3 gennaio 2025
Ritorna anche Al km 0, oggi dedicato all'arrivo della Befana, che, si sa, vien di notte...
Questa cottura della zucca mi ha intrigato subito, appena l'ho vista in internet e quindi alla prima occasione l'ho provata. E' davvero buonissima e molto scenografica per stupire gli ospiti, Befana compresa 😂
ZUCCA AL FORNO
1 zucca butternut da 750 g circa
olio EVO q.b.
sale, pepe bianco
timo fresco
Tagliate la zucca a metà, privatela dei semi e
pelatela, quindi tagliatela a fette da circa 1 cm senza arrivare alla base. Spennellate
con l’olio, salate, pepate e cospargete con abbondante timo, infornate a 200°
per 40 minuti circa. La zucca deve risultare tenera, ma rimanere compatta!
La zucca a me piace in tutte le salse, se è cotta al forno con aromi ancora di più, buona befana!
RispondiEliminaAdoro la zucca, qualsiasi varietà, ma questa è davvero deliziosa, soprattutto così preparata. Anche la Befana sarebbe d'accordo con me! Un abbraccio grande
RispondiEliminaBuona la zucca 😋😋😋
RispondiElimina
RispondiEliminaThe pumpkin looks fantastic.
RispondiEliminaCarla, ti auguro un buon anno 2025 e che continuiamo a condividere esperienze e conoscenze culinarie.
La tua zucca oggi sembra molto gustosa ma... Come sbucciare la zucca e non morire provandoci! Il suo guscio è molto duro!
Generalmente lo cuocio intero in microonde, in precedenza bucola tutta la buccia e lo cuocio in un contenitore di vetro scoperto con un po' d'acqua e mezzo.
Baci e alla prossima.
Ciao che bello rileggere il tuo blog di cucina....per caso ho pensato ai blog... auguroni
RispondiEliminaCiao Gabri anche per me è un piacere leggerti! Purtroppo con il pulsante google non riesco a lasciare i commenti, ti rispondo da qui, un abbraccio :)
EliminaCiao Carla, proprio oggi ho preparato la vellutata di zucca. Prendo nota della tua ricetta per provare la zucca al forno che appare, già in foto, appetitosa. Un abbraccio :)
RispondiElimina