Pagine

Carpaccio di pere per LIGHT & TASTY

 

13 ottobre 2025
 
Appuntamento con LIGHT & TASTY e con le pere a cui le ricette di oggi sono dedicate!
 
Carla: carpaccio di pere con feta e noci
  


Questa gustosa insalata arriva da QUI, con qualche piccola modifica: è molto gradevole e fresca, andrà benissimo anche quando tornerà l'estate, preparata con le piccole pere coscia. Adesso vanno molto bene le abate o qualunque altro tipo di pera con la polpa soda, che riuscirete a tagliate a fettine sottili. 

 

 

CARPACCIO DI PERE CON FETA E NOCI

 

2 pere

150 g di feta

40 g di noci già sgusciate

1 limone

1 cucchiaio di sciroppo d’acero (o miele)

olio EVO, sale

1 manciata di insalata a piacere

 

Tagliate le pere, dopo averle sbucciate e divise in quarti, a fettine sottili e mettetele in un piatto da portata. Tagliate la feta a dadini e disponetela sulle pere. Preparate in una ciotolina un’emulsione con 3 cucchiai d’olio, il succo di metà limone, un pizzico di sale e lo sciroppo d’acero. Condite le pere e infine decorate con le noci spezzettate grossolanamente. A piacere date un tocco di colore con valeriana o rucola.

 
L'appuntamento con le mie amiche è per il prossimo lunedì, io tornerò insieme a loro il 28 ottobre. Buon proseguimento a tutti! 

Filetto di merluzzo al cartoccio per LIGHT & TASTY

 

6 ottobre 2025

Un altro lunedì per LIGHT & TASTY che oggi è dedicato al merluzzo fresco e conservato, nella veste di stoccafisso e baccalà.
 
  
 

 
Ecco una ricetta semplice e saporita per cucinare il pesce azzurro; infatti oltre al merluzzo, potete usare ombrina, nasello, sugarello, lampuga, ma anche branzino e orata. La cottura al cartoccio valorizzerà la carne di questi pesci e limone e olive daranno un tocco deciso al piatto.
 
 

FILETTO DI MERLUZZO AL CARTOCCIO CON OLIVE E LIMONE
 
400 g di filetto di merluzzo
1 limone non trattato
10 olive taggiasche denocciolate
1 cipollotto bianco piccolo
qualche rametto di prezzemolo
olio EVO
sale, pepe rosa
 
Pulite bene il filetto e squamatelo, lavate il limone e affettatene metà, pulite il cipollotto e affettatelo sottile, tritate il prezzemolo. Su un foglio di carta forno disponete il filetto di merluzzo, distribuitevi cipollotto, prezzemolo e olive, disponete in una pirofila e condite con olio, il succo del mezzo limone rimasto, sale e pepe, decorate con le fette di limone e sigillate il cartoccio. Cuocete a 180° per 20-25 minuti. 
 

 

Torniamo lunedì prossimo, buona settimana!

Pere al camembert per "Al km 0"



 
3 ottobre 2025

Eccoci con i piatti dell'autunno naturalmente per la rubrica Al km 0!
 
Sabrina: minestra di castagne e riso (ricetta tradizionale e variante senza latte)
 
 

 
L'antipasto che vi posto oggi è molto buono, decisamente gustoso e se vi piacesse un sapore meno forte, scegliete un pecorino dolce o della fontina. Il camembert però ha il suo perché e rende queste pere sontuose! Il miele di tiglio, dal sapore dolce e dal retrogusto amarognolo, è uno dei migliori per accompagnare i formaggi, soprattutto stagionati. Benvenuto autunno 😋
 



PERE CON CAMEMBERT, MIELE E NOCI
 
4 pere mature
100 g di camembert
40 g di noci sgusciate e tritate grossolanamente
miele di tiglio q.b.
pepe rosa in grani
olio, sale
 
Tagliate le pere a metà, dopo averle sbucciate e con uno scavino togliete il torsolo ricavando una piccola fossetta. Disponete le pere in una pirofila di servizio, con la parte tagliata verso l’alto, irrorate con un filo d’olio, salate leggermente e infornate a 180° per 10 minuti. Farcite poi ogni mezza pera con il camembert a dadini e cospargete con le noci. Rimettete in forno e cuocete altri 15-20 minuti, finché le pere saranno tenere. Sfornate e lasciate intiepidire, quindi distribuitevi un po’ di miele, pepate e servite.
 
Torniamo fra 15 giorni, a presto!