Visualizzazione post con etichetta contest. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta contest. Mostra tutti i post

Mystery Basket è qui da me!


4 novembre 2018

Oggi è il mio onomastico e ho ricevuto in regalo un cestino misterioso, che fra poco aprirò per voi! 

Al contest, ideato da LINDA e ospitato da ELENA in settembre e ottobre,  ho partecipato con un antipasto molto piacevole, lo scrigno di salmone patate e robiola. E ho vinto. Grazie mie care amiche per aver scelto la mia ricetta.





E allora non mi resta che ricordarvi le regole per partecipare.

- Il contest inizia oggi, 4 novembre e terminerà il 27 dicembre, due mesi per pensare, creare e pubblicare una ricetta, che contenga almeno uno dei 10 ingredienti proposti. Ovviamente più ingredienti si utilizzeranno e più sarà originale il piatto, maggiori saranno le possibilità di vincere. Nei giorni immediatamente successivi al termine, verrà decretato il vincitore.

- Le ricette partecipanti devono essere esclusive e accompagnate da almeno una foto del piatto finito. Nel post va inserito il banner del contest che troverete qui sotto, con la dicitura: Con questa ricetta partecipo al contest "The Mystery Basket" di La mia famiglia ai fornelli, ospitato in questi mesi dal blog Un'arbanella di basilico  e il link a questo post.

- Si vince la possibilità di ospitare il contest sulla propria pagina per i due mesi successivi, creare il proprio Mystery Basket contenente 10 ingredienti, far parte della giuria per incoronare il nuovo vincitore e soprattutto conoscere nuove persone.

- Si può partecipare con un massimo di 3 ricette, preferibilmente dedicate appositamente per questo contest.

- Non è obbligatorio diventare followers del mio blog, ma se vi va, mi farà piacere.

- Per comodità organizzativa può partecipare solo chi ha un blog.

- Lasciate i link delle vostre ricette come commento a questo post e vi aggiungerò all'elenco che verrà aggiornato con frequenza.



 

E' il momento di aprire il cestino:

castagne
cachi
clementine
broccolo romanesco
cardi
carciofi
pollo
pesce azzurro
riso
uvetta sultanina


Aspetto le vostre ricette, buona cucina a tutti! 


riso e lenticchie al curry di PRISCILLA
risotto mantecato ai porcini e castagne di DANIELA
risotto al limone di ELENA 
petti di pollo al cartoccio con mele e mirtilli di DANIELA
biscotti castagne, cachi e uvetta di MILENA 

Contest Al km 0



9 gennaio 2018

Dispiaciute, informiamo che il Contest "Al Km 0 2018" viene annullato per insufficienza di candidature con conseguente mancanza di possibilità di votare le turniste. Ringraziamo moltissimo chi ha partecipato. 
La rubrica proseguirà il 2° e 4° giovedì del mese, quindi continuate a seguirci!
Un abbraccio a tutti e grazie 😊

Al km 0: IL NUOVO CONTEST!!!




1 dicembre 2017

Dopo il successo riscontrato quest’anno con la rubrica Al km 0, abbiamo pensato di replicare per il 2018 e chiediamo la vostra partecipazione! Come sapete, Consuelo, Simona ed io puntiamo sulla stagionalità e la provenienza degli ingredienti cercando di valorizzare, attraverso i 4 pasti della giornata, i prodotti del proprio territorio, a km 0 appunto! 

Colazione, pranzo, merenda e cena: a turno potreste essere parte integrante del team e, se desiderate collaborare con noi, non vi resta che seguire le poche regole e semplici regole del contest, dal quale verranno scelti i vincitori.

- Da oggi, 1 dicembre, al 28 gennaio potrete inserire le vostre ricette stagionali nei nostri blog. Potrete creare fino a 2 ricette (in categorie diverse) di nuova pubblicazione, pensate appositamente per questo contest, che prevedano l’utilizzo di prodotti stagionali e possibilmente del vostro territorio e biologici (facoltativo).

- Se avete una pagina o profilo facebook, condividetele e invitate un amico/a foodblogger a partecipare!

- Vi chiediamo la cortesia di partecipare solo se avete la prospettiva di mantenere fede all’impegno preso.

- Inserite le vostre ricette nei commenti come segue:
Colazione e merenda: blog di SIMONA 
(specificando in quale categoria va inserita la ricetta, se colazione o merenda)
Primo: blog di CONSUELO 
Secondo: blog di CARLA

- Prelevate il banner e inserite nel post questa dicitura: "Con questa ricetta partecipo al contest  Al km 0 2018 organizzato da Batuffolando ricette, I biscotti della zia e Un’arbanella di basilico"

- A fine contest provvederemo a consultarci e a dare un punteggio alle ricette pervenute. I 2 più alti di ogni portata entreranno nella rosa delle "turniste" a cui verrà affidato di pubblicare con noi le proprie ricette in base al tema scelto. La vincitrice parteciperà, quindi, alla nostra rubrica Al km 0 per 1 mese, ovvero con due ricette/portate (a rotazione che verranno comunicate con largo anticipo) ed uscirà con noi il 2° ed il 4° giovedì alle h 10,00. Nel caso dovesse essere la stessa blogger, selezioneremo quella successiva con punteggio più alto.

Il giorno 31 gennaio 2018 ore 10,00 saranno decretate le vincitrici.

Buon lavoro, vi aspettiamo numerose!


Ricette partecipanti

cous cous nella zucca con cavoletti   di Daniela del blog "Timo e Lenticchie"

The Mystery Basket è qui da me!

4 maggio 2017

Eccomi amici a comunicarvi che sono felice di ospitare di nuovo il contest della carissima LINDA, il MYSTERY BASKET!

MARTA, che ringrazio, mi ha passato il testimone scegliendo con LINDA il mio bicchierino con spuma di ricotta e kiwi





Ecco le regolette per partecipare:


Il contest inizia oggi, 4 maggio e ci sarà tempo fino al 24 giugno per pensare, realizzare e pubblicare una ricetta, che contempli almeno uno dei 10 ingredienti proposti. Ovviamente più ingredienti si utilizzeranno e più sarà originale il piatto, maggiori saranno le possibilità di vincere. Nei giorni immediatamente successivi al termine, verrà decretato il vincitore.
– Le ricette partecipanti devono essere esclusive e accompagnate da almeno una foto del piatto finito. Nel post va inserito il banner del contest (che trovate sotto) con la dicitura "Con questa ricetta partecipo al contest "the mystery basket" di La mia famiglia ai fornelli, ospitato questo mese dal blog Un'arbanella di basilico. Inserite il banner anche nella sidebar o nella pagina apposita, se l'avete.
– Lasciate i link dei vostri post come commento qui sotto e provvederò  a creare l'elenco delle ricette in gara.
– Il vincitore avrà la possibilità di ospitare il contest sulla propria pagina per il mese successivo, creare il proprio mystery basket, contenente 10 ingredienti, decretare il nuovo vincitore e soprattutto conoscere nuove persone!
– Si può partecipare con un massimo di 3 ricette, preferibilmente pensate appositamente per il contest, visto che è nato per stimolare la fantasia e provare cose nuove.
– Non è obbligatorio ma se vi fa piacere, seguite il mio blog e quello di LINDA e ne saremo felici.
– Per comodità organizzativa può partecipare solo chi ha un blog.

 


Ed ecco cosa ho messo nel mio cestino:

fragole
ciliegie
piselli
fave
robiola
pesce spada
pasta integrale
farine integrali (grano, kamut, semola...)
yogurt bianco
cioccolato fondente

Buon lavoro a tutti, vi aspetto con le vostre ricette!


Ecco le ricette partecipanti:

riso al latte con le fragole del blog Mani in pasta q.b.
riso integrale alla curcuma con piselli e mandorle del blog Mani in pasta q.b.
cheesecake al salame e marmellata di fichi del blog Ristorante dai nonni
crocchette di fave e piselli con dip piccante allo yogurt ed erba cipollina del blog Mi piace e non mi piace
torta ai pistacchi di Bronte e cioccolato del blog Timo e lenticchie
torta al cioccolato con fragole senza burro e uova del blog Timo e lenticchie
coppa di fragole con cioccolato del blog Repas secret
cuor di pane integrale del blog I biscotti della zia



e quelle fuori gara:

tzatziki di fave del blog La mia famiglia ai fornelli

I vincitori del contest di "Al km 0"


30 aprile 2017

Eccoci puntuali a pubblicare (per giunta di domenica!) i vincitori del nostro contest che per tutto il mese di aprile si sono sfidati a colpi di golose colazioni, sfiziosi primi piatti, lussuose merende e secondi da sogno. Non sappiamo davvero come ringraziarvi per la vostra partecipazione piena da entusiasmo e la vostra voglia di mettervi alla prova con prodotti bio, di stagione e a km 0. Ci avete rese davvero felici ed orgogliose di far parte di questo progetto che speriamo continuerete a seguire nei mesi a venire.




Come da regolamento ci siamo trovate di fronte all’arduo compito di selezionare 2 ricette vincitrici per categoria e vi assicuriamo che è stata una vera impresa in quanto ogni ricetta pervenuta era attinente al contest e davvero ben studiata nell’equilibrio dei sapori. Abbiamo cercato di privilegiare quelle preparazioni che più rispecchiano, secondo il nostro gusto, la filosofia del gruppo “al km 0”.

Troverete l’elenco completo delle ricette a questi link:

Colazione e Merende http://www.batuffolando-ricette.com/2017/04/il-contest-di-al-km-0.html
Primi piatti http://ibiscottidellazia.blogspot.it/2017/04/contest-al-km-0.html
Secondi piatti http://arbanelladibasilico.blogspot.it/2017/04/il-contest-di-al-km-0.html

Ma bando alle ciance...rullo di tamburi...ecco i vincitori che entreranno a far parte del team per un mese intero (ovvero per 2 uscite):

Maggio:  Delizie & Confidenze con pudding di semi di chia con fragole e fragoline
Giugno:  I quasi Montanari con sciroppo o miele di tarassaco 
Settembre: Il mondo di Framm con gnocchetti con asparagi, vongole e gorgonzola
Ottobre: I pasticci di Terry con quiche con asparagi, fave e feta 
Novembre: Fusilli al tegamino con l’erbazzone ricetta tradizionale 
Dicembre: Ristorante dai nonni con salmone al miele 
Gennaio 2018: Cucinando con Paola con muffin salati con ricotta pancetta affumicata e piselli

Sarete contattati da uno di noi, con largo anticipo, per stabilire il tema, i giorni di uscita e il pasto “da interpretare”.

Grazie ancora a tutti i partecipanti per il vostro contributo, vi aspettiamo il 12 maggio per l’inaugurazione della rubrica...rimanete nei paraggi!





Il contest di "Al km 0"


1 aprile 2017






Siete foodblogger attente alla stagionalità degli ingredienti, all’ambiente, ai prodotti locali, bio e a km 0 (magari coltivando anche il proprio orto)?! Bene, allora questo contest fa per voi!
Noi: CONSUELO, SIMONA ed io, abbiamo pensato di creare una rubrica mensile che potesse essere una guida concreta per portare in tavola tutto il buono della stagione in corso, partendo dalla colazione per finire con la cena, passando per il pranzo e la merenda. Seguire il naturale corso della natura non deve essere solo una moda ma uno stile di vita. Sapete che i prodotti di stagione hanno più proprietà nutrizionali, vitamine e sali minerali di quelli coltivati in serra o dall’altro capo del Mondo? E vogliamo parlare del sapore?
Ok, e allora cosa c’entra il contest? Come avrete intuito noi siamo in 3 e i pasti durante la giornata sono 4...quindi voi potreste essere il membro mancante che per un mese potrà entrare a far parte del nostro team ed ideare una ricetta con noi!

Seguite queste poche regole e partecipate numerosi!

- Dal 1 al 28 aprile potrete inserire le vostre ricette stagionali nei nostri blog. Potrete creare fino a 2 ricette (in categorie diverse) di nuova pubblicazione, pensate appositamente per questo contest che prevedano l’utilizzo di prodotti stagionali, quando previsti, e possibilmente del vostro territorio e biologici (facoltativo)

- Se avete una pagina o profilo facebook condividetele e invitate un amico/a foodblogger a partecipare

- Vi chiediamo la cortesia di partecipare solo se avete la prospettiva di mantener fede l’impegno preso

- Inserite le vostre ricette nei commenti come segue:
Colazione e merenda: SIMONA
Primo: CONSUELO
Secondo: CARLA

- Prelevate il banner in alto e inseritelo nel post con questa dicitura : "con questa ricetta partecipo al contest al km 0 organizzato da BATUFFOLANDO RICETTE, I BISCOTTI DELLA ZIA e UN'ARBANELLA DI BASILICO

- Tra il 29 e il 30 di aprile provvederemo a dare un punteggio alle ricette pervenute. Le blogger con i 2 punteggi più alti di ogni portata entreranno nella rosa delle "turniste" a cui verrà affidato di pubblicare con noi le proprie ricette in base al tema scelto. Parteciperà, quindi, alla nostra rubrica "al km 0" per 1 mese, ovvero con due ricette/portate (a rotazione che verranno comunicate con largo anticipo) ed uscirà con noi il 2° ed il 4° venerdì alle h 11,00. Nel caso dovesse essere la stessa blogger, selezioneremo quella successiva con punteggio più alto.

Buon lavoro, vi aspettiamo numerosi!


Ricette in gara:

polpettone con asparagi del blog Zampette in pasta 
muffin salati con ricotta, pancetta affumicata e piselli del blog Cucinando con Paola
contorno di fave, cipollotti e songino del blog Delizie e confidenze
salmone al miele del blog Ristorante dai nonni
piselli in umido con l'uovo del blog Non solo cucine isolane 
uovo in camicia in nido di agretti del blog Saltando in padella
fiadoni di ricotta del blog Cucinando con Paola 



Il vincitore del mystery basket!






29 giugno 2106

Buongiorno a tutti. 

Oggi rullano i tamburi per proclamare il vincitore del contest di LINDA, ospitato da me per il mese di giugno. 






Mi avete mandato tante belle ricettine golosissime e arrivare a sceglierne una è stato difficilissimo. Le foto formano i collage che vedete in apertura: non vi viene un po' di acquolina in bocca?
Comunque QUI, trovate chi ha vinto. E poi il 1° luglio ci sarà un nuovo cestino nel quale andare a sbirciare.

Grazie a Linda per questo bel contest che ha saputo regalarci e a tutte voi che avete partecipato! Un bacione :D

Mystery Basket è qui da me!!!


1 giugno 2016 

Buongiorno a tutti. Eccomi di ritorno dalla mia bellissima vacanza, della quale vi parlerò prima possibile, per presentarvi il contest itinerante di LINDA che ospiterò per il mese di giugno. Ho vinto infatti per il mese di maggio con la ricetta degli involtini di pollo con ricotta e spinaci e QUI trovate il post di Linda nel quale comunica il vincitore. 






Allora ecco il regolamento:

- Avrete tempo fino al 27 giugno per pubblicare una ricetta preparata utilizzando almeno uno degli ingredienti proposti; più ingredienti utilizzerete e più originale sarà il piatto, più avrete possibilità di vincere.

- Il vincitore avrà la possibilità di ospitare il contest sul proprio blog il mese successivo, di creare il proprio mystery basket contenente i 10 ingredienti e di decretare il nuovo vincitore.

- Per partecipare non è obbligatorio diventare followers dei nostri blog, ma se vi fa piacere, ne farà anche a noi.

- Lasciate i link delle ricette come commento a questo post e li aggiungerò alla lista delle ricette partecipanti. Le ricette devono essere esclusive, quindi non possono partecipare ad altre iniziative, e devono essere accompagnate da almeno una foto del piatto finito. Si può partecipare con un massimo di 3 ricette e solo se si ha un blog. Dovrete riportare nel post il banner del contest e la seguente dicitura con i link alle relative pagine:
"con questa ricetta partecipo al contest the mystery basket ideato da LA MIA FAMIGLIA AI FORNELLI e ospitato questo mese da UN'ARBANELLA DI BASILICO"






Infine ecco i 10 ingredienti che ho deciso di mettere nel mystery basket di giugno:

pesce azzurro
petto di tacchino/pollo
pomodori ciliegini
zucchine
melanzane
peperoncino
zenzero fresco
capperi
yogurt bianco intero
pasta integrale

Vi aspetto numerosissimi, a presto :)

Le vostre ricette:

torta con alici e mozzarella di Paola del blog "cioccolato amaro"
girelle di sfoglia con zucchine di Fabiola del blog "rosso pomodoro cucina" 
burger piccante di cannellini ai capperi, pomodori secchi, senape e dragoncello di Silvia del blog "mi piace e non mi piace"
linguine integrali con sarde e melanzane di Petrusina del blog "petrusina" 
gnocchi con pesto di zucchine e gamberi di Fabiola del blog "rosso pomodoro cucina" 
rotolo prosciutto zucchine e zenzero di Paola del blog "palle di pelo-babbiland" 
involtini di sarde e melanzane con salsa allo yogurt, zenzero e menta di Petrusina del blog "petrusina"  
paella vegetale di Consuelo del blog "i biscotti della zia" 
spiedini di spada e zucchine con salsa aromatica di Petrusina del blog "petrusina"
hamburger di pollo tra melanzane, zucchine e fonduta di yogurt su letto di pachino confit di Irene del blog "uno spicchio di melone"
insalata di pasta di kamut di Sabrina del blog "sabrina in cucina"
pasta con le sarde di Paola del blog "pinkopanino" 
spiedini di pollo speziati di Maria Pia del blog "ma come cucini"
torta salata caprese di Daniela del blog "mani in pasta q.b." 
insalata di pollo e verdure con vinaigrette al dragoncello di Silvia del blog "mi piace e non mi piace" 


Ricette fuori gara:

penne integrali con alici e pomodorini di Carla Emilia del blog "un'arbanella di basilico" 
ricciola con pomodorini di Carla Emilia del blog  "un'arbanella di basilico"
corona di melanzane con prosciutto e provola di Linda del blog "la mia famiglia ai fornelli"
pollo in tegame con sedano e zenzero di Carla Emilia del blog "un'arbanella di basilico"

L'ITALIA NEL PIATTO: le ricette pasquali




2 marzo 2016

Buongiorno a tutti, oggi L'ITALIA NEL PIATTO parte con un altro tema per le ricette regionali e come sapete potete unirvi a noi seguendo le regole riportate qui sotto.


Sei un foodblogger?


Dal 2 al 26 marzo partecipa con una RICETTA REGIONALE (della tua o di un'altra regione) che abbia come tema le#RicettePasquali regionali e avrai la possibilità di ottenere una condivisione sui social, sulla pagina Facebook e, a fine mese, sul blog L'ITALIA NEL PIATTO. La foto della ricetta migliore sarà pubblicata sulla copertina della nostra pagina il mese successivo. Queste le poche, semplici regole:

1) La ricetta e la foto devono essere tue e appartenere al tuo blog o sito.
2) La ricetta e la foto devono essere pubblicate sul tuo sito o blog dal 2 al 26 marzo 2016. Valgono anche ricette già pubblicate in precedenza, a patto che vengano ripubblicate. Nella tua ricetta dì che partecipi all'evento #Ricettepasquali dell'Italia nel piatto, scarica il banner, cioè la copertina di questa pagina, e inseriscila nella ricetta. 
3) Fai un post nella pagina dell'evento, con la fotografia del piatto realizzato e con il link alla ricetta nel tuo blog o sito.
4) Nel testo del post scrivi con hashtag #RicettePasquali e la regione per cui partecipi.
E ora buon lavoro! Ti aspettiamo!
P.S. Ricorda che la ricetta deve essere REGIONALE!


Vi aspettiamo numerosi, un abbraccio!


Eccomi di nuovo ad ospitare il recipe-tionist!



25 febbraio 2016

Ciao a tutti! Con molto piacere ospito per la terza volta il recipe-tionist, un bellissimo contest, per il quale ho sviluppato dipendenza, inventato da FLAVIA ;)




Per chi conosce già il gioco, le regole sono un po' cambiate, infatti le ricette verranno raccolte fra il 15 e il 30 del mese, in questo caso marzo.
Per chi non ha mai partecipato, QUI ci sono le regole; comunque si tratta di copiare una mia ricetta, poi lasciare il link del vostro post QUI. Se volete lasciare il link anche sul mio blog verrò subito a curiosare cosa avete riproposto.
QUI trovate l'elenco delle mie ricette.

Ho vinto per il mese di marzo copiando una gustosissima ricetta della mia carissima amica ELENA, la spoja lorda.




Se devo raccontarvela tutta, questa cosa ha risollevato parecchio il mio morale, perché l'elaborazione della perdita di mamma richiede ancora tempo. Il fatto di non poterle parlare a volte mi fa stare proprio male. Mi capita di vivere situazioni che vorrei dividere con lei, ma NON LO POSSO FARE! E allora vorrei andare a nascondermi in un isolotto perso in mezzo all'oceano o in cima alla classica montagna a rosicare...


Dunque vi aspetto, se vi andrà di copiare una mia ricetta. Ne sarei davvero felice e sarebbe un bel modo per ringraziare FLAVIA di avermi scelto ed ELENA di avermi nominato

Bacioni, a presto :) 

L'ITALIA NEL PIATTO: ecco le novità!





2 febbraio 2016

Buongiorno a tutti! Da oggi nelle cucine dell'ITALIA NEL PIATTO ci sono grandi novità. Infatti proprio oggi vi annunciamo il tema del mese ma non pubblicheremo le nostre ricette. Queste verranno scaglionate da domani fino al 26 del mese; inoltre tutti potrete partecipare con ricette regionali che rispettino il tema mensile, cioè le verdure invernali.




Le regole per partecipare sono le seguenti:

- le ricette devono essere della tradizione della vostra regione ma anche di un'altra alla quale siate per qualche ragione affezionati

- dovrete pubblicare le ricette sul vostro blog dal 2 al 26 del mese secondo il tema stabilito, che verrà sempre comunicato il giorno 2

- possono essere anche ricette già pubblicate

- dovrete fare un post nella pagina facebook appositamente creata; per questo mese la pagina è quella dell'Evento#VerdureInvernali; il post dovrà essere accompagnato da una foto del piatto realizzato e dal link al vostro blog

- nel testo del post dovrete scrivere con hashtag #VerdureInvernali

- sono ammesse piccole variazioni rispetto alle ricette tradizionali e potrete partecipare con più di una ricetta


Avrete la possibilità di ottenere una condivisione sui social, sulla pagina facebook e alla fine del mese sul blog L'ITALIA NEL PIATTO. La foto della ricetta migliore sarà pubblicata sulla copertina della pagina del mese successivo.

Se avete qualche dubbio potete controllare sul nostro BLOG e trovare altre indicazioni.

Vi aspettiamo numerosi e in bocca al lupo a tutti!

IL CONTEST DELL'ITALIA NEL PIATTO



17 marzo 2014


Ciao a tutti. Eccomi di ritorno per lanciare il contest della rubrica regionale "L'Italia nel piatto". Dobbiamo infatti riempire gli spazi vuoti e completare il panorama con le regioni mancanti. Abbiamo pensato perciò a un contest che è diretto al momento a

 LOMBARDIA  e  CALABRIA


Queste sono le regole per partecipare:


- può partecipare solo chi ha un blog, per motivi organizzativi



- i partecipanti dovranno essere residenti o originari delle regioni richieste


- i partecipanti dovranno creare ricette tradizionali (dolci o salate) della regione di appartenenza che dovranno contenere: accenni alla tradizione e/o alla storia del piatto proposto ed almeno 2 foto


- saranno valide ricette pubblicate dal 1 aprile sino al 30 aprile compreso


- non saranno valide le ricette già pubblicate, ma con la ricetta si potrà partecipare ad altri contest


- i partecipanti dovranno inviare da un minimo di 2 ricette ad un massimo di 3


- si dovrà esporre il banner del gioco linkato alla pagina facebook di "L'Italia nel Piatto", sia nel post della ricetta sia nella barra laterale del blog



- si segnalerà la partecipazione e le ricette preparate lasciando un commento alla pagina de "L'Italia nel piatto" con link alla ricetta relativa, sotto al post in cui si pubblicizza il contest


- nel mese di maggio verranno decretati i vincitori, uno per regione



Il banner del contest a lato vi rimanda alla pagina fb dove dovrete lasciare i link delle ricette. Speriamo che tutte le indicazioni non vi disorientino perché vi aspettiamo numerosi!!


Per tutti l'appuntamento è al 20 marzo




A presto :)