con la ricetta, fresca e appetitosa!
INSALATA CON PESCHE E ANGURIA
100 g di insalata mista
2 carote
2 gambe di sedano
1 pesca noce
1 fetta spessa di anguria
qualche foglia di basilico
olio EVO, aceto bianco, gomasio
Pulite sedano e carote e tagliateli a
bastoncino. Pulite e lavate l’insalata. Pelate e affettate la pesca e ricavate
con lo scavino delle palline dall’anguria. Disponete l’insalata nei piatti,
aggiungete i bastoncini di verdure, la pesca e l’anguria. Sbattete in una
coppetta l’olio, l’aceto e il gomasio e versate sull’insalata, decorate con il
basilico e servite.
Alla prossima, buona settimana a tutti.
Alla prossima, buona settimana a tutti.
Che buona questa insalata! Anche a me piace molto l'anguria, è un frutto super dissetante!
RispondiEliminaUn bel piatto di insalata leggero e gustoso, ma anche molto colorato come piace a me !
RispondiEliminaAggiungo spesso la frutta all'insalata, ma l'anguria non l'avevo mai provata. Un'ottima idea da provare prestissimo :)
RispondiEliminaUn bacio e buon inizio di settimana
Davvero deliziosa la tua insalata :-P Buona settimana cara <3
RispondiEliminaPesche e cocomero, che bell'abbinamento!!!!
RispondiEliminaA presto,
Ale
http://www.golosedelizie.com/2016/09/pasta-con-sugo-freddo-ai-pomodorini.html
Davvero deliziosa cara, bella idea fresca e sana!!!Baci Sabry
RispondiEliminaDAVVERO MERAVIGLIOSA! Adoro questi abbinamenti!!!
RispondiEliminaUn caro saluto!
unospicchiodimelone!
che bei colori...sono le insalatone che prediligo! un bacione grande! :)
RispondiEliminaFresca, leggera e colorata!! Deve essere squisita!! Un abbraccio, a presto
RispondiEliminaAdoro l'anguria e questo abbinamento è molto gustoso. A presto
RispondiEliminao colorido desta salada é muito lindo !!!
RispondiEliminamaravilhoso !!
grande abraço.
:o)
Una buonissima,fresca e invitante insalata molto adatta a questo periodo di grande afa..mi incuriosisco e mi piacciono molto gli abbinamenti che hai utilizzato:)).
RispondiEliminaBravissima Carla,complimenti:)).
Un bacione e buona settimana:))
Rosy
Ben tornata Carla!che bella insalata ,fresca e buona ! Ottima con questo caldo .Bacioni
RispondiEliminafinalmente riesco a passare non ricordavo la password Google ahhaha comunque bellissima idea molto fresca
RispondiEliminaI love the photos. Great post!
RispondiEliminaSTYLEFORMANKIND.COM
Bloglovin
mi piace molto questo modo si utilizzare la frutta per delle insalata le une migliorane altre e rende alimentazione più varia e invitante
RispondiEliminaChe sfiziosa la tua colorata insalata!!!
RispondiEliminaBaci
Meravigliosi i colori di questa insalata! Si mangia con gli occhi :)
RispondiElimina