Pagine

Pipe alla finanziera per "La pasta è magia"

 

 
16 gennaio 2025

Ritorna anche La pasta è magia dopo la pausa natalizia e vediamo subito cosa abbiamo preparato.
 
 
 

 
Questo sughetto è veramente stuzzicante, con un sapore deciso molto invitante. Usate qualunque tipo di pasta corta rigata e servite con un vino rosso di medio invecchiamento. Buon appetito!
 
 

 
PIPE ALLA FINANZIERA
 
280 g di pipe
30 g di funghi secchi
60 g di parmigiano grattato
150 g di fegatini di pollo
160 g di salsiccia di pollo e tacchino
1 cipolla bionda
1 carota
1 bicchierino di Marsala
olio EVO, sale, pepe nero
qualche foglia di basilico
 
Mettete a mollo i funghi in acqua tiepida per circa 20 minuti, poi scolateli e strizzateli. Pulite i fegatini e sgranate la salsiccia. Sbucciate la cipolla, pulite la carota e tritate entrambe. Passate al mixer le carni con i funghi secchi. Fate scaldare un paio di cucchiai d’olio in una casseruola, unite cipolla e carota e fate colorire, quindi aggiungete anche funghi e carni facendo rosolare bene. Sfumate con il Marsala e lasciatelo evaporare, quindi salate, pepate e portate a cottura, unendo se necessario poca acqua calda o brodo (il sugo deve risultare morbido). Lessate la pasta al dente, conditela con la finanziera e il parmigiano e servite decorando a piacere con le foglie di basilico.
 
 

 
Torniamo il 16 febbraio, buona continuazione!
 
 

6 commenti:

  1. Molto interessante questo sugo, un insieme di sapori veramente gustosi.
    Un abbraccio.

    RispondiElimina
  2. Un condimento saporitissimo! Hai usato un formato di pasta che adoro.

    RispondiElimina
  3. Un sugo molto invitante e che belle le pipe, un formato che ho usato troppo poco! Brava!

    RispondiElimina
  4. Che condimento gustoso e poi il formato di pasta che raccoglie il sugo è un abbinamento ben riuscito :) Un abbraccio

    RispondiElimina
  5. Veramente un bellissimo piatto da vedere e con tutte quelle prelibatezze, sicuramente ottimo da gustare

    RispondiElimina
  6. Questa pasta è molto ricca, non conoscevo la ricetta

    RispondiElimina