Visualizzazione post con etichetta pere. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta pere. Mostra tutti i post

Risotto con pere e gorgonzola per LIGHT & TASTY

 
 
 
8 marzo 2021

Auguri a tutte noi, care amiche che ci leggete, oggi ci festeggiano! E LIGHT & TASTY per l'occasione vi offre il riso in tutte le sue possibili declinazioni.
 
 

 

RISOTTO CON PERE E GORGONZOLA    

320 g di riso carnaroli 
1/2 bicchiere di vino bianco
1 cipolla 
2 pere abate piccole 
100 g di gorgonzola
qualche gheriglio di noce 
brodo vegetale .b. 
olio, sale, pepe nero in grani

Pulite e tritate la cipolla e fatela colorire in un cucchiaio d’olio, bagnate con poca acqua e fate cuocere qualche minuto, poi unite il riso, alzate la fiamma e fate tostare. Bagnate con il vino e quando sarà evaporato continuate la cottura con il brodo. A metà cottura unite le pere tagliate a dadini piccoli. Quando il risotto sarà pronto mantecate con il gorgonzola, regolate il sale, e fate riposare qualche minuto. Spolverate con i gherigli tritati grossolanamente e una macinata di pepe nero, quindi servite.  

 
immagini prese dal web

 
Al prossimo lunedì e auguri a tutte, soprattutto alle mie compagne di rubrica!
 
 
immagine presa dal web

Torta con pere e cacao per il Natale di LIGHT & TASTY




23 dicembre 2019

Buongiorno a tutti, cari amici, ecco siamo proprio arrivati a Natale. Terminiamo il nostro menù LIGHT & TASTY con i dolci!

Carla: torta con pere cannella cacao e arancia




Prima di presentarvi il mio dolce, che è una morbidissima torta al cacao con le pere, profumata di cannella per un Natale che si rispetti, vi lascio il riassunto delle puntate precedenti. Ecco il mio menù della festa.







TORTA CON PERE CANNELLA CACAO E ARANCIA     

300 g di farina 00 + un po’ per la teglia
40 g di cacao amaro
6 uova
2 arance non trattate +1
130 g di burro + un po’ per la teglia
250 g di zucchero semolato
1 bustina di lievito in polvere
3 pere a pasta soda
1 pizzico di cannella
1 pizzico di sale
2-3 cucchiai di zucchero a velo
1 clementina

Separate i tuorli dagli albumi, mettendole in due ciotole separate, unite il sale agli albumi e lo zucchero semolato ai tuorli. Setacciate in una terza ciotola la farina, con il cacao, la cannella e il lievito. Lavate le arance, asciugatele e grattate la scorza di una, poi spremetele (servirà circa 1 bicchiere e mezzo di succo). Sbucciate le pere, ricavate tre fette sottilissime verticali dalla parte centrale e tenetele da parte. Tagliate a dadini e bagnate con succo di limone perché non anneriscano. Sciogliete il burro al MO. Montate le chiare a neve fermissima, montate anche i tuorli fino ad avere una crema soda e gonfia. Incorporate il burro ai tuorli facendolo scendere a filo, continuando a montare. Dopo aggiungete il miscuglio di farina sempre montando, alternando al succo d’arancia. Amalgamate i pezzetti di pera, mescolando con una spatola e infine gli albumi a neve facendo attenzione a non smontarli. Imburrate e infarinate una teglia con il bordo apribile (26 cm di diametro) e versatevi l’impasto, infornate a 190° per 40 minuti. Provate con lo stecchino la cottura. Fate intiepidire la torta, quindi sformatela e cospargetela con lo zucchero a velo. Per la decorazione, foderate una placca con carta forno e disponetevi le fettine di pera preparate, e le fette ricavate dalla terza arancia senza sbucciarla. Spolverizzate con zucchero semolato. Infornate a 120° (ventilato) lasciando che la frutta si asciughi. Occorreranno circa 60 minuti, ma controllate che la frutta non scurisca o bruci. Ricavate gli spicchi dalla clementina e disponete il tutto sulla torta.

Buone feste a tutti, torniamo il 6 gennaio con tante sorprese per il nuovo anno!

Frutta a vapore per Idea Menù




20 novembre 2019

Buongiorno a tutti, eccoci ad un altro appuntamento con IDEA MENU' che oggi vi propone piatti cucinati al vapore o al cartoccio. Queste modalità di cottura sono sane e utili perché conservano tutti i principi nutritivi degli alimenti, rendendoli anche particolarmenti leggeri e digeribili.

L'antipasto è da Paola: panini di segale al vapore 
Il primo è da Laura: riso basmati con pollo marinato





FRUTTA A VAPORE CON YOGURT E CANNELLA 

mele renette
pere paradiso
cachi mela
yogurt greco intero
amaretti
limone
cannella in polvere

Sbucciate e affettate mele e pere e spruzzatele di succo di limone perché non anneriscano. Disponete gli spicchi sul piatto della vaporiera e cuocete finché la frutta sarà morbida ma compatta. Affettate sottilmente il cachi mela e disponetelo nei piatti di portata con mele e pere, decorate con quenelle di yogurt, amaretti e cannella. Servite fresco.


Salutiamo LINDA che oggi non ha potuto essere con noi, ma tornerà, come la rubrica del resto, fra 15 giorni. Un abbraccio!