Pere al camembert per "Al km 0"



 
3 ottobre 2025

Eccoci con i piatti dell'autunno naturalmente per la rubrica Al km 0!
 
Sabrina: minestra di castagne e riso (ricetta tradizionale e variante senza latte)
 
 

 
L'antipasto che vi posto oggi è molto buono, decisamente gustoso e se vi piacesse un sapore meno forte, scegliete un pecorino dolce o della fontina. Il camembert però ha il suo perché e rende queste pere sontuose! Il miele di tiglio, dal sapore dolce e dal retrogusto amarognolo, è uno dei migliori per accompagnare i formaggi, soprattutto stagionati. Benvenuto autunno 😋
 



PERE CON CAMEMBERT, MIELE E NOCI
 
4 pere mature
100 g di camembert
40 g di noci sgusciate e tritate grossolanamente
miele di tiglio q.b.
pepe rosa in grani
olio, sale
 
Tagliate le pere a metà, dopo averle sbucciate e con uno scavino togliete il torsolo ricavando una piccola fossetta. Disponete le pere in una pirofila di servizio, con la parte tagliata verso l’alto, irrorate con un filo d’olio, salate leggermente e infornate a 180° per 10 minuti. Farcite poi ogni mezza pera con il camembert a dadini e cospargete con le noci. Rimettete in forno e cuocete altri 15-20 minuti, finché le pere saranno tenere. Sfornate e lasciate intiepidire, quindi distribuitevi un po’ di miele, pepate e servite.
 
Torniamo fra 15 giorni, a presto!

3 commenti:

  1. Cara Carla, qui potrei anche perdere i sensi… Adoro questa preparazione, adoro tutto quello che vedo ho un’acquolina in bocca che tu non sai!!! Bravissima, hai fatto un piatto per me stupendo. Un abbraccio grande.

    RispondiElimina
  2. Che bontà queste pere! Del resto.... non far sapere al contadino quanto è buono il formaggio con le pere ;) Un abbraccio

    RispondiElimina
  3. Una ricettina davvero deliziosa! Semplice ma con gusto, sa di coccola, sa di autunno!

    RispondiElimina