Pagine

Torta melanzane e pomodorini per "Al km 0"

 
 
 
3 luglio 2025
 
Ultimo appuntamento per Al km 0, prima della pausa estiva. Vi vogliamo salutare con piatti preparati con i big dell'orto!

Sabrina: ciambotta
 
 

 
Ecco una torta salata un po' particolare, in cui la pasta serve da guscio per le verdure molto gustose, che potete anche cucinare  e servire senza metterle nella sfoglia, as you want, saranno sempre buonissime!

 

 
TORTA MELANZANE E POMODORINI
 
250 g di pasta sfoglia rettangolare
1 melanzana lunga
200 g di pomodorini ciliegini
50 g di pecorino grattato
1 spicchio d’aglio
origano secco
basilico fresco
olio EVO, sale
 
Foderate con la pasta sfoglia una tortiera rettangolare ricoperta di carta forno, bucherellate il fondo con una forchetta, spolverate con metà del pecorino e fate riposare in frigo per 30 minuti. Trascorso il tempo, mettete sulla sfoglia un foglio di carta forno, cospargete con ceci secchi e infornate a 180° per 15 minuti, poi togliete ceci e carta e fate cuocere ancora 15 minuti. Togliete la torta dal forno e abbassate la temperatura a 160°.  Mentre la sfoglia è in cottura, tritate l’aglio con qualche foglia di basilico, mescolate con due cucchiaiate di olio, origano e sale. Lavate e asciugate la melanzana e tagliatela a fette abbastanza sottili, quindi disponetela in una tortiera foderata di carta forno. Lavate anche i pomodorini, tagliateli in quarti o a metà, secondo la dimensione e poneteli in un’altra tortiera foderata di carta forno, irrorate con l’emulsione di olio e infornate entrambe le teglie. Le melanzane saranno pronte in una ventina di minuti, per i pomodorini ce ne vorranno circa 30. Sfornate. Distribuite le melanzane sulla base di sfoglia, coprite con i pomodorini, bagnate ancora con un filo d’olio, spolverate con il pecorino rimasto e fate dorare in forno ancora per 10 minuti. Servite a temperatura ambiente.
 

Ci rivediamo a settembre, buone vacanze a tutti!

 
immagine dal web

Nessun commento:

Posta un commento