Pagine

Pane e pomodoro per LIGHT & TASTY

 
 
8 settembre 2025
 
Buongiorno a tutti, torna LIGHT & TASTY che oggi dedicato al ritorno a scuola e quindi alla merenda per i nostri bimbi e ragazzi!
 
 
 

 
Quando ero piccola, la mia merenda preferita era proprio questa che posto oggi, pane olio e pomodoro! Qualche volta cedevo a pane burro e sale, a meno che mamma non preparasse il ciambellone. Allora non c'erano le merendine confezionate e gli unici biscotti erano le gallette, quindi il pane la faceva da padrone. Come vedete dalle foto, ho usato sia il pane confezionato ai cereali, che quello rustico e quest'ultimo è proprio quello della mia infanzia 😌
 
 
 
 
PANE OLIO POMODORO E UN PIZZICO DI ORIGANO

qualche fetta di pane ai cereali o rustico
pomodorini ciliegini
olio EVO, sale
origano secco
 
Fate tostare il pane, quindi strofinatelo con i pomodorini lavati e tagliati a metà (non togliete i semini). Condite con un filo d'olio, un pizzico di sale e origano. Servitelo ancora tiepido!
 
 

 
Torniamo lunedì prossimo, a presto!

11 commenti:

  1. Hai proprio ragione, queste sono le merende della nostra infanzia, semplici e buonissime!!
    Un abbraccio e buona settimana.

    RispondiElimina
  2. Era anche la mia merenda. Avevo la fortuna di avere un piccolo orticello dietro casa, dove crescevano anche i pomodori e la nonna li usava per la mia merenda. Bei ricordi e deliziose merende :) Un abbraccio

    RispondiElimina
  3. le merende di una volta sono sempre le migliori! sotto tutti i punti di vista!

    RispondiElimina
  4. La merenda di una volta. La migliore in assoluto. Più sana e gustosa, altro che le merendine in commercio.

    RispondiElimina
  5. Che ricco è! Se usiamo pane croccante è una delizia! Si dice che il pane con pomodoro sarebbe stato ideato nel mondo rurale, in un momento di abbondanza nei raccolti di pomodoro, per sfruttarli e così ammorbidire il pane secco, la prima referenza scritta di pane con pomodoro risale al 1884.
    Un abbraccio Carla

    RispondiElimina
  6. Ciao Carla, che bello ritrovare i sapori della nostra infanzia. Anch'io facevo spesso merenda con una gustosa fetta di pane casereccio, pomodori, olio e sale. Riscoprire la semplicità sarebbe un'ottima scelta per merende semplici e salutari. Un caro saluto :)

    RispondiElimina

  7. These simple things are often the best. The bread tastes delicious warm.

    RispondiElimina
  8. Ciao 😊 sai che anche per me questa è una delle merende più buone! Ai miei figli , quest'estate ho fatto assaggiare pane burro e poco zucchero, gli è piaciuto così tanto che ora lo faccio spesso.

    RispondiElimina
  9. Che belle le merende di una volta! io facevo merenda con pane burro e zucchero, e a volte con pane e olio, che nostalgia! 😋😋😋

    RispondiElimina